• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Covid-19, OMCEO ROMA: Riaprono ambulatori, ma ASL 1 mln di visite da recuperare e mancano medici

OMCEO ROMA: Riaprono ambulatori, ma ASL non tutte pronte magi alla 'DIRE': 1 MLN di visite da recuperare da e mancano medici

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
1 Giugno 2020
in Cronaca
0

Ordine Medici Latina

0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma- “La riapertura degli ambulatori in questo momento è solo sulla carta. La Regione ha dato delle indicazioni ma ogni Asl di fatto sta andando per conto suo, creando forti disuguaglianze sul territorio per l’accesso dei cittadini: alcuni ambulatori hanno già cominciato a fare le visite, altri hanno aperto solo a determinate branche, alcuni stanno facendo ancora delle sperimentazioni – per esempio con la diagnostica per immagini – per vedere come va, e altri ancora riapriranno solo a luglio. Ma non c’è tempo: vanno recuperate un milione di prestazioni e bisogna aumentare l’offerta”. Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, interpellato dall’agenzia Dire in merito alle linee guida della Regione Lazio per Asl e ospedali per recuperare le prestazioni saltate a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Il piano di rimodulazione dei servizi entrerà a pieno regime a partire da mercoledì prossimo e prevede l’apertura di ospedali e ambulatori pubblici fino alle 22, anche il sabato (e alcuni la domenica), grazie a turni straordinari, ferie ridotte e assunzioni a progetto del personale medico, infermieristico e amministrativo. “Siamo moderatamente soddisfatti perché’ l’attività ambulatoriale sta cominciando a riaprirsi- prosegue Magi- ma non possiamo certamente dire che sia andata a regime. Troppi cittadini, per troppo tempo, sono stati abbandonati a loro stessi e stanno aspettando ancora di essere visitati, nonostante abbiano assoluta necessità di avere una consulenza specialistica. Quello che temiamo, ora, è che molti di loro potrebbero presentarsi negli ambulatori senza neppure prenotare, creando così assembramenti.

La prossima settimana incontrerò l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, per cercare delle soluzioni che possano snellire un po’ le liste d’attesa, grazie al supporto della telemedicina”. Secondo il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, però, i teleconsulti non sono la soluzione: “Il rapporto medico-paziente non può basarsi su un collegamento via Skype- dice- il medico deve mettere le mani sul paziente. E poi come faccio a fare un elettrocardiogramma? Con un device posso monitorare il paziente a distanza, se già ce l’ho in carico, ma chi compra quel dispositivo?”. Per rifasare le visite ‘perse’ dai Cup, intanto, il criterio non sarà quello della priorità nella data della prenotazione saltata, ma quello dato dal livello di fragilità dell’utente. “Questa modalità ha una logica- commenta Magi- si è optato per una stratificazione delle prenotazioni per cercare di privilegiare appunto i più fragili. Ma i pazienti vanno visitati tutti e prima ci affrettiamo a dare più prestazioni, prima andiamo a recuperare tutte quelle visite andate perse. Non dimentichiamoci che in Italia ci sono 24 milioni di malati cronici, 12 dei quali hanno più di una patologia.

Ci sono pazienti che hanno bisogno del cardiologo ma anche del diabetologo, per esempio, per questo è necessario privilegiare anche un lavoro di equipe”. Bene aprire gli ambulatori il sabato e la domenica, dunque, ma occorre “soprattutto aumentare l’offerta- aggiunge il presidente dei camici bianchi capitolini- che in questi anni è stata penalizzata moltissimo dal blocco del turnover. Bisogna avere il coraggio di investire sul territorio e sulla specialistica, ma anche sul personale. Ora più che mai ce n’è bisogno, altrimenti il rischio è quello di posticipare di altri tre mesi le liste d’attesa perché’ mancano medici, infermieri e amministrativi.

Già prima del Covid-19 in molti ambulatori c’erano le stanze vuote perché’ mancavano gli specialisti e quindi non c’era un pieno utilizzo delle visite, per questo si creavano le liste d’attesa. E ora che dobbiamo far recuperare anche tutte le altre visite, come faremo?”. Un punto da tenere in considerazione, rispetto al passato, è infine anche un altro: ogni esame e visita impiegherà più tempo dal momento che gli ambienti e le apparecchiature, tra un paziente e l’altro, dovranno essere sanificati. “Il tempo di visita di un medico rimane sempre lo stesso- commenta ancora Magi- quindi il problema è prettamente di natura organizzativa. Le Asl dovranno organizzarsi e ancora una volta- conclude- ribadisco che bisogna potenziare l’offerta”.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post

Il Comune di Firenze chiude ai Rom

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.