• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Servizi di accoglienza – Rischio boomerang per il Settore con l’aumento CCNL Cooperative Sociali

D’Ulizia (Unicoop): “Rischi soprattutto per la tenuta del sistema dei servizi sul territorio”

michelerenzulli by michelerenzulli
30 Marzo 2024
in Senza categoria
0

Dr. Francesco D’Ulizia - Presidente Unicoop Marche

0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Dr. Francesco D’Ulizia – Presidente Unicoop Marche

“Condividiamo le preoccupazioni espresse dalle Cooperative Sociali operanti nei servizi di accoglienza (SAI) e quelle dell’associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) sull’impatto dei recenti aumenti del CCNL Cooperative Sociali che – in assenza di risorse – potrebbero innescare dinamiche rivendicative con possibili rischi di tenuta delle realtà del settore”. Lo afferma Francesco D’Ulizia (Presidente Dipartimento Sociale UN.I.COOP.) a seguito del quesito tecnico inviato dall’ANCI al Ministero dell’Interno lo scorso 21.03.2024 con il quale sono richieste risorse aggiuntive per il triennio 2024/2026 per l’adeguamento costi del personale dei progetti SAI alla luce del rinnovo del CCNL Cooperative Sociali. “Come già sostenuto” – sottolinea D’Ulizia – “non ci rassegniamo alla sostituzione del modello cooperativo e mutualistico con quello capitalistico. Le Cooperative Sociali costituiscono lo strumento attraverso il quale si realizza quella funzione sociale prevista dall’art. 45 della Costituzione sostituendo lo Stato e le istituzioni laddove queste non esistono più. Non possiamo accettare che la politica salariale diventi uno strumento per favorire grandi agglomerati (con maggiori capacità finanziarie anche in assenza di risorse pubbliche aggiuntive) a discapito di quelle Cooperative Sociali che vivono sui territori e rispondono alle richieste delle comunità di riferimento”.

“Per questo, ci batteremo” – prosegue – “per tutelare le piccole e medie Cooperative Sociali. Chiediamo al Governo di convocare immediatamente un tavolo nazionale per il reperimento delle risorse aggiuntive richieste dall’ANCI e necessarie per sostenere i servizi.”
michelerenzulli

michelerenzulli

Giornalista free lance

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post
Messico, sigari e Forum Italiano dell’export: le tre scommesse vinte di Lorenzo Zurino

Messico, sigari e Forum Italiano dell'export: le tre scommesse vinte di Lorenzo Zurino

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.