• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Medici belgi contro l’OMS: «Basta»; sono centinaia ma i media censurano

I medici belgi hanno scritto una lettera chiedendo alle autorità di indagare sull'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità

Arianna Calandra by Arianna Calandra
8 Ottobre 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
168
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Noi, medici e operatori sanitari belgi, desideriamo esprimere con questo mezzo la nostra profonda preoccupazione per lo svolgersi degli eventi degli ultimi mesi che circondano la comparsa del virus SARS-CoV-2”.

Inizia con queste parole la lettera scritta da diversi medici e operatori sanitari belgi (qui la traduzione completa), che hanno chiesto alle autorità competenti di indagare sull’OMS.

La lettera è rivolta anche ai politici, ai quali chiedono “di informarsi in modo indipendente e critico” soprattutto per “l’attuazione di misure obbligatorie per la protezione contro il coronavirus”.

La lettera dei medici belgi

Secondo i medici: “Dopo il panico iniziale intorno al covid-19, i fatti oggettivi ora mostrano una situazione completamente diversa: non c’è più una base medica per una politica di emergenza. L’attuale politica di crisi è completamente sproporzionata e fa più male che bene”. Per questo e altri motivi elencati nella lettera, hanno chiesto “la fine immediata di tutte le misure e il ripristino immediato del nostro normale governo democratico e di tutte le nostre libertà civili”.

“La reclusione non ha comportato un calo del tasso di mortalità” si legge a proposito delle restrizioni.“Se guardiamo la data per l’applicazione dei lockdown imposti, vediamo che è stata fissata dopo che il picco era già stato superato ed era caduto. Pertanto, la diminuzione non è l’effetto delle misure che sono state prese”.

Nella lettera hanno spiegato anche l’importanza del nostro sistema immunitario, che secondo i medici belgi sarebbe stato danneggiato da misure igieniche eccessive. “L’influenza ricomparirà in autunno (in combinazione con Covid-19) e una possibile diminuzione della resistenza naturale potrebbe portare a un numero ancora maggiore di vittime”. Chi dovrebbe essere protetto da una forte igiene sono le persone con un sistema immunitario debole o in difetto. Tornando alle restrizioni, l’isolamento sociale avrebbe avuto conseguenze sulla salute fisica e mentale. “Gli studi hanno dimostrato che più le persone sono sociali ed emotive, più sono resistenti ai virus. L’isolamento e la quarantena sembrano avere molte più probabilità di avere conseguenze letali”. 

Tasso di mortalità e vaccino

“C’è una differenza tra morti per coronavirus e morti da coronavirus. La stragrande maggioranza dei pazienti deceduti aveva un’età pari o superiore a 80 anni”.

“La maggior parte (70%) di coloro che sono morti, di età inferiore ai 70 anni, aveva un disturbo sottostante, come sofferenza cardiovascolare, diabete mellito, malattia polmonare cronica o obesità. La stragrande maggioranza delle persone infette (> 98%) non si ammalò o si ammalò a malapena o si riprese spontaneamente”.

Cure, farmaci e vaccini. A proposito di un possibile vaccino anti-Covid i medici hanno sottolineano che studi sulla vaccinazione antinfluenzale dimostrano che in dieci anni soltanto tre volte siamo riusciti a sviluppare un vaccino con un’efficacia superiore al 50%. “La vaccinazione dei nostri anziani sembra essere inefficace. Per gli over 75 l’efficacia è quasi inesistente. A causa della mutazione naturale incessante dei virus, come vediamo anche ogni anno con il virus dell’influenza, un vaccino è al massimo una soluzione temporanea, che necessita di nuovi vaccini ogni volta in seguito”. Per i medici belgi un vaccino non testato che viene implementato tramite una procedura di emergenza solleva seri interrogativi. “Mentre il 95% delle persone non ha praticamente sintomi per Covid-19, l’esposizione a un vaccino non testato è un rischio irresponsabile. A livello globale, il vaccino dovrebbe causare 700.000 casi di danni o morte. Non vogliamo usare i nostri pazienti come cavie”.

Le mascherine e l’informazione

Tema controverso è quello delle mascherine. Secondo i medici, per le persone sane, sarebbero inefficaci contro la diffusione di infezioni virali. Ma c’è di più: “Indossare una maschera per la bocca non è privo di effetti collaterali. Alcuni esperti mettono in guardia anche contro una maggiore trasmissione del virus se utilizzata in modo improprio. L’uso improprio di maschere orali senza una cartella clinica completa dell’esame cardiopolmonare non è pertanto raccomandato da specialisti riconosciuti della sicurezza dei dipendenti”.

L’informazione ufficiale è colpevole, secondo i medici, di aver assecondato acriticamente esperti e governo. “Le opinioni alternative sono state ignorate o ridicolizzate. Non abbiamo assistito a dibattiti aperti sui media, dove i manifestanti possono esprimere la loro opinione. Siamo stati anche sorpresi dal fatto che un gran numero di video e articoli di molti esperti scientifici e autorità siano stati (e vengono tuttora) rimossi dai social media”.

Poi uno dei problema che ha riguardato anche la nostra stampa nazionale con i suoi bollettini giornalieri. “Un bombardamento senza alcuna interpretazione – hanno scritto i medici belgi – senza confronto con i decessi per influenza degli anni passati, senza confronto con morti per altre cause, ha davvero terrorizzato la popolazione”.

Le richieste dei medici belgi

“Questa non è informazione – hanno scritto – ma manipolazione. Invitiamo i media ad assumersi le proprie responsabilità al riguardo!”. La lettera si conclude chiedendo l’immediata cessazione di tutte le misure e mettendo in dubbio la legittimità degli esperti di consulenza.

“Chiediamo che una commissione indipendente indichi a fondo le ragioni per mantenere tutte le misure di restrizione della libertà. Chiediamo un’indagine approfondita sul ruolo dell’OMS e sulla possibile influenza dei conflitti di interesse in questa organizzazione. È stato anche al centro della lotta contro “l’infodemia”, cioè la censura sistematica di tutte le opinioni divergenti nei media. Per uno Stato di diritto democratico questo è inaccettabile”.

Fonte: Pietro Di Martino – Oltre.Tv

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

7 Febbraio 2023

Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

7 Febbraio 2023
Next Post

Regione Lazio, Santori-Corsi (Lega): "incubo Covid, fino a 10 ore di fila per fare un tampone"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.