• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ulisse, nasce la “rete-dati” per la «sicurezza condivisa»

Presentata al pubblico la piattaforma per una sicurezza partecipata e intelligente, l’ultima fatica del Consorzio Intrasecur Group

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
30 Settembre 2013
in Cronaca
0
Ulisse, nasce la “rete-dati” per la «sicurezza condivisa»
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Lo scorso 19 settembre il Consorzio ha svelato a security manager, dirigenti aziendali e uffici acquisti le caratteristiche della sua ultima creazione. L’evento si è svolto in forma privata, presentandosi piuttosto come guida all’uso per i tecnici del mestiere. Il tutto sullo sfondo particolarmente suggestivo del Circolo Carabinieri di Roma.
«Stiamo iniziando un nuovo viaggio», comincia così Diego Coco, presidente del Consorzio.  «Mancava al security manager un ‘ufficio situazioni’ che assorbisse i dati delle attività operative e di intelligence , in grado di misurare, analizzare e localizzare, su scala nazionale e periferica, i fenomeni criminosi e non che avvengono in ambito flussi denaro, merci e accessi al fine di meglio calibrare interventi e servizi mirati», il presidente condensa così le motivazioni che hanno portato più di 65 collaboratori alla messa a punto  di Ulisse. La piattaforma nasce in realtà circa 7 anni fa; nel tempo è stata oggetto di numerose reviews ed è il risultato di 3500 ore di lavoro. In questi termini è facile concepire il progetto come occasione di impiego, sia nella fase di realizzazione che nello step successivo dell’utilizzo. Prima di inoltrarsi nel tecnico, il presidente ci tiene a fare un excursus sulla storia della sicurezza, per inquadrare la piattaforma in un percorso evolutivo del mestiere. La società dei grandi consumi avrebbe reso necessario l’impiego di figure esterne allo stato. Successivamente si sarebbe avvertito il bisogno di integrare il lavoro umano con la tecnologia. Ma non di intelligenza artificiale, piuttosto di un “occhio artificiale” si potrebbe parlare: l’intelligenza ce la mette sempre «l’uomo insostituibile», per dirla di nuovo con Coco. I dati forniti dal sistema – in real time e su tablet – vanno poi inseriti, sistemati, integrati e valutati dagli operatori preposti.
 
Numerosi attori in costante comunicazione tra loro creano una rete efficiente e veloce. La sperimentazione di Ulisse ha confermato l’esistenza di azioni criminose collegate, che altrimenti sarebbero apparse come sporadiche e casuali. Altrettanti collegamenti sono pertanto necessari a smantellarle. Una rete di sicurezza per svelare la rete di criminalità. L’imperativo è la collaborazione. Ulisse, infatti, si propone come osservatorio nazionale di sicurezza privata atto a creare un nuovo modo di fare il mestiere non separatamente ma al fianco delle istituzioni. «L’obiettivo non è quello di prendere appalti», assicura Coco, che lamenta inoltre lo scambio informativo tra la sicurezza privata. Avere un database centrale, alimentato da un organo super partes, per un punto vendita che raccoglie brands differenti è fondamentale.
Ulisse vuole essere una tappa per una rivoluzione più sociologica che digitale, così come ogni cambiamento tecnologico, che è dettato da una precedente trasformazione sociale e a sua volta impone mutamenti. Appare chiara, dunque, la potenzialità investigativa del reale di un oggetto del genere. Una piattaforma così pensata permette il costante monitoraggio di attività che altrimenti non verrebbero ritenute degne di nota. Ma il ripetersi di determinate azioni è spia di serialità e questo induce a riflettere non solo sui rischi effettivi o sul fatto accaduto, ma permette di intercettare i pericoli del futuro. Perché i reati del domani non è detto che oggi appaiano tali.
 
Questo quanto emerge dai diversi interventi della serata, tra i quali assume carattere paradigmatico quello di Giuseppina Mancuso. Da Responsabile Audit Italia Leroy Merlin, accetta la sfida di Ulisse. Nel 2008, in Italia, Leroy Merlin acquista i punti vendita di Castorama: la raccolta di informazioni di 47 negozi non è impresa facile. «Su un semplice tablò avere in tempo reale dati puntuali rispetto a situazioni specifiche che avvengono nei negozi è per noi sicuramente un grande aiuto», riferisce la Mancuso inizialmente preoccupata di migliorare il suo operato non appesantendo quello dei suoi collaboratori.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Da Alfano a Cuperlo, le nuove frontiere e la fine delle larghe intese

Da Alfano a Cuperlo, le nuove frontiere e la fine delle larghe intese

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.