• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, Roma-Lido, ascensori in revisione in cinque stazioni

Al via la revisione quinquennale per gli impianti prevista dalle norme. Le procedure dovrebbero concludersi a fine mese

Alberto Zei by Alberto Zei
22 Gennaio 2016
in Cronaca
0
Atac, Roma-Lido, ascensori in revisione in cinque stazioni
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 di Alberto Zei 
Roma-Lido, guasti e revisione agli ascensori: corse saltate e ritardi enormi, la rabbia dei pendolari   –  Non è stata né la prima volta, né un caso, là avaria che si verifica con una certa insistenza nonché anche gravità, sull’impianti degli ascensori di servizio alla stazione Roma – Lido, visto e considerato il  tempo abnorme necessario al ripristino di efficienza per rendere operativi  gli ascensori utilizzati soprattutto al  trasporto dei disabili tra i treni e la  stazione. Fatto questo che ha due sfaccettature  quella dell’impedimento ai disabili di poter usufruire degli ascensori per recarsi sul treno e quella dell ’inevitabile ritardo di tutte le operazioni compresa quella della partenza almeno intorno all’orario previsto, con le  relative difficoltà per i pendolari e per coloro che si recano nel tratto di linea tra Roma e Lido.

Il fatto stesso che il percorso tra Abitinia e Casal  si svolga in un unico binario,  questo è  di per sé un aggravamento di una situazione che già si trova in uno stato di difficoltà  a carattere pressoché permanente.Roma-Lido,_p.ta_San_Paolo_VL01

Da comunicazioni a nostra conoscenza risultauna versione che differisce abbastanza da quello dei cittadini pendolari della linea in questione.

Viene infatti riferito da parte probabilmente dei portavoce Atac che è  iniziata la revisione speciale quinquennale degli ascensori situati nelle stazioni Casal Bernocchi, Lido Centro, Stella Polare, Castel Fusano e Cristoforo Colombo. La procedura, disciplinata da apposite norme, verrà seguita e completata alla presenza degli enti terzi di vigilanza prevedendo la riattivazione a fine mese.

Per facilitare il trasporto dei cittadini disabili, che in mancanza degli ascensori abbiano difficoltà a raggiungere le banchine dei treni, Atac ha già attivato un servizio di supporto di superficie tramite una linea navetta che sarà denominata 060, di collegamento tra la stazione Lido Nord (ultima fermata con ascensori attivi) al capolinea di Colombo che effettuerà tutte le fermate della corrispondente tratta della Roma-Lido. La linea sarà gestita con vetture dotate di pedana e sarà in funzione compatibilmente con gli orari della Roma-Lido.

In considerazione però dei verbi coniugati al futuro di questo comunicato, è evidente che si tratta solo di buone intenzioni. Per quanto invece attiene alla attuale realtà, le cose appaiono in modo diverso. Talvolta basta poco per estremizzare un danno apparentemente limitato ma questo poco nel caso che qui si tratta è stato ampiamente superato tanto da suscitare disappunto e qualcosa di più come espressione dei cittadini che si sentono impediti nelle loro relazioni, con particolare riferimento a coloro che si spostano per ragioni di lavoro.  Anche sullo stesso trenino, chiamiamolo così, appaiono scritte, grafici ed altro, da parte di qualcuno più esagitato ma che esprime pure in un modo inadeguato, sicuramente il pensiero comune di molti cittadini i quali ritengono che il disagio su questa linea non sia un caso sporadico ma un’abitudine. Tale  fatto  trae spunto non tanto dalle conseguenze dirette che  il guasto degli ascensori può provocare, ma dal  coinvolgimento dei  ritardi del servizio ferroviario. Da  quanto viene riferito  dagli stessi viaggiatori, la avaria degli ’ascensori avrebbe dato pretesto alla società di rallentare o sospendere le corse dei  treni a tempo indeterminato senza cioè, poter conoscere quanto dovrà durare tanta scomodità. I cittadini di domandano  come sia possibile  che la società di gestione non sappia sezionare un impianto  di servizio statico come appunto sono gli ascensori, dalla operatività della linea ferroviaria utilizzata da migliaia di persone ogni giorno.

Diminuire  il numero di corse in una ferrovia ridotta a binario unico per guasti nel tratto Vitinia e Casal Bernocchi, quando senza una comprensibile correlazione con le varie  agli impianti degli ascensori in stazione,  questo comunque avviene, allora si comprende anche la reazione dei cittadini al  danno sociale che viene compiuto nei loro confronti.

Ma mentre tutto questo accade, almeno fino al momento da  parte di Atac, oltre le scuse per i disagi,  nessuna giustificazione  è stata comunicata per l’effetto domino di questi disservizi.

Tags: RomaTrasporti Roma
Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
Next Post
Roma: presentato il romanzo “La tua colpa”

Roma: presentato il romanzo “La tua colpa”

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.