• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ tregua tra i Rom ed il Comune di Firenze

L'Associazione Nazione Rom accetta di aspettare l'erogazione dei contributi

Luca Monti by Luca Monti
9 Giugno 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
147
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri, lunedì 8 giugno, abbiamo seguito per voi, l’ennesimo capitolo di quella che ormai è diventata una saga. Siamo giunti,  infatti, a ben sette manifestazioni di protesta, organizzate dall’Associazione Nazione Rom, che chiede al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, ed al suo Assessore alle Politiche Sociali, Andrea Vannucci, di erogare alle famiglie Rom del territorio comunale, gli aiuti previsti dal Decreto legge “Rilancio Italia”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 20 maggio scorso, che rifinanzia tutti i comuni italiani con 400 milioni di euro da distribuire agli aventi diritto di ciascun comune. Ieri mattina la situazione sembrava essersi sbloccata definitivamente a favore dei Rom, tanto che erano state ammesse anche ulteriori quindici domande, che andavano così ad aggiungersi alle 60 già protocollate. Quando Marcello Zuinisi, presidente dell’Associazione Nazione Rom, ha telefonato alla segreteria del sindaco, annunciando di aver protocollato anche le ulteriori domande, si è sentito rispondere, infatti, di andare presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali, per l’erogazione di tali fondi. In realtà, anche stavolta gli uffici dell’assessorato, erano chiusi, e nessuno ha ricevuto Zuinisi ed i Rom.

Anzi, addirittura, malgrado la presenza delle Forze dell’Ordine, lo stesso Zuinisi, è stato provocato da due signore che gli hanno fatto cadere di mano il foglio delle richieste che egli stava mostrando loro per spiegare il senso della manifestazione, che da stanziale sotto Palazzo Vecchio, si è trasformata in un corteo per le vie del centro verso l’Assessorato e ritorno, scatenando ulteriori momenti di tensione con alcuni Cittadini che inveivano contro i Rom. Già tale situazione delinea la fallimentare gestione della vicenda da parte del Sindaco Dario Nardella, che attuando la politica della chiusura ermetica del palazzo verso le istanze dei Rom, rischia di trasformarla in un problema potenziale di ordine pubblico.

Ma il peggio è arrivato alle 14e30 quando era previsto il Consiglio Comunale, nel quale la Consigliera Antonella Bundu, di Sinistra in Comune, avrebbe dovuto presentare una sua mozione sulla vicenda. Oltre, infatti ad essere aumentato il numero dei manifestanti, ai quali si erano uniti diversi rappresentanti di Potere al Popolo, scopriamo che il Consiglio Comunale era a porte chiuse, ufficialmente per il Covid19, ma probabilmente per altri motivi, in quanto se fosse stato chiuso per la pandemia, comunque stranamente oltre la riapertura ormai pressochè totale di ogni attività economica e sociale, in tutta Italia, avrebbe dovuto svolgersi in videoconferenza senza la presenza dei consiglieri, invece regolarmente entrati. Inoltre appare assurda la decisione di chiudere tutte le porte di Palazzo Vecchio, segno che il Sindaco Dario Nardella, evidentemente si sente come un feudatario medievale assediato nel suo palazzo.

Vi sono stati fuori da Palazzo Vecchio, ulteriori momenti di tensione, quando uno dei Rom, si è avvolto negli striscioni utilizzati per la manifestazione, brandendo un accendino, palesando intenzioni estreme, fortunatamente sventate sul nascere dallo Zuinisi, e dagli altri manifestanti. La situazione si è definitivamente tranquillizzata, al termine del Consiglio Comunale, quando il Consigliere della Lega, Antonio Montelatici, ha parlato, nella sua qualità di Presidente della Commissione Consiliare di Controllo, con Marcello Zuinisi, presidente dell’Associazione Nazione Rom, proponendosi come intermediario tra i manifestanti e l’Assessore alle Politiche Sociali, Andrea Vannucci, destinatario, insieme al Sindaco, Dario Nardella, delle loro rivendicazioni. Dopo il colloquio riservato con l’Assessore, il Consigliere leghista, ha riportato la risposta di quest’ultimo, che è stata la seguente: i fondi deliberati dal Governo, nel Decreto del 20 maggio scorso, non sono ancora arrivati nelle casse del Comune di Firenze, che quindi non è ancora in grado di erogarli ai soggetti aventi diritto, che non sono solo i Rom. La risposta è stata accettata e la tregua, è stata quindi raggiunta. Una domanda però sorge spontanea. Non si poteva dare questa risposta ai manifestanti già alla prima protesta, evitando così il prolungarsi di situazioni spiacevoli? In attesa, se mai arriverà, della risposta a questa domanda, vale la pena evidenziare un ulteriore paradosso, emerso da questa vicenda. Come ci ha detto lo stesso Zuinisi al termine della lunga giornata di ieri, è paradossale, appunto che debba intervenire un Consigliere della Lega, per risolvere una situazione di stallo che vede coinvolti i Rom, che non sono certo una classe sociale di riferimento per il partito di Matteo Salvini, contro un’amministrazione comunale targata PD. ma il paradosso non è solo fiorentino, in quanto Zuinisi ha detto ancora che a Treviso, città amministrata dalla Lega da molti anni, i Rom sono stati supportati dal Sindaco, Mario Conte, sia con gli aiuti economici, sia con la distribuzione di generi alimentari nei campi da essi abitati, attraverso una rete di volontari, coordinata dal Comune di Treviso, appunto. Ed anche a Pisa, amministrata dal Sindaco, Michele Conti, anch’esso leghista, i buoni economici richiesti dai Rom, sono stati erogati sabato scorso. Insomma, in questo strano nuovo mondo, determinatosi con l’emergenza Covid19, sembra che, politicamente, la destra, e la sinistra, si siano invertite. Speriamo che non s’inverta, a questo punto, anche il senso di rotazione dell’asse terrestre, ci mancherebbe solo quello, e non ci saremmo fatti mancare nulla.

Luca Monti

Si ringraziano per le foto, il Blogger Stefano Giannattasio, e la collega Ni Weijun dell’Agenzia di Stampa Dea Press.

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post

Guide turistiche in piazza a Firenze

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.