• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, aumento improvviso costo biglietto e abbonamento. Coratti(Pd): «fatto sulla pelle di studenti, anziani e disabili»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
31 Maggio 2012
in Cronaca
0
Atac, aumento improvviso  costo biglietto e abbonamento. Coratti(Pd): «fatto sulla pelle di studenti, anziani e disabili»
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è chi dice no all’ennesima stangata inflitta ai cittadini romani negli ultimi giorni , relativa all’aumento della metà del costo dei biglietti bus e metro. Già si arriva con fatica alla terza settimana del mese, ora muoversi in città, per lavoro o qualsiasi altro motivo legittimo, costa di più. Molto di più. Un euro e cinquanta cent, per cento minuti di spostamento, che se trattasi di metro, valgono solo per una corsa, viceversa in bus, non bastano a volte neanche per mezzo viaggio, visto il traffico esasperato della città.
Addio agli abbonamenti mensili agevolati. Come se non bastasse l’aumento dei biglietti, l’azienda capitolina ha deciso di toccare anche il servizio destinato alle fasce più deboli. Ma il Pd dice no!
Il costo della vita aumenta, quello del carburante pure e l’azienda dei trasporti urbana ci mette del suo. Dal 25 maggio scorso sono scattati gli aumenti dei biglietti Atac. In particolare il Bit (biglietto integrato a tempo) ha subito un rincaro del 50% in più, passando da 1 euro a 1,50, con la differenza di durare 100 minuti invece che 75: un durissimo colpo alle tasche di tutti i pendolari.
Ma, come se questo non bastasse, l’Azienda dei trasporti, di concerto con l’amministrazione capitolina, ha deciso di toccare anche gli abbonamenti mensili agevolati. “Dal 25 maggio –spiega Mirko Coratti, consigliere capitolino- invalidi e pensionati sociali, over 65, giovani e studenti non potranno più rinnovare l’abbonamento mensile agevolato. Chi vuole continuare a fruire delle agevolazioni, dovrà acquistare una tessera annuale”. Una decisione che influirà in modo inevitabilmente negativo sulle tasche dei più deboli. “E’ già grave che, in un periodo così acuto di crisi economica, l’Atac abbia pensato di “sistemare” i suoi bilanci mettendo le mani nelle tasche dei romani –prosegue- Ma è intollerabile che questo avvenga anche sulla pelle di studenti, anziani e disabili. Questa storia delle tessere mensili abolite dalla fine di maggio ha davvero dell’incredibile. Soprattutto perché finisce per colpire soprattutto le fasce più deboli della popolazione (appunto invalidi, anziani e studenti) quelle che più di altri, in questi tempi di forti rincari generalizzati, soffrono le conseguenze dell’attuale, difficile momento”.
Gli aumenti hanno toccato tutti i biglietti del trasporto urbano, oltre al Bit, anche il giornaliero BIG, il turistico, il BIRG e via dicendo. Ma la qualità dei servizi rimarrà sempre la stessa. E per quanto riguarda gli abbonamenti, inoltre, l’obbligo dell’annuale costringerà gli utenti a pagare anche per i mesi in cui non viaggeranno. “Gli studenti, per esempio, in estate quando le scuole e le Università sono chiuse; gli anziani che, quando stanno male, per uno o più mesi non possono uscire di casa e quindi non utilizzano gli autobus. Ho fatto solo alcuni esempi tra quelli che mi sembrano i più eclatanti. Ma altri se ne potrebbero fare e sono pronto a recepire su questo giornale, facendomene carico, i suggerimenti dei cittadini”.
Pendolari, lavoratori e studenti insieme alle associazioni dei consumatori, hanno dato il via ad una serie di proteste per gli aumenti che costeranno ai romani più di 90 milioni di euro. Esplicita la posizione del Pd: “E’ chiaro, per parte nostra, che non siamo d’accordo: i biglietti non vanno aumentati e gli abbonamenti mensili per anziani, studenti e disabili vanno ripristinati. Su questo l’opposizione del Partito Democratico sarà durissima e siamo pronti a portare la nostra protesta, che poi è quella dei cittadini, in ogni sede –conclude Coratti- Chiediamo che Alemanno e la sua giunta rivedano la delibera, invitando l’Atac a bloccare l’aumento dei biglietti e ripristinare al più presto le tessere mensili con le relative agevolazioni per gli utenti più bisognosi”.
Le idee, a quanto pare, tanto chiare non sono neanche per chi gli aumenti li ha approvati. “Non tutti sembra la pensino allo stesso modo –precisa Coratti- Per esempio il vicesindaco Sveva Belviso, qualche giorno fa annunciava che “tutto tornerà come prima”, smentita immediatamente dall’assessore alla Mobilità Antonello Aurigemma per il quale invece “la delibera non sarà modificata”.
Daniela Paties Montagner

Tags: RomaTrasporti Roma
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Domenica, tributo di Altermeridia onlus per N.S di Czestochowa

Domenica, tributo di Altermeridia onlus per N.S di Czestochowa

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.