• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Scienza, istituzioni e cittadini mobilitati sul caso Panzironi

Le due facce della medicina per la medesima salute

Alberto Zei by Alberto Zei
12 Novembre 2018
in Cronaca
0
Roma al bivio sui trasporti: il referendum consultivo può davvero cambiare le sorti della Capitale?
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una situazione del genere che quasi inevitabilmente comporterà uno scontro politico-istituzionale, potrebbe rappresentare una svolta epocale delle cure e della salute dei cittadini.

La rendita  di posizione –  Per la prima volta nel nostro Paese, dal punto di vista medico-sanitario,  ci troviamo ad una svolta così grande per la quale si potrebbe dire, che ciò che si delinea all’orizzonte  o è una sorta di  “buco nero” che inghiottirà tutto nel nulla, o è qualcosa che lascia invece intravedere un balzo poderoso verso il mantenimento della salute e il risanamento delle malattie in corso.

Come tutte le cose  però, “tra il dire e il fare, c’è di mezzo il mare”. È il mare che c’è di fronte, per capire se effettivamente questa possibilità sussiste, è quello della reazione del  sistema sanitario consolidato nel nostro Paese nelle sue varie espressioni industriali, farmaceutiche, terapeutiche e molte altre ancora. Oltre a queste, vi saranno le reazioni delle  varie l’hobby che  godendo  nel contesto nazionale della Sanità  una sorta di  rendita di posizione, sono ovviamente contro interessate a qualsiasi cambiamento. Per queste ragioni un diverso indirizzo sanitario che compromette privilegi così consolidati non potrà attuarsi semplicemente  attraverso  un atto tecnico-amministrativo per determinare una svolta epocale di questo genere.

Se è vero, ciò che il giornalista Adriano Panzironi  sostiene a fronte di riprova, così come sono tutte le condizioni che lasciano pensare che lo sia, allora il principio fondamentale innovativo sulla tradizione gastronomica, la cosiddetta dieta mediterranea, sulla quale ci siamo adagiati e ci vantiamo di beneficiare, spiegherebbe la ragione e l’incremento vertiginoso delle patologie, anno dopo anno.

Per quanto riguarda la medicina ufficiale, non c’è dubbio del  grande progresso chimico e biologico dei farmaci specifici per ogni tipo di patologia; così come è ancor più evidente il balzo qualitativo professionale, che la chirurgia ha ottenuto in quest’ultimi decenni, in tutti i suoi campi applicativi. E’ però  altrettanto vero  che l’impegno finanziario del nostro Paese incide sull’erario e sulle tasche dei cittadini ogni anno, con costi da capogiro. Traducendo questo concetto in cifre, così stanno le cose.

La girandola dei  miliardi –  Le spese di maggiore incidenza in Italia sono quelle della cura e della riabilitazione sanitaria che si attestano intorno alla impressionante cifra di  82 miliardi di euro all’anno.

Un’altra spesa impegnativa è quella dei prodotti farmaceutici e degli apparecchi terapeutici, la quale ammonta a circa 31 miliardi di euro. Chi assorbe gran parte di queste risorse, come giusto che sia, sono gli ospedali che impegnano quasi il 50% del totale delle spese sanitarie.

A fronte di quanto sopra, vediamo ora in estrema sintesi la cifra complessiva che in Italia si spende per la salute.

Il costo sanitario sostenuto dal nostro Paese ogni anno, è di circa 150 miliardi di euro, di cui lo Stato si accolla 113 miliardi; mentre la spesa sanitaria privata a carico soprattutto delle famiglie è di circa 37 miliardi.

Un impegno di questo genere non può pertanto, essere ridotto senza provocare ripercussioni e reazioni di vario genere, di cui già si percepiscono le avvisaglie, per mantenere le cose come stanno. Mentre però questo avviene,  lo  stato di salute dei cittadini necessita sempre più di cure e di interventi, nel tentativo di migliorare per quanto possibile, la salute colpita dall’incalzare di patologie anche invalidanti e irreversibili che in questi ultimi anni hanno subito un incremento esponenziale.

Oltre la punta del naso –   A conferma di premi Nobel che non sono sempre attribuiti  in linea con la professione esercitata dal vincitore,  in diversi casi sono stati riconosciuti  a persone che non appartengono in modo formalmente professionale al ramo di attività nella quale è stata fatta la scoperta. Non dobbiamo neppure meravigliarci se un giornalista come Adriano Panzironi, ancorché non laureato in medicina né  in scienze biologiche né in chimica, ma che è pur sempre una persona di vasta cultura generale, è riuscito per primo a scoprire ciò che  era davanti al naso di tutti.

Ma è proprio qui che sta la scoperta del famoso  “uovo di Colombo”. Mentre i settori sanitari interessati attendevano dalle ricerche dell’industria  portentosi farmaci sempre più efficaci,  anche i cittadini guardavano lontano, ossia, oltre a quei semplici rimedi individuati da Panzironi,  ma  che erano paradossalmente a portata di mano di tutti noi.

Non c’è dubbio che 150 miliardi di euro, anche se in parte destinati ad approvvigionamenti farmaceutici o tecnologici all’estero,  rappresentino una fonte primaria occupazionale per il nostro Paese. Da questo punto di vista si può ben capire quali siano gli interessi contrapposti.

D’altra parte però, ove un importante miglioramento dello stato di salute fosse effettivamente possibile, così come lo stesso Panzironi dovrà obiettivamente provare, sarebbe follia continuare a lasciarsi sfuggire come sabbia dalle dita,  almeno una parte di questo denaro e soprattutto in modo irreversibile,  il bene più prezioso della nostra salute.

 

Tags: Roma
Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Scienza, istituzioni e cittadini mobilitati sul caso Panzironi

Traffico Capitale, dalla Congestion Charge alle stangata sulle strisce blu

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.