• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sanita “Congresso Amsi” lanciati nuovi Ambulatori per stranieri presso le Asl Roma 4 e Roma 5

Aodi(Amsi) e Quintavalle (Asl Rm 4 e 5): uniti a favore di assistenza sanitaria, aggiornamento professionale, dialogo e cooperazione internazionale

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
3 Dicembre 2018
in Cronaca
0
Piper Spettacolo Italiano n.V: l’Allieva è solo un arrivederci, L’Amica Geniale sbanca con il 30 %. Addio a Fantastichini e Bertolucci orgogli italiani
Piper Spettacolo Italiano n.V: l’Allieva è solo un arrivederci, L’Amica Geniale sbanca con il 30 %. Addio a Fantastichini e Bertolucci orgogli italiani
Piper Spettacolo Italiano n.V: l’Allieva è solo un arrivederci, L’Amica Geniale sbanca con il 30 %. Addio a Fantastichini e Bertolucci orgogli italiani
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolto  a Roma, alla clinica “Ars Medica” in Via Ferrero di Cambiano, il Congresso dell’ AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia, cui han partecipato piu’ di 150 professionisti della sanità italiani e d’ origine straniera, confrontandosi sul tema “Neurotraumatologia e lesioni periferiche – Trattamento medico, chirurgico e riabilitazione”. Argomento del II convegno del XIX Corso d’ aggiornamento internazionale e interdisciplinare dell’ Associazione: cui  sono intervenuti – come relatori e moderatori – ortopedici, neurologi, medici del lavoro dell’ INAIL, neurologi, fisiatri, neurochirurghi ,podologi universitari e ospedalieri, con due sezioni e confronto costruttivo con i partecipanti .

Il Congresso è stato aperto dal Prof Foad Aodi, medico fisiatra, fondatore e Presidente AMSI, e Consigliere dell’ Ordine dei Medici  di Roma, e dal Dr. Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale della ASL RM 4 (Civitavecchia) e Commissario straordinario della RM5 (Tivoli). ” Sin dall’ inizio – ha ricordato Aodi – uno dei principali obbiettivi dell’ AMSI è stata la  gratuità dei corsi ECM in occasione di convegni come questo;  fra i temi da intensificare ,abbiamo anche i rapporti tra sanità e immigrazione, tema essenziale in una società globalizzata come la nostra. Mentre la dimensione interdisciplinare, e internazionale, dell’ aggiornamento non solo dei medici, ma di tutti i professionisti della sanità è ormai un dato acquisito dai responsabili della sanità italiana”.

“Alla ASL  Rm 4 – ha precisato il Dr. Quintavalle – sin dal 2002 abbiamo attivato convenzioni con ambulatori Amsi per stranieri , che permettono d’ assistere un numero elevato di persone, tra cui molti immigrati, e anche in situazioni a possibile rischio, come le case circondariali ( per le quali situazioni abbiamo attivato anche speciali “Task Force”): mentre la ASL, attualmente, vaccina tutti coloro che, per qualsiasi motivo, entrano nel nostro territorio. Alla Asl Rm5, e Asl Rm4 ,continua Quintavalle, è in programma l ‘apertura, di Ambulatori Amsi per stranieri: per superare le difficoltà linguistiche, intensificare la prevenzione, la ricerca, la cooperazione internazionale e la collaborazione  tra professionisti italiani e colleghi stranieri. Per questo vogliamo intensificare la collaborazione con l’Amsi, che ha dimostrato in questi 18 anni concretezza e costanza”. “Presso gli ambulatori e sportelli Amsi  per stranieri – ha aggiunto Aodi – le patologie piu’ frequenti, oggi, attengono a ginecologia, ortopedia, fisiatria, pneumologia, cardiologia, gastroenterologia, diabetologia, odontoiatria. Inoltre si e’ registrato un aumento molto significativo, che documenta la variazione di età, abitudini e stili di vita e di alimentazione degli stessi immigrati in Italia: il   40 % in piu’ di richieste di consulti psicologici, del 35 % di visite cardiologiche e diabetologiche , del 25% di controlli  anti-obesità, del 20 % di visite per  patologie di sterilita’. E’ emerso dalle statistiche degli sportelli Amsi che oggi anche gli immigrati, adeguandosi alle abitudini occidentali e italiane,  fanno pochi figli, affrontando matrimonio e gravidanza in eta’ piu’  avanzata rispetto ai loro Paesi di origine”.

Inoltre, Aodi e i membri del Consiglio Direttivo Amsi (Dr.Jamal Abo Abbas, vice Presidente , Dr.Petre Mihai Baleanu, Portavoce, Kamran Paknegad, Segretario Generale ) hanno illustrato le statistiche ed altre  novita’  dell’ Associazione:

-“Lanciare il  #DecretoAmsiperl’integrazione e la politica dei 2 binari, Sicurezza-Integrazione;

-80 mila professionisti della sanità d’ origine straniera esercitano oggi in Italia, dei quali 19 mila sono medici, di quasi tutte le nazionalità;

– i risultati del lavoro delle Commissioni Fisioterapisti, Infermieri, Odontoiatri, Podologi,Psicologi, Logopedisti e Farmacisti;

– la collaborazione con  l’ Ordine dei Medici di Roma ( dal quale son giunti  i saluti del Presidente, Antonio Magi);

-Collaborazione con l’ Università “Unicamillus”;

-Collaborazione con il Comune di Cerveteri.

Il Presidente della ONLUS “Emergenza Sorrisi”, e Coordinatore dipartimento Cooperazione internazionale dell’ Amsi, Dr. Fabio Abenavoli,  ha ricordato le attività di cooperazione sanitaria e umanitaria, a livello internazionale, svolte dalla Onlus, in collaborazione con Amsi,in Libia,Siria e Iraq.

Il responsabile Politiche dell’ immigrazione della CGIL, Kurostani, ha portato i saluti del Segretario Generale, Susanna Camusso. Nicola Lo Foco, portavoce del Movimento Internazionale e Interprofessionale “Uniti per Unire”, ha ricordato la valenza universale del diritto alla salute.

Il consiglio direttivo Amsi ha ringraziato pubblicamente tutte le autorità che hanno inviato i loro messaggi:  il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ,il Presidente della Camera Roberto Fico , i due Vicepremier Luigi di Maio e Matteo Salvini ,il vice ministro Affari Esteri, Emanuela Claudia del Re ,il Presidente della Regione, Nicola Zingaretti ,il Sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci.

Anna Rita Santoro

 

 

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Sanita “Congresso Amsi” lanciati nuovi Ambulatori per stranieri presso le Asl Roma 4 e Roma 5

Roma - Londra: modelli, temi e cultura artistica britannica tra XVIII e XIX secolo

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.