• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Minori sottratti, l’inchiesta dilaga su tutta Italia: Il punto del direttore di ImolaOggi

Angeli e Demoni: "Un omicidio non dei corpi, ma delle anime"

Anna Catalano by Anna Catalano
10 Luglio 2019
in Cronaca
0
Minori sottratti
1
SHARES
1.5k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è aperto nelle ultime ore un gigantesco focus sui fatti di cronaca e le inchieste legate alla sottrazione di minori da parte dello Stato. È stata quasi definitivamente scoperchiata la “verità” sulla questione degli affidi, anche grazie al lavoro di quotidiani come PaeseRoma.it e ImolaOggi.it, che partecipano direttamente al monitoraggio di iniziative popolari che insorgono al fenomeno. Un altro importante convegno si svolgerà il 18 luglio presso la Camera dei Deputati, ad annunciarlo è lo stesso direttore Armando Manocchia (ImolaOggi.it).

Anna Catalano

 

“Le statistiche nazionali rivelano che l’80% delle sottrazioni di minori coatte sono conseguenza dell’ex art. 403 CC che, lo dico subito, va inderogabilmente abrogato o, in alternativa, modificato radicalmente, perché è il cavallo di troia che alimenta il business criminale, il ‘mercato’, una vera e propria compravendita di minori.

So che una commissione della Lega sta lavorando ad un progetto per affrontare questo drammatico fenomeno e, proprio perché ne conosco il senso e in parte il contenuto, sento il dovere morale di intervenire e l’imperativo categorico di dire che non è sufficiente. Per carità, va bene tutto ciò che si sta facendo in funzione della famiglia e dei minori, e apprezzo il lavoro del Ministro Fontana, ma dal mio punto di vista non è ancora abbastanza perché, per risolvere un problema, bisogna capire come e sapere chi genera quel problema. A mio avviso, tale Commissione non discute dell’argomento fondamentale e cioè dell’abrogazione o in alternativa, della modifica della legge 403, perché è proprio da lì, dalla sua abrogazione – o dalla modifica di questa legge criminosa –  che bisogna partire per mettere fine a questo mercato e risolvere definitivamente il drammatico fenomeno del business dei figli sottratti e allontanati ingiustamente dai genitori o come dice il Ministro, dell’omicidio delle anime di questi angeli e dei suoi genitori.

E’ quindi assolutamente indispensabile rivedere l’art. 403 del Codice Civile, per togliere lo strapotere alle assistenti sociali ed affidarlo ad una commissione ad hoc,  composta da autentici professionisti dei servizi sociali, della psicologia e psichiatria, e di un responsabile che rappresenti i famigliari.

Tale commissione deve attivarsi urgentemente in conseguenza della relazione dell’assistente sociale e, con un contraddittorio medico-scientifico, deve decidere se sussistano davvero gravissimi motivi per procedere all’allontanamento dei figli dai propri genitori. Il giudice poi, sulla scorta della relazione prodotta dalla Commissione – e non come fa ora, che decide solo e semplicemente sulla scorta di quanto ha scritto una assistente sociale, che opera quasi sempre con motivazioni di inidoneità genitoriale, quando troppo  spesso, l’unica non idonea è proprio lei –  deve decidere in merito alla relazione della Commissione.

“Io lo reputo equiparabile a un omicidio: non si uccidono i corpi, in questo caso, ma le anime.” (Lorenzo Fontana, Ministro per la Famiglia)

Checché ne pensiate, nessuna famiglia, quindi neanche la vostra è potenzialmente al riparo dall’errore o dall’orrore del giudice, dello psicologo, come dello psichiatra e dell’assistente sociale. Quando accade un fatto drammatico come questo, non c’è risarcimento che tenga e guarda caso, quasi sempre non esiste neppure un “colpevole” da punire.

La famiglia, com’è facile immaginare, è confusa, ferita, umiliata e totalmente impotente di fronte a questo sistema che, definire arbitrario, è un complimento. La confusione regna sovrana e si rivolge spesso ad  un legale che di questo argomento ne sa meno di loro e così la famiglia oltre al danno della violenza subita, subisce anche la beffa di sostenere spese legali per un calvario che non finirà mai più.

La maggioranza delle persone che leggono di queste tragedie, reagiscono spesso dicendo: “se accadesse a me ti farei vedere io cosa farei”. Invece, e per fortuna, non c’è mai una reazione violenta o delittuosa di fronte a questo dramma. Non c’è perché – o almeno io me lo spiego così – le famiglie ferite, spezzate, umiliate e violentate, invece di reagire contro il sistema rivelatosi criminale dai fatti storici e recenti, restano interdetti, si rifugiano nel silenzio, si ammutoliscono. E questo accade perché, da un lato sperano nella remota possibilità di riabbracciare i propri figli, e dall’altra sperano in una Giustizia che non arriverà mai perché non c’è e se c’è è spesso complice.

Sì, avete letto bene. E’ proprio la giustizia (stavolta volutamente in minuscolo) che è complice. E’ la giustizia che non è Giustizia che è coinvolta, che c’è dentro fino al collo.

Quindi, sempre a mio avviso, bisogna aiutare i genitori, bisogna difendere e ripristinare l’integrità della famiglia ed il suo ruolo centrale ed insostituibile nella formazione dei figli. E’ necessario ricostruire un tessuto sociale di solidarietà, capace di promuovere un servizio di assistenza in funzione dei reali interessi della famiglia aggredita, offesa, umiliata. E ribadisco, è assolutamente indispensabile, anzi, improrogabile, riformare la legge che consente, con una banalissima laurea breve, senza la minima esperienza professionale, e secondo me, soprattutto senza sapere cosa vuol dire essere Mamma e capire cosa sia un figlio, tenerlo in grembo per nove mesi e allattarlo, curarlo e crescerlo, e senza aver costruito una Famiglia, di avere lo strapotere decisionale che questa legge assurda dà, di togliere, di sottrarre, di scippare, di strappare dalle braccia della sua mamma e del papà, i suoi genitori, i figli per relegarli in un vero e proprio centro di detenzione a scopo di lucro che, per offendere quella grande Istituzione pilastro della nostra società, offensivamente chiamano; “casa famiglia”, il cui business rende dai 70 ai 400 euro al giorno.

Convegno sui minori - ImolaOggi.it

Stiamo promuovendo un incontro che si terrà giovedì 18 luglio alle ore  16 nella Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati Palazzo Theodoli Bianchelli Piazza del Parlamento 19 per richiamare l’attenzione della classe politica dirigente su questo drammatico fenomeno al fine di promuovere interrogazioni per conoscere dati più precisi.

Più fonti – e tutte attendibili – parlano di decine e decine di migliaia di figli rapiti dallo Stato e ritengono che questo fenomeno sia alimentato a scopo di lucro perché pare produca un business di oltre due miliardi di euro annui. Approfondendo l’argomento si potrà sapere quanti figli sono effettivamente rinchiusi in questi centri di detenzione e quanti centri di detenzioni sono attivi. Si potrà sapere chi sono i proprietari. Che fatturato annuo fanno e tutto quanto è di interesse per scoperchiare questo vaso di pandora da cui esce un odore nauseabondo.”

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

Roma - 6 Luglio: Presentazione del cortometraggio "Non Seguirmi" ospite d'onore l'ambasciatrice Global Short Film Award "Italiani nel Mondo"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.