• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

I nuovi tessuti Klopman conquistano la Germania

Grande successo dell'azienda di Frosinone alla fiera internazionale A+A di Dusseldorf dove ha presentato 20 nuovi tessuti

Emidio Piccione by Emidio Piccione
8 Novembre 2019
in Attualità, Cronaca, Economia
0
0
SHARES
117
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Klopman, leader europeo nella produzione di tessuti per abiti da lavoro con quartier  generale e sede produttiva a Frosinone, ha presentato per la prima volta sul mercato alla fiera A+A di Düsseldorf 2019, la più importante al mondo nel settore della salute e sicurezza sul lavoro e terminata ieri, oltre 20 nuovi tessuti ascrivibili a 4 categorie diverse (greenwear, workwear, protectivewear e new finishes). Uno sforzo nato dalla necessità di soddisfare le esigenze in continuo mutamento di un’ampia varietà di utilizzatori distribuiti in tutto il mondo e reso possibile da un grande impegno nel settore Ricerca & Sviluppo che è uno dei fiori all’occhiello dell’azienda frusinate.

Tra le novità assolute più importanti: i tessuti della gamma Greenwear in misto poliestere riciclato/ TENCEL™, fibra di origine naturale estratta dalla polpa del legno; la gamma di tessuti stretch che si allunga sia nel verso della trama che dell’ordito, il primo tessuto ad alta visibilità realizzato con poliestere e TENCEL™, nuovi ritardanti di fiamma e tessuti realizzati con stampe che permettono inedite combinazioni grafiche e di colore.  La gamma Greenwear, realizzata nel rispetto dei più stringenti criteri di sostenibilità, è uno dei tratti più distintivi dell’azienda negli ultimi anni, si è arricchita di 3 nuovi tessuti Showstar, Oxford ed Helford, realizzati con poliestere riciclato e, gli ultimi due, anche con fibra di origine naturale TENCEL™. Quest’ultima assicura al tessuto un effetto liscio e morbido, un eccellente assorbimento dell’umidità e grande traspirabilità.  Il tutto unito al massimo della sostenibilità grazie all’utilizzo anche del poliestere riciclato nel tessuto. La gamma Workwear, si è arricchita tra gli altri del nuovo tessuto stretch Weavex, composto da poliestere al 100%, e caratterizzato dall’esclusiva capacità di allungarsi nel verso sia della trama che dell’ordito per poi ritornare senza alterazioni alla sua condizione originaria, caratteristica che garantisce massimo comfort e adattabilità ai più diversi usi industriali. Nella gamma protectivewear, altro punto di forza della gamma Klopman, l’azienda ha lanciato la versione del Luminex 10CL composta al 50% da poliestere e al 50% da TENCEL™. Una combinazione inedita che, oltre alle tradizionali prestazioni in termini di visibilità e protezione del tessuto, unisce il comfort, la morbidezza e la traspirabilità tipiche della fibra TENCEL™. Nell’ambito della stessa categoria, Klopman ha presentato il tessuto ritardante di fiamma Tecstone, dalle spiccate caratteristiche multifunzionali in ambito industriale e con finissaggio Hydrofoil che assicura repellenza al tessuto contro acqua, olio e spruzzi chimici, per una resistenza e affidabilità senza compromessi anche in caso di utilizzo intenso. Per la prima volta nella sua storia, Klopman ha presentato due linee di tessuto realizzabili grazie alle tecniche di Printing ed Embossing che garantiscono la possibilità di personalizzazione con dei pattern, fantasie, loghi ecc. Questo garantisce la possibilità di inserire nell’abito diverse combinazioni di colori e grafiche per risultati ancora più personali ed in grado di soddisfare non solo le esigenze di performance ma anche il gusto estetico dei clienti.

“In un mercato competitivo ed esigente come il nostro, l’innovazione costante è una chiave fondamentale per il successo ed è per questo che in occasione della fiera A+A, un appuntamento di grandissima importanza per noi, presenteremo un numero di novità con pochi eguali nella nostra storia. – ha affermato Alfonso Marra, Amministratore Delegato di Klopman- I nuovi tessuti sono frutto di un grande lavoro di squadra da parte di tutte le componenti aziendali e della nostra capacità di raccogliere spunti e stimoli dal mercato e di interpretare ed anticipare i bisogni dei nostri clienti distribuiti in tutto il mondo. Non ci fermeremo qui e continueremo a profondere ogni sforzo nell’innovazione di processo e di prodotto per raggiungere risultati ancora più importanti di quelli ottenuti in questi anni e per difendere la nostra posizione di leader europeo nel settore.”

Klopman ha ribadito alla fiera A+A la propria leadership internazionale di azienda che per prima introdotto l’uso del poliestere/cotone raggiungendo in alcuni settori 1/3 del mercato europeo e producendo tessuti in oltre 130 stili e tipologie di tinta differenti, studiati anche ad hoc per singolo cliente. Tecnologie avanzate e un controllo dei processi centralizzato, che monitora e corregge simultaneamente 3800 punti macchina, sono solo alcune delle peculiarità che fanno della realtà manifatturiera Klopman un gioiello industriale e dei suoi tessuti i più resistenti all’usura, al restringimento e alle alterazioni di colore.

Klopman è una delle realtà produttive più importanti del Lazio con 70mila mq di stabilimento, 400 persone impiegate e una produzione annuale di circa 42 milioni di metri di tessuto per un fatturato di oltre 153 milioni di euro. Il CEO Alfonso Marra ha avviato un piano di espansione in ambito mondiale che ha portato l’azienda, presente con branch office commerciali a Dusseldorf, Lione, Mosca, Borås (Svezia), Dubai e Bangkok, all’apertura di un altro sito produttivo a Giacarta, per servire direttamente il bacino asiatico.

di Emidio Piccione

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025

Le Grandi Colonne Sonore al Pianoforte: Marco Werba Live a Roma

4 Giugno 2025
Edilizia, ora a Roma e provincia si fa sul serio «verso la svolta green». Lunedì un confronto tra pubblico e privato

Edilizia, ora a Roma e provincia si fa sul serio «verso la svolta green». Lunedì un confronto tra pubblico e privato

24 Maggio 2025
Next Post
Lightales photography, dal 14 al 17 novembre fiera di Roma

Lightales photography, dal 14 al 17 novembre fiera di Roma

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.