• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Bicentenario Arma, si voterà il carabiniere atleta più famoso

Straordinaria Iniziativa dell'università dei saggi "Franco Romano”

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
2 Ottobre 2014
in Cronaca
0
Bicentenario Arma, si voterà il carabiniere atleta più famoso
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mentre fervono in tutta Italia le celebrazioni per lo storico “Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri”, (1814-2014), anche l’ Università dei Saggi “Franco Romano”, incardinata nell’ANC (Ass. Naz. Carabinieri in congedo), ha concepito e messo a regime, una iniziativa di grande impatto. Incentrata s’un sondaggio (il primo della Storia) aperto a tutti coloro che hanno indossato i fulgidi Alamari del Carabiniere e per tutti coloro che credono nell’opera meritoria della Benemerita, l’indagine tende ad illustrare la mitica figura del Carabiniere… nei secoli fedele. Fondata sulla percezione che suscita la figura del militare dell’Arma nell’immaginario collettivo, l’iniziativa si propone di andare dritta alla fonte di questo straordinario personaggio. Uomo di legge, certamente, ma anche figlio/a, padre, madre, marito, moglie e nonno che, a forza del suo umano “servire”, del farsi “prossimo” e del suo altruismo sempre pronto ed assoluto, è riuscito a ritagliarsi, nel contesto della società civile, immense nicchie di simpatia. Questo lo scopo ed il proprium del sondaggio, del quale è possibile prendere visione sul sito www.bicentenarioarma.com.
Ecco cosa Scrive il Gen. C. d’A. Giuseppe Richero, fondatore e Magnifico Rettore di UniSaggi, nel supplemento speciale InformaSaggi :«Uomo, o Vir, come avrebbe detto Virgilio, desideriamo che venga  votato un militare tramite il quale  ciascuno possa riconoscersi e riscoprire l’orgoglio e il senso dell’amor patrio; colui che, sacrificando se stesso, come il buon Samaritano, a vantaggio del prossimo, il più delle volte sconosciuto, ha onorato l’Arma, l’Italia e l’umanità intera. Eroi ed eroismo, a cui vogliamo confermare la nostra stima e garantire un futuro rispettato e onore.
Pezzi di passato, dicevamo, vivi nel presente, che ci piacerebbe restassero nel futuro e che, in occasione delle celebrazioni del bicentenario della costituzione dell’Arma Benemerita, intendiamo onorare degnamente.
Segnalare un gesto, un personaggio, o chi, con le sue gesta umane o sportive, ha dato lustro ed onore al proprio Paese, accende la stima delle persone che condividono la stessa scelta di vita e indossano  la  stessa divisa; e quindi, sentono il bisogno di ringraziare loro e/o i loro familiari per l’approdo umano, militare, civile e religioso che con le loro gesta eroiche hanno lasciato al mondo; soprattutto, alle giovani generazioni. La nostra eredità morale. Il nostro patrimonio intangibile.
Esempi, che per i giovani incarnano lo spirito, l’essenza stessa della Legge, della Legalità, del buon vivere civile e il senso del rispetto verso il prossimo. In agone, i nomi di antichi Eroi come: Chiaffredo Bergia, Scapaccino e Salvo D’Acquisto; o quelli dei più recenti: Carlo Alberto Dalla Chiesa, Umberto Rocca; del Capitano Ultimo e di tanti altri Campioni dello Sport, tra i quali: Raimondo D’Inzeo, Alberto Tomba, Armin Zoegeler, Vittorio Fontanella, Fabrizio Innamorati, che ha scalato l’ Everest; o del Maresciallo Tosi, che con i colori dell’Arma, ha conquistato la prima Medaglia Olimpica; ecc. ecc.
L’idea  nasce dal desiderio di aggiornare i propri intenti operativi ed interagire con le giovani generazioni. Per facilitare la scelta dell’Eroe e dell’Atleta più illustre -rilancia il Generale/Rettore- nel sito, vengono indicati, per ciascuna categoria, 10 nomi con annesse foto e sintetiche notizie sulle benemerenze acquisite. Ovviamente, trattandosi di scelte di simpatia, il voto può essere dato a chiunque abbia servito la Patria con i nostri alamari. In sintesi, il sondaggio mira a promuovere la “Carabinierità” e per la sua chiusura, abbiamo scelto tempi lunghi (15 novembre 2014), consci della novità dell’esperimento e dell’esigenza di diffonderne la conoscenza.
Un modo moderno e disinvolto per riflettere sulle benemerenze degli uomini che hanno servito l’Arma dei Carabinieri. In tutte le circostanze, i Carabinieri si sono distinti per il ripristino dell’ordine e della sicurezza, garantendo alla Patria un armonico sviluppo economico e sociale.>> Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023
Next Post
Flaminio, parte "Zig Zag", laboratorio gratuito sull'arte tessile

Flaminio, parte "Zig Zag", laboratorio gratuito sull'arte tessile

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.