• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Violazioni dei diritti umani in Iran: Da Europa (e Italia) solo indifferenza

Oltre a odiare profondamente le donne e gli oppositori il regime iraniano ormai odia, sempre di più, anche le altre religioni

Maura Capuano by Maura Capuano
30 Settembre 2020
in Cronaca
0
Nasrin Sotoudeh
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Repubblica Islamista dell’Iran è perennemente sugli scudi in tema di violazioni dei diritti umani. Sarebbe bello poter scrivere di passi in avanti a favore della libertà religiosa e di espressione, o quanto meno di un rallentamento della macchina delle condanne a morte degli oppositori e di un trattamento più civile riservato ai prigionieri politici. Invece no, si possono sempre e solo registrare peggioramenti.

Già condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate per aver guidato la rivolta delle donne iraniane contro il velo obbligatorio, Nasrin Sotoudeh, 57 anni, lo scorso 11 agosto aveva cominciato uno sciopero della fame in segno di protesta per la mancata adozione di provvedimenti per fronteggiare l’emergenza Coronavirus nel famigerato carcere di Evin a Teheran, dove lei stessa si trova rinchiusa e i detenuti contagiati non vengono messi in quarantena.

Il regime è rimasto però cieco e sordo alla protesta, lasciando con indifferenza che Nasrin continuasse la sua astinenza dal cibo finché, dopo 45 giorni, un’insufficienza cardiaca l’ha costretta a chiedere assistenza medica. Il suo ricovero in ospedale è stato breve, giusto il tempo di riprendere le forze, ma come conferma il marito di Nasrin, Reza Khandan, non le sono stati effettuati gli esami e i trattamenti necessari per risolvere i problemi al cuore.

Nasrin ha così interrotto lo sciopero della fame e a fare lo stesso con lei è stata un’altra attivista, Rezvaneh Khanbeigi, arrestata nel novembre 2019 e condannata a 10 anni di carcere per aver partecipato a manifestazioni di protesta.

Oltre a odiare profondamente le donne e gli oppositori (la terribile impiccagione del 27enne Navid Afkari risale al 12 settembre), il regime odia, sempre di più, anche le altre religioni. È di qualche giorno fa la notizia dell’arresto dei coniugi Hooshmand Talebi e Mojdeh Eghterafi, rinchiusi in un altro famigerato centro di detenzione, quello di Dastgerd vicino Isfahan, dove peraltro sarebbe scoppiato un focolaio di Coronavirus. Marito e moglie in carcere, senza capi d’accusa, e alla figlia di 15 anni il regime ha portato via anche il pianoforte. La loro colpa? Essere di religione Baha’i, i cui aderenti vengono incessantemente bersagliati dai mullah e dai pasdaran khomeinisti.

Di persecuzione in persecuzione, a offrirci uno spaccato di quella oggi in corso contro i cristiani è il nuovo film “Infedele”, ispirato da fatti realmente accaduti che ci raccontano di come siano divenuti numerosi i cristiani iraniani ridotti a praticare la propria fede religiosa clandestinamente, nel privato delle proprie case, per sfuggire alla repressione del regime, che anche nei loro confronti ricorre a intimidazioni e arresti arbitrari.

Se il regime non cambia, anzi peggiora, non si può dire molto diversamente del comportamento tenuto dall’Europa, Italia compresa, verso le gravi violazioni dei diritti umani commesse da Teheran. Della retorica dell’Ue potenza civile in grado di promuovere pace e diritti umani attraverso la diplomazia, restano solo i sorrisi e le strette di mano dell’ex Alto Rappresentante per gli Affari Esteri, Federica Mogherini, con il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, che si riflettono oggi nell’indifferenza e nell’inazione di Bruxelles e degli Stati membri di fronte alle suddette persecuzioni.

La priorità è infatti salvare sia l’accordo sul nucleare, che le relazioni economiche, proteggendole dalle sanzioni. Ciò a qualunque costo, anche a quello della vita di Nasrin Sotoudeh e dei tanti iraniani che continuano a “resistere” alla repressione del regime.

Fonte: Opinione.it

Maura Capuano

Tags: Italia
Maura Capuano

Maura Capuano

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Nordio a Londra Conferenza dei Ministri della Giustizia Roma, 18 marzo 2023 - Viaggio a Londra per il Ministro Carlo Nordio dal 19 al 21 marzo 2023, che parteciperà il 20 marzo alla Conferenza dei Ministri della Giustizia dedicata al “sostegno alla Corte penale internazionale e alla sua indagine sulla situazione in Ucraina”.

Nordio a Londra per la Conferenza dei Ministri della Giustizia

18 Marzo 2023
Next Post

Ilenia abbraccia Totti

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.