• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Arriva “La Penna d’Oca del Campidoglio”, premio eco e pet friendly dedicato a chi fa la differenza. 30 maggio 2024 ore 16.00 Protomoteca in Campidoglio

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
24 Maggio 2024
in Attualità
0
Arriva “La Penna d’Oca del Campidoglio”, premio eco e pet friendly dedicato a chi fa la differenza.  30 maggio 2024 ore 16.00 Protomoteca in Campidoglio
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ogni giorno ci sono persone che dedicano una parte del loro tempo a salvaguardare l’ambiente, la natura e difendere gli animali. Ognuno fa la sua parte con i mezzi che ha a disposizione e con quell’insieme di piccoli gesti utili a proteggere e salvare il pianeta.  A loro è dedicato il premio “La Penna d’Oca del Campidoglio”, che si svolgerà il 30 maggio 2024 ore 16.00 presso la Protomoteca in Campidoglio. Volti e storie al centro di un riconoscimento speciale assegnato a tutti quelli che nella quotidianità fanno la differenza e si impegnano a sensibilizzare l’opinione pubblica tramite articoli, servizi televisivi, social, laboratori, campagne educative, iniziative solidali.  Un riconoscimento che sottolinea il legame tra uomini, animali, ambiente ed ispirato proprio alle oche che 390 anni prima della nascita di Cristo salvarono Roma. Una leggenda che affonda le radici nell’antichità. Durante l’assedio dei Galli di Brennio, infatti, le oche presenti sul Campidoglio, unici animali superstiti alla fame degli assediati perché sacre a Giunone, cominciarono a starnazzare rumorosamente avvertendo del pericolo l’ex Console Marco Manlio e i romani assediati che in questo modo riuscirono a salvarsi. Da questo racconto storico alle “storie” più recenti raccontate per mano di penne d’autore, ma non solo, che ogni giorno contribuiscono alla tutela del mondo che ci circonda. Il premio, ideato dall’associazione Pet Carpet e dalla sua presidente la giornalista Federica Rinaudo, è stato fortemente voluto dal Consigliere e segretario dell’Assemblea Capitolina Fabrizio Santori, da sempre attento alle cause che uniscono “mani e zampe”. La cerimonia, realizzata grazie alla collaborazione di realtà come Giuntini e Cucciolotta, prevede la partecipazione di numerosi personaggi del mondo del giornalismo, della cultura, dello spettacolo, ma anche forze dell’ordine, studenti e cittadini che sono stati individuati per essersi distinti con impegno, dedizione, amore. Grandi protagonisti i giovani studenti di alcune scuole che con un pregevole lavoro di squadra, grazie agli insegnanti, hanno portato avanti progetti eco sostenibili per sperare in un futuro dalla parte della terra. Info www.petcarpetfestival.it

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post
Mortisia e Gomez al Castello di Lunghezza per un gran ballo Noir “Una domenica che sembra Mercoledì”

Mortisia e Gomez al Castello di Lunghezza per un gran ballo Noir "Una domenica che sembra Mercoledì"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.