• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Pavia il XXI congresso dell’Unione Matematica Italiana

L'intelligenza artificiale, la comunicazione e l'open access saranno alcuni dei temi trattati dal 2 al 7 settembre

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
4 Settembre 2019
in Cronaca
0
Logo Unione Matematica Italiana
0
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Seicento iscritti, dodici conferenze generali, diciotto conferenze su invito o semi-plenarie, tre tavole rotonde, ventotto sezioni, per un totale di cinquantasei organizzatori, una public lecture, circa trecentottanta comunicazioni brevi.
Lunedì 2 settembre, nel Palazzo centrale dell’Università degli Studi di Pavia, si apre il XXI congresso dell’Unione Matematica Italiana. La conclusione è prevista per il 7 settembre. A questo link è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate sul convegno.

Tanti gli appuntamenti scientifici, sociali e istituzionali; tra quelli più attesi, il nuovo logo dell’Unione Matematica Italiana, che verrà presentato dal presidente Piermarco Cannarsa durante la cerimonia di apertura del congresso nella mattinata del 2 settembre. Nell’aula magna, verranno inoltre premiati anche i dodici vincitori (quattro donne e otto uomini) degli undici premi banditi dall’UMI. Tra gli eventi più prestigiosi in programma, la public lecture in aula magna di Alessio Figalli (ETH, Zurigo), medaglia Fields 2018. L’intervento di Figalli è previsto il 4 settembre alle ore 18.45 e sarà proiettato nell’aula del ‘400 e nell’aula di disegno.

Il 3 settembre, alle 18.30, è prevista una tavola rotonda sul tema dell’Open Access, per fare il punto della situazione, accogliere ed elaborare proposte operative. Moderata da Barbara Nelli e con gli interventi di Marco Abate (CUN), Stefano Bianco (INFN), Vittorio Coti Zelat (EMS), Roberto Delle Donne (CRUI), Nicola Fusco (EMS), Graziano Gentili (AMPA), Pierangelo Marcati (EMS), Michela Spagnuolo (CNR), la tavola rotonda prende spunto da un documento (“Open Access: opportunità o minaccia?”) pubblicato dall’UMI allo scopo di informare la comunità matematica sulle possibili modalità di realizzazione dell’accesso aperto. L’accesso aperto alla letteratura scientifica, senza barriere economiche, legali o tecniche, è auspicabile e ideale per la comunità scientifica. Ma, per sostenerne i costi, il modello di business prevalente presso gli editori commerciali è quello in cui l’autore o la sua istituzione paga per pubblicare e permettere il download libero dell’articolo. Risulta evidente che questo modello presenta diversi aspetti negativi.

Giovedì 5 settembre, alle ore 21.45, presso il Collegio Santa Caterina, si terrà la tavola rotonda sull’Intelligenza Artificiale, moderata da Pierluigi Contucci dell’Università di Bologna. L’intelligenza artificiale (AI), e in particolare il machine learning, sta introducendo nella scienza e nella società delle trasformazioni dirompenti. Il tema centrale affrontato in questa tavola rotonda sarà quello della straordinaria opportunità che l’AI può offrire al sistema paese e al mondo accademico. Intervengono Paolo Branchini (INFN e MIUR), Giorgio Patrizio (INdAM), Ernesto De Vito (Università degli Studi di Genova) e Valeria Ruggiero (Università degli Studi di Ferrara).

Infine, il 6 settembre alle 18.45, da segnalare una tavola rotonda in aula magna durante la quale si parlerà di matematica e comunicazione. Informare è, difatti, uno dei compiti essenziali di qualunque ricercatore; ma come farlo e, soprattutto, perché? A questo proposito, si terrà la tavola rotonda sulla comunicazione, moderata da Silvia Benvenuti dell’Università di Bologna. Interverranno Luigi Amedeo Bianchi (Università degli Studi di Trento), Alessandra Caraceni (University of Oxford), Roberto Natalini (direttore IAC-CNR) e Vincenzo Mulé (direttore della rivista Prisma). Veronica Grieco aprirà la discussione con la performance con cui ha vinto Famelab Italia.

Giuliano Borgna

Tags: Italia
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Next Post
Gabriella Maffioletti

Gabriella Maffioletti: «Altre regioni d'Italia come Bibbiano»

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.