• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tecnobus Atac, Santori: Sprechi e ingiustizie

29 bus elettrici finanziati con fondi comunitari fermi al deposito

Fabio Galli by Fabio Galli
12 Marzo 2014
in Cronaca, Politica
0
Tecnobus Atac, Santori: Sprechi e ingiustizie
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Abbiamo manager strapagati che non sono in grado di portare risultati mentre l’Assessore Improta con il sindaco Marino sono i grandi assenti di fronte ad una situazione esplosiva dei trasporti a Roma. Nel deposito di Viale Trastevere contiamo 60 bus elettrici, di cui 29 fermi ai box per mancanza di batteria. Ogni mezzo è costato ad Atac attorno ai 250mila euro ed è stato finanziato grazie a fondi comunitari. Si tratta di un vero e proprio spreco le cui vittime sono l’immagine di Roma, i contribuenti e anche gli operai Tecnobus che da tre mesi non percepiscono stipendio e che dovrebbero essere collocati in mobilità, di fronte alle super retribuzioni dei manager Atac», così in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e membro della commissione Mobilità, che auspica si possa risolvere, con il tavolo tra i sindacati e l’assessorato alla mobilità, un’annosa questione troppo spesso sottovalutata.
«In questo contesto, a dire il vero, vi sono altre vittime. Anzitutto l’ecosostenibilità che si sbandiera puntualmente ma che oggi è messa a dura prova da quei mezzi che dovrebbero garantire un servizio nel Centro Storico della città, quello che Marino vorrebbe interamente pedonalizzare e ove la maggior parte degli utenti sono turisti. È quindi una questione ambientale, di servizio di trasporto pubblico, di occupazione ma anche di trasparenza. Le vetture e gli stalli per ricaricare i mezzi giacciono nel deposito di Trastevere, ristrutturato da poco tempo con la spesa di 1,2milioni di euro, interventi che non sono stati neanche in grado di mettere a norma la struttura, considerato che i Vigili del Fuoco ne hanno decretato l’inagibilità per quasi la metà, interdetta infatti ad operai e dipendenti. In tutto questo, se le macchine non torneranno a camminare entro breve rischiamo anche che l’Unione Europea richieda le somme destinate a Roma Capitale. E sarebbe l’ennesima bella figura di Marino», conclude la nota.
di Fabio Galli

Tags: RomaTrasporti Roma
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

19 Giugno 2025

Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

17 Giugno 2025

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025
Next Post
Rimosse le roulotte a via Ramazzini

Rimosse le roulotte a via Ramazzini

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.