• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

UNA NUOVA POLITICA

Redazione by Redazione
13 Luglio 2011
in Cronaca
0
UNA NUOVA POLITICA
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 Da più parti viene ripetuto l’appello ad un maggiore protagonismo dei cattolici nella politica italiana. Un protagonismo, a dire il vero, mai venuto meno. Evidentemente vi è la constatazione che l’attuale divisione partitica dei  cattolici non sia una formula efficace ed efficiente per una incisiva testimonianza della loro proposta al servizio dell’Italia.
Come abbiamo più volte sottolineato l’unità politica dei cattolici è un atto dovuto che discende dall’unità che si esprime nella Chiesa Cattolica mentre l’unità partitica dei cattolici dipende dalle contingenze storiche in cui si viene ad operare. La valutazione dei fatti storici può suggerire varie modalità di presenza, l’importante è che non venga mai meno la testimonianza su quelli che i cattolici indicano come valori non negoziabili.
In generale, chi scrive, propende per una unità partitica dei cattolici come struttura più efficace di presenza; non è un caso che gli autoritarismi dello scorso secolo abbiano sempre cercato in primo luogo lo scioglimento delle organizzazioni cattoliche.
La crisi attuale dell’Italia, che contemporaneamente è emergenza educativa, morale ed economica può essere affrontata con una riorganizzazione dei cattolici.
Riorganizzazione in un contenitore unico che con la sua forza elettorale possa:

  • muovere la politica italiana nella direzione di una più forte etica nella gestione della cosa pubblica con una proposta di netta separazione tra gli interessi privati e quelli pubblici non perseguibile da un modello normativo ma da un rigore morale dei protagonisti politici;
  • concentrare una più forte attenzione allo stato sociale come risposta alla precarizzazione dei modelli produttivi che ritardano l’entrata sul mercato del lavoro dei lavoratori sui 32/35 anni e ne determinano l’espulsione sui 45/48 anni;
  • imprimere un maggiore incremento delle libertà individuali e collettive contro le rigidità corporative che bloccano lo sviluppo professionale dei giovani oltre a marginalizzare la competitività della nostra economia sul piano internazionale.

Eppure questo non sarebbe sufficiente.
Non sarebbe sufficiente a declinare un partito di ispirazione cristiana.
Perché la peculiarità dovrebbe essere la questione morale, cosa ovviamente non estranea ad altre formazioni politiche concorrenti alla proposta del bene comune.
Dobbiamo provare ad immaginare ed attuare meccanismi che rendano impermeabile questo partito (in verità tutti i partiti) al malaffare.
In un paese in cui almeno quattro regioni sono sotto il controllo territoriale di organizzazioni mafiose con circa 10/15.000 uomini armati di pronto intervento, in cui l’economia criminale controlla direttamente ed indirettamente, territori, interi settori economici (ad esempio il movimento terra) una parte rilevante degli appalti pubblici è evidente che un partito per mantenere la propria indipendenza e libertà di azione deve attrezzarsi in maniera adeguata e sostanziale.
Veniamo, allora, a quattro idee che ci riteniamo bebbano essere patrimonio non negoziabile:

  • stabilire un rapporto privilegiato con le organizzazioni che si battono contro l’antistato (associazione antiracket, associazioni che si occupano di riconvertire i beni mafiosi alla pubblica utilità). Rapporto privilegiato che si concretizzerebbe nella presenza delle strutture di partito dei rappresentanti di queste associazioni, di un posti riservati nelle candidature, di recepimento delle loro proposte nelle sedi di legislazione primaria e secondaria;

 

  • stabilire un rapporto privilegiato nella tutela degli interessi delle strutture delle forze dell’ordine, non è tollerabile che polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale non abbiano i mezzi per contrastare  la criminalità;

 

  • stabilire un rapporto privilegiato con la magistratura, incrementandone il personale (sia come magistrati che come personale tecnico) che si oppone alla criminalità recependone sul piano legislativo le osservazioni per agevolarne l’azione;

 

  • escludere dalle liste elettorali i condannati per reati contro la pubblica amministrazione (smettiamola di mettere la volpe a guardia del pollaio).

Queste idee non esauriscono l’attenzione sulla questione morale né definiscono la completa attenzione per la legalità ma pongono un minimo rispetto al quale è inutile formalizzare l’idea di un partito in cui i cristiani si possano, nei limiti di una esperienza che è e rimane umana, riconoscere.
Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023

Competenze digitali, Aidr a Valencia per la conferenza finale del progetto Re-Educo

31 Marzo 2023
Next Post

"Un mondo libero da ogni gabbia, da ogni forma di schiavitù". Un'altra unica iniziativa del Canile Muratella

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.