• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cosa sta facendo l’Atac per migliorare la situazione?

Alcuni provvedimenti che l'azienda municipalizzata ha preso per far fronte alla recente crisi

Redazione by Redazione
31 Luglio 2015
in Cronaca
0
Cosa sta facendo l’Atac per migliorare la situazione?
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Atac, CdA approva la semestrale 2015 e convoca l’Assemblea Straordinaria dei Soci

Il Consiglio d’Amministrazione di Atac, riunitosi in data odierna sotto la presidenza dell’ingegner Roberto Grappelli, ha approvato la situazione infrannuale al 30.06.2015.
Ricorrendo conseguentemente la fattispecie di cui all’articolo 2447 del Codice Civile il CdA ha inoltre convocato l’Assemblea dei soci in seduta straordinaria il 5 agosto p.v. in prima convocazione ed il 7 agosto p.v. in seconda.
Il CdA, inoltre ha sottolineato come per l’approvazione del bilancio 2014 in continuità aziendale siano necessari sia il perfezionamento formale del nuovo contratto di servizio sia la ricapitalizzazione della società.
Il Cda  rimanendo comunque in attesa di comunicazioni formali da parte del socio, opererà nei limiti della salvaguardia del patrimonio, dei creditori terzi nonchè della garanzia del servizio pubblico.

Atac: Roma-Lido, un nuovo treno sulla linea che collega Roma con Ostia
Da martedi 28 in esercizio il primo dei tre treni Caf 300 che saranno utilizzato per migliorare il servizio nella ferrovia regionale

Un nuovo treno sulla Roma-Lido. Da martedì, sulla ferrovia che collega Roma con il suo litorale, è attivo un nuovo treno a disposizione di turisti e pendolari che quotidianamente si muovono da e verso il mare. Prosegue quindi l’impegno di Atac per assicurare una frequenza regolare sulla linea, con treni di nuova generazione forniti di aria condizionata. L’arrivo degli altri due Caf 300, che si andranno ad aggiungere a quelli già operanti sulla linea, è subordinato alla fine degli interventi sul pantografo e sulle porte, necessaAtac_Romari per adattarli alla caratteristiche della linea.

Prosegue dunque l’impegno di Atac per migliorare il trasporto pubblico della Capitale ed offrire a tutti gli utenti un servizio sempre migliore ed in linea con quello delle principali capitali europee.

Atac sosta: le strisce blu si pagano anche con Smarticket.it
Arriva un nuovo operatore per il pagamento della sosta Atac direttamente sul wallet della propria banca on-line

Arriva un nuovo operatore di Atac.sosta. Anche Smarticket.it entra a far parte degli operatori che permettono il pagamento on-line del servizio atac.sosta sulle strisce blu della città di Roma. Col nuovo fornitore, gli operatori che gestiscono piattaforme di pagamenti per il servizio della sosta tariffata salgono a sette.

Caratteristiche di Smarticket.it. Il servizio di pagamento Smarticket.it è fruibile dall’e-wallet di una della banche aderenti. Per scoprire quali banche supportano Smarticket.it basta collegarsi a www.smarticket.it. Con Smarticket.it paghi solamente gli effettivi minuti di sosta, senza dover caricare del credito su un borsellino elettronico, e in piena sicurezza, grazie all’utilizzo di sistemi di pagamento bancario conformi alla recente normativa della Banca Centrale Europea.

Che cos’è Smarticket.it Smarticket.it è la piattaforma che semplifica l’acquisto di titoli di sosta e di trasporto pubblico locale, attraverso funzionalità integrabili direttamente nelle app per smartphone delle Banche. L’iniziativa – che punta a configurarsi come hub di riferimento per il collegamento tra strumenti bancari e mobile ticketing – combina la sicurezza dei processi di autenticazione degli Istituti Finanziari alle più moderne tecnologie di protezione degli strumenti di pagamento, con l’obiettivo di offrire agli utenti finali un servizio tra i più semplici e sicuri disponibili sul mercato.

Come funziona Smarticket.it. Nell’e-wallet della banca, il cliente deve selezionare il bottone “Soste auto Smarticket.it” e poi il bottone “Avvia nuova sosta”. Quindi, occorre inserire il codice area dove si sta parcheggiando o, in alternativa, si può utilizzare il sistema di geolocalizzazione del proprio smartphone per individuarlo con più semplicità. Successivamente bisogna inserire la targa del veicolo parcheggiato specificando la durata prevista per la sosta. Con Smarticket.it si potrà estendere o terminare anticipatamente la sosta in qualsiasi momento utilizzando il telefono.

Al termine della sosta il costo verrà addebitato direttamente sullo strumento di pagamento pre-selezionato, senza nessuno spreco.

Atac.sosta agevola la vita a chi parcheggia sulle strisce blu di Roma Capitale. Rispetto alle altre modalità di pagamento ancora a disposizione (monete in parcometro, voucher prepagati cartacei, ecc.), con atac.sosta non si rischiano multe per aver sostato più tempo di quanto si era versato all´arrivo.

Atac.sosta, per pagare basta un click. Per scoprire come attivare atac.sosta e il pagamento elettronico della sosta sulle strisce blu della Capitale, basta collegarsi all´indirizzowww.atac.roma.it/sosta, scegliere una delle piattaforme attive e iniziare ad utilizzare il servizio con il proprio smartphone.

Tags: RomaTrasporti Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

5 Febbraio 2023

ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

5 Febbraio 2023

Oggi due Febbraio “si festeggia la Candelora”

2 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023
Next Post
A Tolfa c’è la Sagra della Bistecca

A Tolfa c'è la Sagra della Bistecca

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.