• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Racconta l'artista: «La canzone sembra leggera, ma parla del peso di dover essere sempre in forma, sempre felici»

Laura Nasoni by Laura Nasoni
30 Giugno 2025
in Attualità, musica
0
Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un sabato sera, una ragazza che balla, un drink di troppo e una città che sembra diventare qualcos’altro. “Roma è l’America”, il nuovo singolo di Riovale, è tutto questo: una notte sbagliata al momento giusto, dove si mescolano beat, confusione, emozioni non dette e quella voglia feroce di non sentire più niente.

Con una produzione elettronica dritta, pulsante, ipnotica, Riovale torna un anno dopo Barceloneta con un brano che racconta – con il tov sfacciato e piccante che lo contraddistingue – il malessere leggero ma continuo di una generazione che vive tra hype e felicità ostentata. La cassa è dritta, il mood è estivo, ma il sottotesto è amaro: dietro ogni ballo, c’è il bisogno di sparire un po’.

«Roma è l’America è nata in una notte dove avevo bisogno di scappare, ma non c’era nessun posto dove andare. Solo un club, una lei, e un po’ di musica» racconta Riovale. «È una canzone che sembra leggera, ma parla del peso di dover essere sempre ‘in forma’, sempre felici, sempre in giro. Quando invece, spesso, vogliamo solo starcene zitti, o scomparire. “Roma è l’America” è una provocazione».

Il testo è crudo, diretto e senza filtro: “Barman, fammi quattro di tutto” diventa un mantra da pista da ballo, mentre frasi come “non voglio né vederla né sentirla” o “pensavo che era solo sesso, fino a che voleva conoscere i miei” raccontano senza romanticismi le relazioni affettive confuse di una generazione iperconnessa e sempre in ritardo sulle proprie emozioni.

E poi c’è lei, Roma, che a tratti sembra davvero Los Angeles, la California, l’America dei sogni – un’illusione perfetta a cui aggrapparsi mentre il mondo reale brucia. “Quando parli mi pari in sbornia, quando balli mi pari troia” è un’immagine volutamente scomoda, che riflette perfettamente il disincanto giovanile e quella confusione tra attrazione e alienazione, tra desiderio e distanza.

“Roma è l’America” è un brano generazionale, che fotografa un momento preciso e condiviso: quello in cui ci si sente vuoti ma vivi, presenti ma fuori fase, felici solo con la musica a palla e la testa altrove.

Chi è Riovale?

Riovale è Valerio al contrario, ma nella sua musica è tutto chiaro: pop diretto, testi explicit, e un’estetica che fonde sensualità e autenticità. Artista e autore, dal 2020 scrive e interpreta canzoni che raccontano l’amore in chiave sexy, ma anche critica, senza filtri.

Sin da bambino, il suo sogno era quello di stare su un palco davanti a tante persone, come facevano i suoi idoli. Un sogno che non è mai cambiato col tempo, anzi, è diventato sempre più vivo, più urgente, più necessario.

Dal 2020 pubblica la sua musica collaborando con Alxndr Morou, il suo produttore, dando vita a un sound personale e riconoscibile. L’ultimo singolo, “BARCELONETA”, è uscito ad aprile 2024, segnando una nuova fase della sua carriera.

Nel 2024 è tra i fondatori di VSNR, studio creativo che unisce produzione audio/video e visione artistica, trasformandosi rapidamente in una vera e propria etichetta indipendente.

Riovale è voce, penna e immaginario, ma soprattutto è la versione che rappresenta meglio “Valerio”.

Tags: musicaNEWSriovaleRomaroma è l'americasingolo
Laura Nasoni

Laura Nasoni

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025

Il World Fashion Tour incanta Roma: arte, moda e identità culturale nella prima tappa ispirata all’Argentina

30 Giugno 2025
GIRANDOLA 29 GIUGNO

San Pietro e Paolo, Roma e la Fede: il 29 Giugno che unisce storia, martirio e tradizione

29 Giugno 2025
Next Post
In Serbia scontri e proteste contro Vučić. Mosca intima all’Occidente di non sostenere “rivoluzioni colorate”

In Serbia scontri e proteste contro Vučić. Mosca intima all'Occidente di non sostenere "rivoluzioni colorate"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.