• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Edelman Trust Barometer 2019 fotografa la fiducia in Italia: + 3 punti rispetto al 2018

La ricerca analizza la fiducia nei confronti di aziende, media, NGO e istituzioni

Emidio Piccione by Emidio Piccione
20 Febbraio 2019
in Attualità, Cronaca, Economia, Politica
0
Abusi in Vaticano, presenti al summit le 12 vittime
0
SHARES
94
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un paese che guadagna 3 punti in termini di fiducia rispetto allo scorso anno (da 43 a 46 nel Trust Index) tanto da guadagnare la seconda posizione tra i paesi europei dopo l’Olanda, ma nel quale il 66% della popolazione crede comunque che non starà meglio nei prossimi cinque anni e che, soprattutto nella sua parte più abbiente ed informata, vede un calo di fiducia rispetto ai media (9 punti in meno rispetto al 2018), aziende (un punto in meno), organizzazioni non governative (dodici punti in meno). In controtendenza il governo che guadagna 16 punti rispetto allo scorso anno nel totale del campione (è un record tra i 27 paesi analizzati) e 6 punti presso le élite. Il datore di lavoro con il 72% è l’istituzione che riscuote il maggior grado di fiducia negli italiani e gli esperti accademici sono considerati la voce più autorevole dal 62% del campione.

È la fotografia dell’Italia scattata dalla 19 esima edizione dell’Edelman Trust Barometer, la più importante indagine globale sul tema della fiducia realizzata dall’agenzia di comunicazione Edelman in 27 paesi su di un campione di 33.000 persone, diviso tra élite (la parte più informata e con maggior tenore di vita) e il resto della popolazione, che viene interrogato rispetto alla fiducia verso aziende, media, organizzazioni non governative e governo.

Gli italiani continuano a perdere fiducia nell’Unione Europea (4 punti percentuali in meno rispetto al 2018) e nelle Nazioni Unite (3 punti percentuali in meno), in controtendenza rispetto alla maggior parte dei paesi analizzati. Calano anche le organizzazioni non governative e le aziende che in Italia, considerando il totale del campione, perdono rispettivamente 2 punti ed un punto in termini di fiducia ma che crescono in 21 paesi su 26.

Cresce la fiducia degli italiani nelle aziende tricolori che guadagnano 8 punti rispetto allo scorso anno, tendenza confermata anche su scala mondiale con una crescita di 2 punti rispetto al 2018 anche se l’Italia resta fanalino di coda tra i paesi europei con un punteggio di 53, lontana dai 70 di Germania e Svizzera. Il 78% degli italiani (12 punti in più rispetto al 2018) crede nel ruolo sociale delle aziende che dovrebbero non solo perseguire il profitto ma anche migliorare le condizioni economiche e sociali delle comunità in cui operano. Infatti, il 66% (5 punti percentuali in più rispetto al 2018) crede che gli amministratori delegati debbano puntare decisi verso il cambiamento senza aspettare che il governo imponga loro delle scelte.

Resta stabile in Italia la fiducia nei media rispetto allo scorso anno con il nostro paese che è secondo in Europa dopo l’Olanda, anche se i media restano l’istituzione con meno fiducia nella maggior parte dei paesi analizzati. Notevole il gap a favore di media tradizionali e motori di ricerca (il 69% ha fiducia) rispetto ai social media (solo il 36% ha fiducia) che perdono 1 punto rispetto al 2018. Parallelamente aumentano di ben 18 punti percentuali coloro che si informano almeno una volta a settimana o più e postano contenuti diverse volte al mese.

In merito ai settori economici, gli italiani premiano l’automobile con 8 punti percentuali in più di fiducia rispetto allo scorso anno, il manifatturiero (+6) e la moda (+4) con il settore tecnologico che resta leader con 78 punti percentuali. In coda restano i servizi finanziari che perdono 2 punti rispetto al 2018 ma che dal 2015 hanno guadagnato 5 punti percentuali. In testa alla classifica dei settori che hanno guadagnato più fiducia negli ultimi 5 anni c’è l’energia con 6 punti in più.

“L’Edelman Trust Barometer descrive un paese che in generale ha più fiducia rispetto allo scorso anno, anche se permane una evidente preoccupazione verso il futuro che peraltro è condivisa dalla maggior parte dei paesi più sviluppati. Si rafforza la tendenza degli italiani a vedere le aziende come soggetti economici che hanno una grande rilevanza sociale e questo implica una importante responsabilità per gli amministratori delegati, visti come potenziali protagonisti del cambiamento, e per l’attività aziendale che tenga conto non solo del profitto – ha affermato Fiorella Passoni, amministratore delegato di Edelman Italia – Nonostante la rilevante crescita fatta registrare dal governo, 3 delle 4 istituzioni esaminate (media, NGO e governo) restano in territorio di sfiducia ma il messaggio che arriva dalla nostra ricercariguarda la necessità di un’azione sinergica rivolta ad una sempre più stretta e leale collaborazione tra 4 istituzioni che nella loro azione quotidiana sono strettamente interdipendenti l’una dall’altra. È l’unica strada per recuperare quella fiducia nel sistema che 9 italiani su 10 sembrano aver perso”

di Emidio Piccione

 

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
L’Edelman Trust Barometer 2019 fotografa la fiducia in Italia: + 3 punti rispetto al 2018

Nasce il premio di laurea Klopman per sostenibilità ed economia circolare

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.