• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

CROLLA LA FALESIA DI TOR CALDARA

Redazione by Redazione
27 Luglio 2011
in Cronaca
0
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Danno ambientale e paesaggistico ma la gente lo ignora.
Di Vera Iafrate
La spiaggia al di sotto della falesia di Tor Caldara è stata interdetta al pubblico dopo due disastrosi crolli, ma i bagnanti non accettano l’idea di non potervi accedere e, ignorando gli avvertimenti, incuranti, ci passano sopra, si sdraiano a prendere il sole e raccolgono creta. Infatti, dalla parete, secondo gli esperti, starebbe per staccarsi altro materiale roccioso che potrebbe rovinosamente cadere e causare una frana consistente. Il primo crollo è avvenuto alle luci dell’alba di domenica 19 giugno mentre il secondo e più corposo cedimento, sabato 25 giugno, quando in tarda serata, dopo una potente mareggiata, 50 mq di tufo e altro materiale, si sono staccati dalla falesia, scivolando con un forte boato sull’arenile. Subito accorsi Vigili del fuoco, Carabinieri e Vigili Urbani, continui i controlli effettuati e la messa in sicurezza della zona, ma i bagnanti continuano ad accedervi dichiarando : “ Sono esagerati, non c’è nessun problema e se dovesse crollare scenderebbe dolcemente, quindi noi non abbiamo nessuna paura” “ Si, lo so che la zona è interdetta, ci sono degli sbarramenti ma noi siamo andati a prendere la creta ugualmente, si può passare”
Il crollo, frutto dell’erosione che da anni interessa la costa del nostro territorio causando seri disagi soprattutto ai balneari, è una grave perdita a livello paesaggistico, geologico e storico. Infatti il promontorio con la torre sulla cima è un elemento di fascino e le falesie di Tor Caldara sono ricche di fossili e testimonianza di ambienti a lungo contesi tra il mare e la terra; della prima presenza dell’uomo in quest’area ( sono stati ritrovati manufatti preistorici in selce) e soprattutto custodi delle varie epoche storiche ( dagli insediamenti dei romani alle battaglie napoleoniche sino agli accampamenti e alle trincee inglesi a seguito dello sbarco di Anzio).
Concludiamo esortando i cittadini e i villeggianti di Anzio ad un maggior rispetto delle ordinanze al fine di evitare i gravi danni che potrebbero verificarsi ai trasgressori: la falesia sta crollando e non è saggio camminarci sotto.
di Vera Iafrate
bagnante con creta

Redazione

Redazione

Related Posts

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023

Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

6 Giugno 2023

Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

6 Giugno 2023

XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

6 Giugno 2023
Next Post

Contro l'abbandono degli animali

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.