• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Flavio, Gianluca e i cantori del male

L’influenza negativa di alcuni idoli dei giovani può condizionarne i comportamenti verso lo sballo

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
16 Luglio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ancora sbigottiti e indignati, di fronte alle bare bianche di Flavio Presuttari e Gianluca Alonzi, ci chiediamo come sia possibile che due adolescenti puliti, ingenui, di buona famiglia, possano cadere nella perfida rete del maleficio. Sedicenne il primo, quindicenne l’amico del cuore, i due giovani sono stati trovati morti nelle rispettive camere da letto e, da quanto emerso dall’esame autoptico, sarebbero stati uccisi da un mix contenente metadone diluito. In una chiesa a ingressi “contingentati” causa norme anti Covid-19, in un sagrato gremito di gente – prudentemente distanziata – che ha vito il lancio di palloncini bianchi all’arrivo e all’uscita dei feretri, Terni si è stretta intorno al dolore dei genitori e di chi voleva bene ai due ragazzi. Lutto cittadino, con serrande abbassate, bandiere a mezz’asta sui palazzi pubblici e raccoglimento negli uffici comunali, in concomitanza con il funerale. Questa vicenda invita comunque non solo al raccoglimento ma alla riflessione, su quanto avremmo potuto fare per salvare Flavio e Gianluca e su quanto è ancora nelle nostre possibilità mettere in atto per allontanare i giovani dal circolo vizioso dello sballo a tutti i costi. “Hanno ammazzato il mio angioletto”, ha urlato la mamma di Gianluca all’entrata nella chiesa. “Provo più dolore che rabbia, ha confessato la signora, distrutta dal più grande dei dolori del mondo. “Se faremo un’associazione in ricordo di Gianluca e Flavio voglio voi ragazzi” ha proposto al termine della cerimonia la madre di Flavio, rivolgendosi agli amici del figlio. Un buon auspicio, valido ancora di più perché unito a una sofferenza lancinante. Per comprendere meglio le intenzioni di queste mamme, torniamo alla cronaca. Una serata come tante per i due amici e un incontro che non avrebbero dovuto fare: Aldo Maria Romboli, tossicodipendente in cura al Sert, con cui sembra che i ragazzi avessero già una conoscenza, per 15 euro cede ai due la dose di metadone diluito in acqua in una boccetta. L’effetto letale della sostanza su Flavio e Gianluca è conseguenza della alta concentrazione del preparato: il metadone che viene spesso utilizzato nei tossicodipendenti può avere una potenzialità mortale se assunto da soggetti privi di tolleranza agli oppioidi”. Lo scrive il gip Barbara Di Giovannantonio nell’ordinanza con cui convalida l’arresto, disponendo la custodia cautelare in caracere per Romboli, ternano 41enne che con i soldi oggetto dello scambio avrebbe poi acquistato cocaina. In soggetti non tossicodipendenti – scrive ancora il gip – l’efficacia della sostanza è tale che anche una minima quantità può determinare il decesso e il Romboli, ben consapevole della minore età dei due ragazzi, aveva sottovalutato gli effetti di quel dosaggio sulle loro persone, vedendoli robusti di corporatura”. Parole che fanno rabbrividire, specie quel “soggetti non tossicodipendenti”. Che succede ai nostri figli? Perché giovani ragazzi, ingenui, puliti, sportivi (il malore iniziale lo hanno avuto sul campo di calcetto in cui erano andati a giocare) frequentano da tempo uno come Romboli? Questi gli interrogativi che si rincorrono da giorni. Al caso forse, non sono estranei alcuni totem, assunti dai ragazzi a modello di vita. Dall’indagine dei carabinieri, è emersa la preoccupante abitudine in voga tra i giovani, per cui si assumerebbe metadone o codeina diluiti con acqua o altre bevande, al fine di procurarsi un effetto rilassante. Il modo in cui miscelare i preparati, secondo alcune testimonianze, “si può apprendere con tutorial su internet e dai testi dei cantanti trap”. Proprio di questi ultimi i Flavio e Giancluca erano accesi fan. Nei testi ruvidi e sovente agghiaccianti delle loro filastrocche, trovavano una ragione di vita, una consolazione al disagio esistenziale proprio di questa età difficile, una risposta alla presunta emarginazione sociale rispetto a un contesto vissuto come estraneo. Proprio da questo si dovrebbe iniziare, dal mettere in guardia i nostri ragazzi da tale sottile ma perniciosa insidia. “Questa assurdità ingiusta” ha denunciato don Luca Andreani, parroco di Santa Maria del Rivo dal pulpito del Duomo di Terni, forse ha una spiegazione: dura, incomprensibile ma reale. “Molti vorrebbero trovare ragione di quanto accaduto spiegandoci le dinamiche delle sostanze, i tempi, le cause di certi comportamenti – ha rimarcato il parroco – ma il male rimane sempre il male, cioè un assurdo mai pienamente comprensibile”. Parole forti, in parte condivisibili. Soltanto in parte perché la società, le istituzioni, la politica, spesso troppo presa da altri interessi, debbono porre un argine a questo dilagare dello sballo, di movide violente, di “sguardi malefici – sempre don Andreani – pronti a danneggiare per bramosia di una manciata di soldi e un’illusoria esperienza di potere e dominio”. Si deve far di tutto perché i nostri ragazzi siano difesi.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
Next Post

Mozart, Requiem, per la prima volta all’Arena di Verona

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.