• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Firenze i Ristoratori ricordano Luca

Il loro collega che si è tolto la vita per la paura della crisi

Luca Monti by Luca Monti
1 Settembre 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri mattina, 30 agosto, in Piazza del Duono, davanti alla sede della Regione Toscana, si e’ svolta una manifestazione di ristoratori, in ricordo di Luca, il 44enne titolare col fratello di un ristorante in Via Verdi, che ha deciso di togliersi la vita, impaurito dalla difficile situazione socioeconomica. Alla manifestazione organizzata dall’Associazione Ristoratori Toscani, hanno aderito anche organizzazioni di altre parti d’Italia, tra le quali segnaliamo Horeca Piemonte, che era presente con un proprio striscione.

bbiamo intervistato proprio uno di loro, vale a dire, Silvio Bessone, chef titolare della Cioccolocanda di San Marco di Vicoforte (CN) che ci ha detto: “Oggi sono qui ed ho fatto 500 chilometri per esserci ma non potevo mancare, per portare la mia solidarieta’, alla famiglia di Luca, ed il mio supporto morale ai colleghi fiorentini. Anche in Piemonte stiamo contando nella nostra categoria le vittime collaterali di questa terribile crisi, che per quanto ne so sono, ad oggi una quindicina. A tutti i colleghi che stanno coltivando pensieri sbagliati, inerenti gesti estremi, voglio dire che li capisco, ma non devono mollare, la crisi prima o poi passera’, anche se in Italia, abbiamo la sfortuna di avere una malapolitica, che e’ la prima responsabile di queste tragedie. Non ci si rende conto nei palazzi, di quanto contino le piccole e medie imprese del nostro settore, e di quanto esse siano in sofferenza economica, mentre veniamo descritti come evasori dediti alle vacanze, essendo stati chiusi, molti di noi anche dopo la possibile riapertura di inizio maggio, ed anche tuttora. Ma quali vacanze! Se siamo chiusi, e’ perche’ non abbiamo i fondi per permetterci di pagare le necessita’ vere come le bollette, gli affitti, le tasse ed i dipendenti. Lo so per certo perche’ lottando da anni contro l’anatocismo bancario, ho acquisito una certa esperienza, e sono diventato, mio malgrado, una sorta di punto di riferimento per i colleghi piu’giovani, ai quali consiglio, di fronte alle spese prioritarie, di privilegiare innanzitutto i dipendenti e le utenze senza le quali non si riesce a lavorare, quali acqua, gas e luce, e lasciar perdere le tasse. Del resto anche la Costituzione dice che le tasse vanno pagate secondo la capacita’ contributiva ed economica di ciascuno, per cui se io non posso permettermi di pagare le tasse per mancanza di soldi, non le pago ma preferisco soddisfare le esigenze mie e dei miei dipendenti che sono come una seconda famiglia. Tornando ai politici voglio dire loro, che e’ora di finirla con la politica dei bonus, che certamente sono utili, ma non risolutivi, e che andrebbero sostituiti con veri sgravi fiscali e contributivi, e rinvii perlomeno a medio termine, di tasse imposte e bollette altrimenti si rischia che episodi come quello di Luca, si moltiplichino, di qui a qualche mese.”

Erano presenti alla manifestazione anche i tassisti ed i baristi fiorentini, così come i due principali candidati alla presidenza della Regione Toscana, Eugenio Giani per il centrosinistra, e Susanna Ceccardi, per il centrodestra, che hanno voluto portare le loro condoglianze alla famiglia di Luca, e particolarmente al fratello Marco, che adesso deve portare avanti la propria attività anche per onorarne la memoria.

La manifestazione di ieri rappresenta l’ennesimo grido di dolore di una categoria che inizia a contare i propri morti, che sembrano essere di serie b, rispetto a quelli provocati dal virus. Insomma si sta prospettando per i ristoratori, una scelta tra la morte per virus, e quella per suicidio? Crediamo che debba per forza esistere una terza soluzione, ma sono i politici che la devono trovare, ed in fretta, anche.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto il Blogger Stefano Giannattasio

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
Next Post

Eugenio Giani contestato a Firenze

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.