• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Firenze i tassisti chiedono sicurezza

Intervista alla tassista aggredita due settimane fa

Luca Monti by Luca Monti
2 Agosto 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
658
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Firenze, ormai non e’ piu’ un’isola felice per quanto riguarda la criminalita’ sia quella spicciola, magari incentivata dalla crisi economica che sta picchiando duro, sia quella organizzata come denunciano numerosi rapporti sulla penetrazione delle varie mafie nazionali ed internazionali in citta’. Mai comunque si era registrata un’escalation di violenza gratuita, come quella cui stiamo assistendo in questi giorni anche in orario diurno. Abbiamo intervistato al riguardo la Signora Maria Cristina Bonatti, che di professione fa la tassista, ed e’ stata vittima di un’aggressione domenica 19 luglio, alle ore 10, mentre stava lavorando.

La Signora ci ha detto che: “Domenica 19 luglio alle ore 10e30, mi sono trovata protagonista di un episodio molto spiacevole che in molti anni di servizio avevo sentito solo raccontare da qualche collega del turno di notte, e che mai avrei immaginato potesse accadere in pieno giorno, ed in pieno centro storico, qui a Firenze, una vera e propria aggressione. Stavo portando due turiste francesi, madre e figlia, dall’aereoporto al loro hotel in Via Maso Finiguerra, quando mi sono trovata in Via Palazzolo, con la strada chiusa per una rissa. Istintivamente con le clienti impaurite che urlavano per questa scena da Far West, ho fatto retromarcia per evitare guai ma sono stata bloccata da un altro autoveicolo che sopraggiungeva in quel momento, e qui e’ accaduto il fattaccio, testimoniato dalle foto della telecamera di sicurezza del mio taxi che potete allegare all’articolo.

Un energumeno, che e’ stato poi identificato dagli agenti della Polizia, ed e’ risultato essere un cittadino somalo con disturbi psichici, non nuovo a tali episodi, si e’ scagliato sulla mia vettura colpendola a calci e pugni, provocando il danno che potete constatare dalla foto.

Potete credo immaginare la scena e soprattutto il panico provato dalle clienti che volevano semplicemente farsi una vacanza a Firenze, e si sono trovate in una situazione del genere. Oltretutto pur ringraziando la Polizia intervenuta prontamente, non posso non stigmatizzare il fatto che tale individuo, sia a quanto so, tornato in liberta’ e sia stato visto aggirarsi nella stessa zona, oltretutto situata a 150 metri dall’albergo delle mie clienti che quindi potrebbero esserselo ritrovato di fronte il giorno dopo. Insomma credo che episodi del genere, oltre all’evidente illegalita’ degli stessi, rappresentino uno sfregio indelebile all’immagine di Firenze, specialmente adesso che i turisti scarseggiano, e dovrebbero essere coccolati e sentirsi sicuri per le nostre strade. Ed onoltre anche per me passare da Via Palazzolo e dintorni sara’ fonte di timore, dopo quanto accadutomi due settimane fa.”

Certamente l’annosa questione della sicurezza nella zona di Via Palazzolo, si sta trascinando da troppo tempo, e sarebbe davvero il momento di trovare una soluzione per evitare il ripetersi di situazioni del genere, prima che le stesse degenerino ulteriormente, con fatti ben peggiori di quelli fin qui segnalati alle cronache, non ultimo quello dell’aggressione alla Signora Bonatti, che aveva la sola colpa di passare per lavoro col suo taxi, peraltro in pieno giorno, in quella stretta via fino a qualche anno fa pullulante di botteghe artigiane e residenti, oggi scacciati e soppiantati da una fauna di personaggi piu’ adatti a risiedere nelle patrie galere che a passeggiare nel centro storico di Firenze, o di qualsiasi altra citta’. Ci auguriamo che chi di dovere, s’impegni davvero per riportare la legalita’ e la sicurezza, anche in Via Palazzolo.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

3 Febbraio 2023

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023

Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

3 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (UDC), Sanità: Regione male su screening tumorali, pazienti oncologici di serie B

3 Febbraio 2023
Next Post

Mascherine, Santori (Lega) "Zingaretti ultimo al mondo a poterne parlare"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.