• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

MAXXI in famiglia- Il Carnevale di Jac

Laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 5 agli 11 anni sabato 10 febbraio e domenica 11 febbraio | ore 16.00, ore 18.00

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
8 Febbraio 2024
in Attualità
0
MAXXI in famiglia- Il Carnevale di Jac
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Jacovitti per i più piccoli: in occasione del carnevale sono stati organizzati degli speciali laboratori gratuiti realizzati grazie al sostegno di PwC, nel coloratissimo universo di Jacovitti, dedicati alle famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni.

Si potrà conoscere meglio i personaggi con cui il fumettista molisano ha popolato le sue affollate strisce tra lische di pesce, salami e vermi col cappello.

Dopo la visita alla mostra, accompagnati dalle educatrici al patrimonio, i partecipanti, insieme al fumettista Luca Salvagno, si cimenteranno nell’arte del disegno per entrare nell’immaginario di Jacovitti e comprenderne la creatività.
PwC sponsorizzerà le attività per le famiglie progettate dall’Ufficio Educazione per tutta la durata della mostra.

Appuntamento alle ore 16.15 presso l’infopoint del Museo, massimo 30 partecipanti.
Partecipazione gratuita offerta da PwC previo acquisto del biglietto alla mostra per l’adulto accompagnatore.Jacovittissimevolmente. L’incontenibile arte dell’umorismoIn occasione del centenario, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo festeggia il celebre e geniale fumettista con la mostra Jacovittissimevolmente. L’incontenibile arte dell’umorismo, a cura di Dino Aloi, Silvia Jacovitti e Giulia Ferracci, nello Spazio Extra MAXXI dal 25 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024. Quella al MAXXI è parte di un più ampio progetto che comprende anche la mostra Jacovittissimevolmente. Tutte le follie di Jac!, a cura di Luca Raffaelli, al MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli, aperta al pubblico dal 7 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024.“PwC ha scelto in questi anni di promuovere l’arte in tutte le sue forme, compresa quella del fumetto appartenente alla tradizione italiana – dichiara Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia – Per questo abbiamo voluto sostenere la mostra dedicata a Jacovitti realizzata dal MAXXI. Lo abbiamo voluto fare sostenendo anche momenti gratuiti dedicati alle famiglie e ai più piccoli. Un’iniziativa che rientra nella nostra filosofia di impegno, anche nel mondo dell’arte, verso le comunità locali in cui operiamo, nel tentativo di contribuire ad avvicinare sempre più persone alla cultura rendendola più fruibile e alla portata di tutti, anche delle generazioni più giovani”

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

23 Giugno 2025
Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

23 Giugno 2025
Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

23 Giugno 2025
“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

23 Giugno 2025
Next Post
Elena Arvigo all’ Argot Studio con il suo nuovo spettacolo: ELENA di Ghiannis Ritsos

Elena Arvigo all’ Argot Studio con il suo nuovo spettacolo: ELENA di Ghiannis Ritsos

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.