• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Covid-19, OMCEO ROMA: Riaprono ambulatori, ma ASL 1 mln di visite da recuperare e mancano medici

OMCEO ROMA: Riaprono ambulatori, ma ASL non tutte pronte magi alla 'DIRE': 1 MLN di visite da recuperare da e mancano medici

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
1 Giugno 2020
in Cronaca
0

Ordine Medici Latina

0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma- “La riapertura degli ambulatori in questo momento è solo sulla carta. La Regione ha dato delle indicazioni ma ogni Asl di fatto sta andando per conto suo, creando forti disuguaglianze sul territorio per l’accesso dei cittadini: alcuni ambulatori hanno già cominciato a fare le visite, altri hanno aperto solo a determinate branche, alcuni stanno facendo ancora delle sperimentazioni – per esempio con la diagnostica per immagini – per vedere come va, e altri ancora riapriranno solo a luglio. Ma non c’è tempo: vanno recuperate un milione di prestazioni e bisogna aumentare l’offerta”. Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, interpellato dall’agenzia Dire in merito alle linee guida della Regione Lazio per Asl e ospedali per recuperare le prestazioni saltate a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Il piano di rimodulazione dei servizi entrerà a pieno regime a partire da mercoledì prossimo e prevede l’apertura di ospedali e ambulatori pubblici fino alle 22, anche il sabato (e alcuni la domenica), grazie a turni straordinari, ferie ridotte e assunzioni a progetto del personale medico, infermieristico e amministrativo. “Siamo moderatamente soddisfatti perché’ l’attività ambulatoriale sta cominciando a riaprirsi- prosegue Magi- ma non possiamo certamente dire che sia andata a regime. Troppi cittadini, per troppo tempo, sono stati abbandonati a loro stessi e stanno aspettando ancora di essere visitati, nonostante abbiano assoluta necessità di avere una consulenza specialistica. Quello che temiamo, ora, è che molti di loro potrebbero presentarsi negli ambulatori senza neppure prenotare, creando così assembramenti.

La prossima settimana incontrerò l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, per cercare delle soluzioni che possano snellire un po’ le liste d’attesa, grazie al supporto della telemedicina”. Secondo il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, però, i teleconsulti non sono la soluzione: “Il rapporto medico-paziente non può basarsi su un collegamento via Skype- dice- il medico deve mettere le mani sul paziente. E poi come faccio a fare un elettrocardiogramma? Con un device posso monitorare il paziente a distanza, se già ce l’ho in carico, ma chi compra quel dispositivo?”. Per rifasare le visite ‘perse’ dai Cup, intanto, il criterio non sarà quello della priorità nella data della prenotazione saltata, ma quello dato dal livello di fragilità dell’utente. “Questa modalità ha una logica- commenta Magi- si è optato per una stratificazione delle prenotazioni per cercare di privilegiare appunto i più fragili. Ma i pazienti vanno visitati tutti e prima ci affrettiamo a dare più prestazioni, prima andiamo a recuperare tutte quelle visite andate perse. Non dimentichiamoci che in Italia ci sono 24 milioni di malati cronici, 12 dei quali hanno più di una patologia.

Ci sono pazienti che hanno bisogno del cardiologo ma anche del diabetologo, per esempio, per questo è necessario privilegiare anche un lavoro di equipe”. Bene aprire gli ambulatori il sabato e la domenica, dunque, ma occorre “soprattutto aumentare l’offerta- aggiunge il presidente dei camici bianchi capitolini- che in questi anni è stata penalizzata moltissimo dal blocco del turnover. Bisogna avere il coraggio di investire sul territorio e sulla specialistica, ma anche sul personale. Ora più che mai ce n’è bisogno, altrimenti il rischio è quello di posticipare di altri tre mesi le liste d’attesa perché’ mancano medici, infermieri e amministrativi.

Già prima del Covid-19 in molti ambulatori c’erano le stanze vuote perché’ mancavano gli specialisti e quindi non c’era un pieno utilizzo delle visite, per questo si creavano le liste d’attesa. E ora che dobbiamo far recuperare anche tutte le altre visite, come faremo?”. Un punto da tenere in considerazione, rispetto al passato, è infine anche un altro: ogni esame e visita impiegherà più tempo dal momento che gli ambienti e le apparecchiature, tra un paziente e l’altro, dovranno essere sanificati. “Il tempo di visita di un medico rimane sempre lo stesso- commenta ancora Magi- quindi il problema è prettamente di natura organizzativa. Le Asl dovranno organizzarsi e ancora una volta- conclude- ribadisco che bisogna potenziare l’offerta”.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023

Competenze digitali, Aidr a Valencia per la conferenza finale del progetto Re-Educo

31 Marzo 2023
Next Post

Il Comune di Firenze chiude ai Rom

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.