• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Stefano Cucchi, quattro anni dopo

Cade oggi il quarto anniversario del decesso di Stefano Cucchi

Redazione by Redazione
23 Ottobre 2013
in Cronaca
0
Stefano Cucchi, quattro anni dopo
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Cade oggi il quarto anniversario del decesso di Stefano Cucchi. Nonostante ieri è stato raggiunto l’accordo con l’ospedale Sandro Pertini per il risarcimento, la sorella Ilaria continua a promettere ‘giustizia’ al fratello Stefano
 
 
di Marco Caffarello
 
Sono passati quattro anni dalla mattina del 22 ottobre 2009, quando la signora Rita Cucchi si vide arrivare a casa i carabinieri per notificarle l’autopsia disposta sul cadavere del figlio Stefano. Dal giorno in cui Stefano Cucchi fu arrestato, il 16 ottobre, per il possesso di 21 grammi di hashish e qualche farmaco antiepilettico, la signora Rita era stata informata dall’autorità solamente dell’avvenuto arresto e successivamente del suo ricovero, senza dirle tuttavia il perchè.Da quel giorno la storia di Stefano non è più la storia di una tragedia, né la storia di un dolore familiare, ma è una storia ‘collettiva‘ come più volte ha volute ripetere la madre e come dimostrano le tante campagne, anche politiche, della sorella Ilaria. E’ di ieri la notizia del raggiunto accordo tra la famiglia Cucchi e l’ospedale Sandro Pertini, luogo dove morì Stefano, e a conti fatti l’unica struttura che la sentenza del 5 giugno della terza corte d’assise ha indicato come la responsabile del decesso del geometra trentunenne. La controversa e discussa sentenza (sentenza-stefanocucchi-la-gente-urla-assassini)condannò infatti in primo grado sei medici dell’ospedale, tra cui il primario Aldo Fierro per ‘omicidio colposo’, ovvero per aver abbandonato il ragazzo alla ‘fame’ e alla ‘sete’, ma assolse infermieri e sopratutto i quattro agenti di polizia penitenziaria, accusati dalla sorella Ilaria, letteralmente del “massacro” perpetrato nei confronti del fratello. Queste infatti le parole che Ilaria pronunciò gli istanti subito dopo la famosa sentenza:”Io non mi arrendo.Questa giustizia è ingiusta, mio fratello è stato massacrato. Non potrò mai perdonare coloro che me lo hanno portato via pensando che noi lo avessimo abbandonato. E oggi hanno calpestato Stefano e la verità. “Me l’hanno ucciso un’altra volta, ma noi andremo avanti», aggiunse la madre Rita.
Una sentenza, tra l’altro, che paradossalmente premia persino coloro che ‘infamarono’ la stessa dignità del ragazzo: come non ricordare, ad esempio, le parole dell’allora sottosegretario dello Stato Carlo Giovanardi che motivò la morte di Stefano per anoressia e tossicodipendenza, asserendo persino che fosse malato di AIDS, frasi di cui si pentì scusandosi con la famiglia? Da allora altri passi sono stati compiuti dalla famiglia Cucchi e, com’è ormai noto da tempo, prepara insieme ai suoi legali l’avvio del processo d’Appello affinchè, come ama spesso dire Ilaria, “sia fatta giustizia per Stefano”. L’accordo di ieri, raggiunto dall’avvocato Fabio Anselmo che prevede il risarcimento della somma di un milione 520mila euro, è dunque un ‘riconoscimento’ delle responsabilità delle parti che hanno poi portato alla morte del fratello. Così infatti riferisce ai giornalisti Ilaria Cucchi(non-parlo-soldi-ilaria-cucchi-risarcimento-morte-stefano)«Non voglio parlare di somme, voglio solo sottolineare che questa è una ammissione di responsabilità”. E sulla volontà di dare battaglia agli agenti di polizia penitenziaria, così aggiunge: ” Quei medici hanno fatto gravissimi errori, ma devono esser assicurati alla giustizia coloro che hanno pestato Stefano. Senza quel pestaggio riconosciuto dalla stessa corte d’assise mio fratello non sarebbe morto. Non avremo pace fino a quando non avremo verità e giustizia.” Da Pescara, intanto, per la ricorrenza del quarto anniversario della morte è partita una splendida iniziativa che si propone di realizzare un tappeto composto di sole f di foto grande cento metri quadrati raffigurante il volto di Stefano. Il progetto sarà esposto in piazza della Rinascita della città abruzzese dall’8 al10 novembre e vedrà la partecipazione nella giornata del 9 della sorella Ilaria.
http://www.adnkronos.com/
 
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Montopoli, una domenica a cavallo come in America

Montopoli, una domenica a cavallo come in America

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.