• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

ANNIVERSARIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
26 Marzo 2012
in Cronaca
0
ANNIVERSARIO DELLE FOSSE ARDEATINE
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 
 

Assessorato Informazione Istituzionale

COMUNICATO STAMPA

 
A MEMORIA DEL 68ESIMO ANNIVERSARIO DELLE FOSSE ARDEATINE E DI GIUSEPPE EMILIO D’AMICO
 
Una delegazione istituzionale guidata dal vicesindaco Elena Antonelli e accompagnata da una rappresentanza dell’I.C. “G.Garibaldi” e dell’ITIS “G.Boole” di Genazzano, nonché dall’ANPI “Monti Prenestini e Alta Valle del Sacco” ha presenziato a Roma, venerdì 23 marzo 2012, alla commemorazione del 68° anniversario della strage nazista alle Fosse Ardeatine, dove fu trucidato barbaramente, tra gli altri, Giuseppe Emilio D’Amico, nato a Genazzano nel 1904. “Quel che si e’ fatto per onorare la memoria dei caduti non e’ finito e non finirà” ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in risposta ai dubbi sulle possibilità future di continuare l’attività commemorativa espressi dal presidente dell’Anfim, l’associazione che riunisce le famiglie delle vittime delle Fosse Ardeatine, Rosetta Stame, preoccupata per i tagli alle risorse. Un’affermazione del presidente della Repubblica che trova l’indiscussa approvazione dell’amministrazione comunale di Genazzano nuovamente presente alla cerimonia a sostegno dei familiari di Giuseppe Emilio D’Amico. La cerimonia nella sua essenzialità ed ufficialità non ha mancato di suscitare sentimenti di commozione nei partecipanti, soprattutto alla lettura dei nomi delle 335 vittime. Quest’anno con gli accertamenti tecnico-scientifici del RIS dei Carabinieri di Roma si è potuto dare un nome ad uno dei “10 noti ma non identificati e dei 2 ignoti” il cui corpo riposa in uno dei sacelli del sacrario delle Fosse Ardeatine: Michele Partito. Lo scorso anno gli stessi accertamenti tecnico-scientifici del RIS  permisero di dare un nome ad altri due corpi: Marco Moscati e Salvatore La Rosa. Per tutti il rito funebre religioso è stato pronunciato dal cappellano militare del Quirinale, monsignor Franco Sarzi Sartori, in italiano, e dal rabbino Alberto Funaro, in ebraico. La delegazione istituzionale del comune di Genazzano, quindi, ha deposto un mazzo di fiori accanto a quello dei parenti nel sacello nel quale sono conservati i resti di Giuseppe Emilio D’Amico. La cerimonia di quest’anno ha visto la consegna da parte dell’ambasciatore argentino in Italia, Torcuato De Tella, di una targa al presidente dell’Anfim, Rosetta Stame, ed alle autorità italiane, che verrà affissa nel museo delle Fosse Ardeatine e nella quale si legge: “24 marzo 1944, Massacro della Fosse Ardeatine, Roma – Italia. Nel Giorno Nazionale della Memoria per la Verità e la Giustizia l’Archivio Nazionale della Memoria della Repubblica Argentina rende omaggio alle 335 vittime. Buenos Aires 24 marzo 2012”. Dal 2002 in Argentina il 24 marzo è Giorno della Memoria delle circa 30.000 vittime del regime dittatoriale instaurato da un golpe militare il 24 marzo 1976 e durato fino al 1983. Non va dimenticato che Erich Priebke, l’ufficiale delle SS che ordinò per rappresaglia la strage delle Fosse Ardeatine, per lunghi anni, prima di essere estradato e processato in Italia, fu latitante in Argentina. Il sindaco di Genazzano, Fabio Ascenzi, ha dichiarato che “Sono a Perugia (per la causa Tonelli, n.d.r.), ma con il cuore alle Fosse Ardeatine, dove Genazzano è presente con delegazione, gonfalone e ragazzi delle scuole. La nostra presenza sarà sempre assicurata in onore ai martiri della Resistenza e al nostro concittadino D’Amico”.

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Related Posts

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023
Next Post
I problemi di datazione della Pasqua

I problemi di datazione della Pasqua

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.