• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ morto Massimo Marino: «Bella frate’, a frappé»

Ad annunciarlo la compagna Miria con un post su Facebook.

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
20 Aprile 2019
in Cronaca
0
26
SHARES
550
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Marino era un vero e proprio volto cult della romanità. Noto per il suo show “Viviroma” e i suoi tormentoni, “A frappè” prima di lanciare la pubblicità, o “bella frate”. Ha accompagnato le notti romane degli ascoltatori televisivi, intervistando personaggi vip e spogliarelliste della capitale.

Massimo Marino è morto a 59anni, a seguito di una lunga malattia, che lo aveva evidentemente fiaccato nel fisico, come avranno  notato coloro i quali durante uno zapping notturno si imbattevano nel suo famossissmo “show” Viviroma. Ecco il testo con il quale la compagna Miria ha annunciato la fine:

In tanti, però, anche ad ore di distanza, continuano a sperare in uno scherzo. “Sarebbe da Massimo”, commenta un suo fan sul profilo Facebook Massimo Marino. Dopo che nella serata di ieri, è comparso il post che annunciava la morte del 59enne Massimo Marino, mattatore delle notti romane, per tanti quello di “bella fratè, a frappè”.

Nato a Roma l’8 febbraio 1960, Massimo Marino è cresciuto nel quartiere del Tufello. Nel 1989 fonda la rivista free press ViviRoma Magazine che dispensa consigli ai romani su come trascorrere le serate tra locali, ristoranti e discoteche. Esordisce in televisione nel 1995, conducendo il programma ViviRoma Television sulle emittenti Teleambiente e Teledonna. “Bella fratè, a frappè” con le tre dita quasi a benedire, diventa il suo marchio di fabbrica. “

Ha recitato come attore in diverse pellicole. Nel 2008 ha esordito nel cinema nel film “Grande, grosso e… Verdone”, cui sono seguiti “Un’estate al mare” (2008), “A Natale mi sposo” (2010), “Una cella in due” e “Matrimonio a Parigi” (2011).“

Tra il 2009 e il 2010 è stato ospite di alcuni programmi televisivi, tra cui La vita in diretta, mentre Rai 3 gli ha dedicato un servizio nel programma Gente di Notte nel 2005. È stato ospite di Simona Ventura ne La Grande notte del lunedì. È stato protagonista ne I dieci comandamenti nella puntata dal titolo Arrivederci Roma il 12 settembre 2015 condotta da Domenico Iannacone.

Oltre che sul piccolo e sul grande schermo Massimo Marino è stato candidato diverse volte al Comune di Roma ed alla Regione Lazio. Come nel 2005, quando fu tra i candidati nella lista Consumatori Uniti per Marrazzo raccogliendo 1.777 voti. Ha sostenuto Walter Veltroni alle elezioni comunali di Roma del 2006 e Francesco Rutelli in quelle del 2008, in cui si è candidato nella lista Unione Democratica per i Consumatori ed ha raccolto 80 preferenze.

Giuliano Borgna

Tags: Roma
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Related Posts

Oggi due Febbraio “si festeggia la Candelora”

2 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (Udc): Roma e provincia carenza strutture penalizza giovani “lancio talent su sport”

1 Febbraio 2023
Next Post
Marocchinate

"Marocchinate" al teatro Sala Umberto in un'unica data

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.