• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Migranti economici: Arriva la nuova riforma francese

A partire dall'estate 2020 un sistema di quote regolerà i flussi migratori in Francia e garantirà nuovi posti nelle aziende

Anna Catalano by Anna Catalano
6 Novembre 2019
in Cronaca, Economia
0
Migranti economici
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La vicina Francia introdurrà a partire dalla prossima estate un sistema di quote per i migranti economici. A confermarlo è stato proprio il primo ministro Edouard Philippe, che ha promesso un programma contenente una ventina di misure che verrà presentato ai cittadini il prossimo mercoledì.

La riforma più importante e che sta destando critiche all’interno del Parlamento francese è quella inerente i flussi migratori con destinazione Francia. La misura che si intende portare avanti ha il compito di far conciliare gli interessi delle aziende francesi con i bisogni dei migranti. Come? Nel modo più intuitivo possibile. La Francia presenta una carenza importante di figure professionali di cui le imprese locali necessitano; si parla di settori merceologici e di professioni differenti, ma che si possono riassumere nella macro-categoria della manovalanza. Un’occhio di riguardo viene dato alle «filiere in tensione», ossia a quel gruppo di imprese che stanno soffrendo economicamente.

«Ci sono sempre professioni carenti di lavoratori. È diventato un obbligo completare le risorse umane della Francia. L’immigrazione come complemento di risorse è un’opportunità per la nostra nazione» ha affermato il ministro del Lavoro Muriel Pénicaud. Già in vigore in Germania e in Canada, la riforma darà nuova linfa vitale alle aziende statali e riuscirà a garantire una forma di sostentamento alle classi disagiate, ma «la priorità per noi è puntare alla formazione in modo da attingere prima a quanti cercano lavoro e vivono già sul territorio nazionale» ha aggiunto la Pénicaud. Seppur in numeri modesti, l’immigrazione professionale non porrà alcuna limitazione in merito al Paese di provenienza dei migranti e farà sempre fede ad una lista di professioni che verrà stilata dalle imprese francesi e annualmente aggiornata.

La scelta politica di stanziare un sistema di quote per i migranti economici ha scatenato un flusso continuo di opinioni, per la maggior parte negative dal fronte parlamentare di sinistra. A convincere poco sarebbero i pochi fatti e le tante promesse fatte finora. «Siamo favorevoli se si tratta di limitare l’immigrazione. È comunque un provvedimento insufficiente e serve una riforma in profondità» ha dichiarato il vice presidente di Les Républicains, Guillaume Peltier.

Questa forma di selezione dei migranti è cosa nota negli Stati Uniti dove, già da anni è in atto una politica di “brain gain“, ossia un aumento del numero di professionisti altamente qualificati provenienti dall’estero che entrano a far parte di un Paese per vivere e lavorare. È una forma di selezione che ha alla base una profonda conoscenza delle necessità della propria nazione e che sceglie i potenziali immigrati sulla base dell’apporto tecnico, culturale ed economico che questi potrebbero garantire allo Stato. Si tratta di una politica economica agevole per chiunque parta da un buon livello di conoscenze e di know-how, perché appare chiaro come questo processo escluda a priori chiunque non abbia già potuto godere del supporto economico necessario per provvedere ad una formazione nel proprio Paese d’origine. Una selezione tra ricchi, in altre parole.

 

Anna Catalano

Tags: Francia
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Moto Guzzi V85 TT

La Moto Guzzi V85 TT da ieri in produzione a Mandello del Lario

7 Febbraio 2019
A Fonte Nuova la V edizione di Radar Esploratori dell’immaginario

Domani al MAXXI il TedxRomaSalon “Porous Borders” sulle migrazioni

14 Settembre 2018
Next Post
L’assenza di lavoro continua, il reddito di cittadinanza non funziona

L'assenza di lavoro continua, il reddito di cittadinanza non funziona

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.