• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Le otto utili raccomandazioni dell’Ue per l’uscita dal confinamento

La Commissione chiede agli Stati membri di mantenere gli sforzi per prevenire in ogni modo la diffusione del virus

Redazione by Redazione
14 Aprile 2020
in Cronaca
0
La commissione - virus
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Commissione europea domani dovrebbe presentare otto raccomandazioni per un’uscita “graduale” dalle misure di confinamento introdotte dagli Stati membri per contenere la pandemia del Coroanvirus.

“L’azione dovrebbe essere graduale”, dice la prima raccomandazione contenuta nella bozza di documento, di cui l’AGI è entrato in possesso: “le misure devono essere tolte con passi diversi e è necessario lasciare abbastanza tempo tra i diversi passi (per esempio un mese “per valutare gli effetti”).

La seconda raccomandazione è di sostituire in modo progressivo le “misure generali” con “misure mirate“, in particolare per proteggere i gruppi più vulnerabili, mantenere la quarantena per le persone positive o con sintomi medi, e consentire la riapertura di attività come i trasporti grazie a pulizia e disinfezione.

Nella seconda raccomandazione, la Commissione chiede anche i governi di sostituire “lo stato d’emergenza generale con poteri eccezionali emergenziali per i governi” con “interventi più mirati” per assicurare la responsabilità democratica e l’accettazione da parte della popolazione. La terza raccomandazione è di iniziare a togliere le misure di confinamento a livello “locale” per poi estendere la “copertura geografica tenendo conto delle specificità nazionali”.

Con la quarta raccomandazione la Commissione chiede agli Stati membri di coordinare la fine dei controlli alle frontiere interne dell’Ue, a cominciare dalle “aree con bassi livelli di rischio paragonabili”.

La quinta raccomandazione della Commissione prevede la “ripartenza dell’attività economica a fasi”, facendo uso di smart-working e differenziazione degli orari di lavoro. Secondo la Commissione, “non tutta la popolazione dovrebbe tornare sul posto di lavoro allo stesso tempo”; priorità deve essere data ai “gruppi meno in pericolo e ai settori che sono essenziali per facilitare l’attività economica”.

La Commissione intende istituire una “squadra di allerta rapida” per identificare problemi nella catena di approvvigionamento”. La sesta raccomandazione riguarda il distanziamento sociale: “gli incontri di persone dovrebbero essere permessi progressivamente”, concentrandosi su categorie di attività come scuole e università, negozi commerciali, attività sociali come ristoranti e bar e, solo alla fine, incontri di massa come i festival.

Con la settima raccomandazione, la Commissione chiede agli Stati membri di mantenere gli sforzi di comunicazione per prevenire la diffusione del virus, come le campagne per incoraggiare le buone pratiche di igiene e linee guida sul distanziamento sociale. In questo contesto – secondo la Commissione – “l’uso di mascherine in pubblico potrebbe servire come uno strumento” per ridurre l’infezione nella comunità, anche se non c’è consenso scientifico su questo.

Infine, con l’ottava raccomandazione, la Commissione chiede di continuare a monitorare l’evoluzione della situazione e prepararsi “a ritornare a misure di contenimento più stretto se necessario in caso di aumento eccessivo dei tassi di infezione, inclusa l’evoluzione della diffusione a livello internazionale”.

La Road Map della Commissione include anche una serie di “misure di accompagnamento” come la raccolta di dati sulla diffusione del virus, la creazione di un sistema di tracciamento di contatti attraverso l’uso di app mobili, l’ampliamento delle capacità di test e l’armonizzazione delle metodologie, un aumento delle capacità dei sistemi sanitari e l’incremento degli stock di materiale medico e protettivo. “Lo sviluppo di un vaccino sicuro e efficace segnerebbe una svolta per mettere fine al virus Covid-19″, dice la Commissione.

Fonte: Agi

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

Disordini in zona Torre Maura

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.