• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Adinolfi propone il “Reddito di Maternità”: 1000 euro alle mamme che si occupano solo dei figli

La misura durerà per 8 anni e potrà trasformarsi in un vitalizio per le donne con più di 3 figli a carico

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
7 Dicembre 2018
in Cronaca
0
245
SHARES
456
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 “Una rivoluzione per la vita” è l’augurio che campeggia su ogni manifesto. I militanti del Popolo della Famiglia (PdF) sottoscrivono condividendo “il verbo” di Mario Adinolfi sui propri profili FB. Sanno – fin troppo bene – che senza un numero sufficiente di firme, la legge di iniziativa popolare depositata in Cassazione e con la vidimazione della Corte d’Appello, è destinata a non approdare mai alle Camere: «Ora per trasformare fisicamente questa proposta in un ddl servono cinquantamila persone che credono che, dare 96mila euro alla donna madre che lavorerà per otto anni a crescere i figli nell’esclusivo ambito familiare, sia una rivoluzionaria occasione di crescita per i diritti femminili in Italia» ha scritto sul suo profilo Facebook Mario Adinolfi.

Il Reddito di Maternità, scelto dal PdF come contraltare al ben più noto Reddito di cittadinanza, è un bonus di 1000 euro mensili da destinare a tutte le mamme che decidano volontariamente di abbandonare il lavoro per dedicarsi a tempo pieno ai propri figli.“Una soluzione moderna” – l’ha definita Adinolfi intervistato a Radio24 il 4 dicembre scorso – «se si riconosce che moderno è il problema della denatalità e dell’aborto»

L’idea di fondo che il PdF porta avanti è che ogni figlio rappresenta una ricchezza e la mamma che decide di dedicarsi alla famiglia, non è una donna di serie B. Svolge, al contrario, “un lavoro utile per la società, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno”. Ma le novità non finiscono qui: i 96 000 euro guadagnati in 8 anni sono rinnovabili con la nascita di un secondo figlio; con più di tre figli a carico o con figlio disabile, l’indennità (non sottoponibile a detrazione fiscale) diventerà vitalizia.  

Come può una proposta come il Reddito di Maternità, prevenire fenomeni di violenza al femminile? Secondo il fondatore del PdF la misura è pensata per mettere al centro la donna madre, offrendo soluzione a quelle situazioni economiche “border line” che sono tra i motivi più frequenti del contendere tra coniugi. A 500 metri dal Campidoglio, da dove è partita la raccolta firme, Adinolfi è tornato a puntare il dito contro la sindaca: «la giunta capitolina si è resa protagonista di una serie di interventi contro la vita e contro la famiglia. Spero che la donna Virginia Raggi ragioni sull’opportunità del Reddito di Maternità ma ho paura che il politico Raggi non lo farà»

Sulla stessa linea anche Silvio Rossi, presidente del Circolo PdF del III Municipio di Roma:«Il reddito di cittadinanza è un aiuto che sa tanto di misura propagandistica, di soldi dati senza tanti criteri, di un impegno economico enorme a fronte di risultati attesi davvero scarsi. Il reddito di Maternità costa infinitamente meno, ha un impianto valoriale e comunque rilancerà l’economia».

La proposta però fa storcere il naso a molti. La prima obiezione è sulle coperture economiche. Adinolfi ha spiegato che il Reddito di Maternità, a differenza di quello di Cittadinanza che si rivolge a 6,5 milioni di persone in stato di povertà assoluta, sarà destinato a una platea ristretta: «Purtroppo, come ci dicono i dati Istat, le mamme che fanno un figlio in un anno sono poco più di 350mila. Molte di queste mamme lavorano, quelle che non lavorano potranno accedere al reddito di maternità. Il costo è una inezia, si aggira a un miliardo l’anno. Si potrà arrivare a 3 miliardi l’anno quando il provvedimento andrà a regime». Di fatti, però, il numero delle richiedenti – in vista del lauto contributo mensile – non solo non è prevedibile ma è destinato a salire.

Nonostante sia destinato a donne sposate e non (compromesso necessario per non sfiorare l’incostituzionalità) – il Reddito di Maternità, baluardo della atavica e oggi anacronistica concezione della donna come “angelo del focolare domestico”, pare ignorare una realtà ben più complessa nei fatti. Che ne sarà – ad esempio – di tutti quei padri di famiglia che si occupano dei propri figli e che spinti da ragioni economiche abbiano bisogno del reddito? Perché  questo “diritto” all’avanguardia – come è stato definito – è concesso alle donne ma non agli uomini?

 

–

 

Tags: RomaSalvini
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Adinolfi propone il “Reddito di Maternità”: 1000 euro alle mamme che si occupano solo dei figli

Serie A: Cagliari-Roma, le probabili formazioni

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.