• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Metro B1, sicurezza non a norma. Il pressing di Alemanno su inaugurazione prematura «aumenta i costi». Ma chi li paga? Coratti(Pd) «ripristinare subito le vecchie linee Atac soppresse»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
3 Luglio 2012
in Cronaca
0
Metro B1, sicurezza non a norma. Il pressing di Alemanno su inaugurazione prematura «aumenta i costi». Ma chi li paga? Coratti(Pd) «ripristinare subito le vecchie linee Atac soppresse»
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo che il Sindaco è riuscito in pompa magna a tagliare il nastro e, accompagnato dalla sua corte di politici e tecnici, a fare il viaggio inaugurale su un treno – per lui, ma solo per lui – tirato a lucido per l’occasione, il risultato, subito dopo la prima giornata, è stato un autentico flop: con continui ritardi e disservizi, con misure di sicurezza spesso insufficienti, molte opere ancora incompiute, vetture poche e vecchie, attese interminabili dei viaggiatori sulle banchine, ascensori fermi, scale mobili bloccate e numerose linee Atac di superficie soppresse.
Questo un primo bilancio a neanche un mese di distanza dall’ inaugurazione – senz’altro non edificante – di un’opera che in realtà serve come il pane alla gente. Tre fermate su un percorso di 4 chilometri, da Piazza Bologna a Conca d’Oro e presto anche fino Piazzale Jonio. Un vero e proprio raccordo metropolitano che rende, o almeno dovrebbe rendere più fruibile la mobilità verso il centro, del quadrante secondo e quarto municipio – area di Roma tra le più intasate dal traffico.
Ma dopo imbarazzanti ritardi sul periodo di realizzazione durato 7 lunghi anni – oltre ogni ragionevole limite – con spiegazioni talvolta azzardate e assurdi rimpalli di responsabilità, si è assistito al pressing smodato dell’amministrazione, finalizzato a fornire la nuova opera prima dell’estate, probabilmente per cercare in fretta un disperato consenso al proprio operato politico nella città, in vista di prossime scadenze elettorali. Oltre un milione di euro l’anno in più, nella voce dei costi, ma ancora più grave è il dato dell’assenza di ascensori antincendio funzionanti. Si è dovuto stabilire in ogni stazione, e per tutta la durata del servizio, la presenza di due addetti che dovranno assistere i viaggiatori in difficoltà – disabili compresi – e, in caso di emergenza, portarli in superficie. Come già ha dichiarato a Roma Metropolitane il direttore generale dell’azienda, Antonio Cassano: “considerando come richiesto due risorse per ciascuna delle tre stazioni, il monte ore totale è di 822 a settimana. Tenuto conto di un costo orario di 30 euro, l’importo complessivo su base settimanale è di 24.660 euro, al netto dell’Iva se dovuta”.Se da un lato le spese si sono moltiplicate, dall’altro, si pone drammaticamente il problema del reperimento di nuove risorse. E allora ecco una possibile spiegazione dell’aumento improvviso del prezzo del biglietto.
Mirko Coratti (Pd): «Il problema vero è che le tre nuove stazioni di Annibaliano, Libia e Conca d’Oro non andavano aperte perché, secondo i vigili del fuoco, non erano ancora a norma i dispositivi di sicurezza. Sarebbe stato sufficiente non farsi prendere dalla fretta e attendere che la nuova tratta, fosse in grado di partire, ben collaudata e sicura. Era così che noi della precedente amministrazione avevamo pensato di consegnarla all’utenza cittadina»
Anche il trasporto su gomma è stato scombussolato. Inopinatamente, fidando nella buona sorte, si è deciso di sopprimere dall’oggi al domani, alcuni bus che – se mantenuti – avrebbero aiutato i cittadini a superare senza troppi inconvenienti, il rodaggio del nuovo tronco metropolitano. Aggiunge Mirko Coratti «se almeno nei primi mesi si fosse lasciata intatta la rete di superficie e si fosse consentito alle linee ‘express’ di mantenere la loro caratteristica di linee rapide, oggi non ci troveremo nel caos più completo, quindi ripristinare da subito le linee Atac abolite e i vecchi tragitti, senza calcoli elettorali, ma guardando esclusivamente all’interesse dei cittadini.»
Silvia Buffo

Tags: RomaTrasporti Roma
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
IL CINEMA ITALIANO RITRATTO AL MASCHILE DA ADOLFO FRANZO'

IL CINEMA ITALIANO RITRATTO AL MASCHILE DA ADOLFO FRANZO'

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.