• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

È allarme terrorismo dalla Libia. L’appello della Sbai contro i ricatti di Al Sarraj e GNA

Manifestazione di protesta civica organizzata in piazza Montecitorio a Roma mercoledì 7 agosto

Redazione by Redazione
7 Agosto 2019
in Cronaca
0
Souad Sbai
20
SHARES
84
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Libia, l’Italia si schieri contro il governo dei Fratelli Musulmani che tiene in stato di guerra Tripoli e il resto del Paese». Ad affermarlo è Souad Sbai, in vista della manifestazione. «Basta accordi con il fondamentalismo dei Fratelli Musulmani», che avrà luogo nel pomeriggio di oggi, mercoledì 7 agosto, a piazza Montecitorio, Camera dei Deputati, a partire dalle ore 18.

«Chiederemo al parlamento di fare pressioni su palazzo Chigi affinché adotti un significativo cambio di linea nella crisi libica», spiega Sbai, già deputata della Repubblica per il centrodestra. «Non è infatti nell’interesse dell’Italia continuare a supportare il cosiddetto Governo di Accordo Nazionale (GNA) presieduto da Fayez Al Sarraj, espressione delle milizie dei Fratelli Musulmani finanziate dal Qatar degli emiri Al Thani e dalla Turchia di Erdogan».

Dal GNA sono giunte ripetute minacce all’Italia. «Al Sarraj» ricorda Sbai «ha più volte lasciato intendere che avrebbe fatto partire centinaia di migliaia di migranti dalle coste libiche se il governo Conte avesse cessato di appoggiarlo. Inoltre, il vice presidente del GNA, Ahmed Maitig, ha affermato che migliaia di terroristi dell’Isis attualmente detenuti nelle carceri libiche avrebbero potuto raggiungere l’Italia».

«L’Italia» domanda la presidente dell’ACMID, l’Associazione delle Donne Marocchine in Italia, «teme le minacce dei Fratelli Musulmani libici? È per paura di attacchi terroristici che l’Italia continua a chiudere gli occhi di fronte all’avanzata del fondamentalismo dei Fratelli Musulmani all’interno del suo stesso territorio?». Il riferimento è alle moschee, alle associazioni culturali, agli imam e ai militanti dei Fratelli Musulmani che svolgono attività di proselitismo e radicalizzazione in Italia grazie ai finanziamenti ricevuti dal Qatar, come documentato nel libro inchiesta Qatar Papers.

«Malgrado il fallimento della Primavera Araba» conclude Sbai «i Fratelli Musulmani continuano a destabilizzare il nord Africa attraverso il terrorismo. Dall’Egitto alla Libia fino all’Italia, il passo è breve. Il GNA a Tripoli è la testa di ponte della fratellanza verso il territorio italiano. Pertanto, con la manifestazione che si terrà oggi pomeriggio, intendiamo spingere il parlamento e il governo a rifiutare ogni compromesso con il fondamentalismo sia in politica interna che in politica estera».

Qui l’intervista di PaeseRoma a Souad Sbai: https://youtu.be/HN-WmCVC018

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Related Posts

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023

Arriva in libreria “Casignana una strage impunita”, di Gaetano Errigo

15 Gennaio 2023

Gianluca Grignani torna sul palco del Teatro Ariston

22 Dicembre 2022
Next Post
Il mercante di Venezia

"Il mercante di Venezia" in scena ad Anzio

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.