• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Medici belgi contro l’OMS: «Basta»; sono centinaia ma i media censurano

I medici belgi hanno scritto una lettera chiedendo alle autorità di indagare sull'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità

Arianna Calandra by Arianna Calandra
8 Ottobre 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
168
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Noi, medici e operatori sanitari belgi, desideriamo esprimere con questo mezzo la nostra profonda preoccupazione per lo svolgersi degli eventi degli ultimi mesi che circondano la comparsa del virus SARS-CoV-2”.

Inizia con queste parole la lettera scritta da diversi medici e operatori sanitari belgi (qui la traduzione completa), che hanno chiesto alle autorità competenti di indagare sull’OMS.

La lettera è rivolta anche ai politici, ai quali chiedono “di informarsi in modo indipendente e critico” soprattutto per “l’attuazione di misure obbligatorie per la protezione contro il coronavirus”.

La lettera dei medici belgi

Secondo i medici: “Dopo il panico iniziale intorno al covid-19, i fatti oggettivi ora mostrano una situazione completamente diversa: non c’è più una base medica per una politica di emergenza. L’attuale politica di crisi è completamente sproporzionata e fa più male che bene”. Per questo e altri motivi elencati nella lettera, hanno chiesto “la fine immediata di tutte le misure e il ripristino immediato del nostro normale governo democratico e di tutte le nostre libertà civili”.

“La reclusione non ha comportato un calo del tasso di mortalità” si legge a proposito delle restrizioni.“Se guardiamo la data per l’applicazione dei lockdown imposti, vediamo che è stata fissata dopo che il picco era già stato superato ed era caduto. Pertanto, la diminuzione non è l’effetto delle misure che sono state prese”.

Nella lettera hanno spiegato anche l’importanza del nostro sistema immunitario, che secondo i medici belgi sarebbe stato danneggiato da misure igieniche eccessive. “L’influenza ricomparirà in autunno (in combinazione con Covid-19) e una possibile diminuzione della resistenza naturale potrebbe portare a un numero ancora maggiore di vittime”. Chi dovrebbe essere protetto da una forte igiene sono le persone con un sistema immunitario debole o in difetto. Tornando alle restrizioni, l’isolamento sociale avrebbe avuto conseguenze sulla salute fisica e mentale. “Gli studi hanno dimostrato che più le persone sono sociali ed emotive, più sono resistenti ai virus. L’isolamento e la quarantena sembrano avere molte più probabilità di avere conseguenze letali”. 

Tasso di mortalità e vaccino

“C’è una differenza tra morti per coronavirus e morti da coronavirus. La stragrande maggioranza dei pazienti deceduti aveva un’età pari o superiore a 80 anni”.

“La maggior parte (70%) di coloro che sono morti, di età inferiore ai 70 anni, aveva un disturbo sottostante, come sofferenza cardiovascolare, diabete mellito, malattia polmonare cronica o obesità. La stragrande maggioranza delle persone infette (> 98%) non si ammalò o si ammalò a malapena o si riprese spontaneamente”.

Cure, farmaci e vaccini. A proposito di un possibile vaccino anti-Covid i medici hanno sottolineano che studi sulla vaccinazione antinfluenzale dimostrano che in dieci anni soltanto tre volte siamo riusciti a sviluppare un vaccino con un’efficacia superiore al 50%. “La vaccinazione dei nostri anziani sembra essere inefficace. Per gli over 75 l’efficacia è quasi inesistente. A causa della mutazione naturale incessante dei virus, come vediamo anche ogni anno con il virus dell’influenza, un vaccino è al massimo una soluzione temporanea, che necessita di nuovi vaccini ogni volta in seguito”. Per i medici belgi un vaccino non testato che viene implementato tramite una procedura di emergenza solleva seri interrogativi. “Mentre il 95% delle persone non ha praticamente sintomi per Covid-19, l’esposizione a un vaccino non testato è un rischio irresponsabile. A livello globale, il vaccino dovrebbe causare 700.000 casi di danni o morte. Non vogliamo usare i nostri pazienti come cavie”.

Le mascherine e l’informazione

Tema controverso è quello delle mascherine. Secondo i medici, per le persone sane, sarebbero inefficaci contro la diffusione di infezioni virali. Ma c’è di più: “Indossare una maschera per la bocca non è privo di effetti collaterali. Alcuni esperti mettono in guardia anche contro una maggiore trasmissione del virus se utilizzata in modo improprio. L’uso improprio di maschere orali senza una cartella clinica completa dell’esame cardiopolmonare non è pertanto raccomandato da specialisti riconosciuti della sicurezza dei dipendenti”.

L’informazione ufficiale è colpevole, secondo i medici, di aver assecondato acriticamente esperti e governo. “Le opinioni alternative sono state ignorate o ridicolizzate. Non abbiamo assistito a dibattiti aperti sui media, dove i manifestanti possono esprimere la loro opinione. Siamo stati anche sorpresi dal fatto che un gran numero di video e articoli di molti esperti scientifici e autorità siano stati (e vengono tuttora) rimossi dai social media”.

Poi uno dei problema che ha riguardato anche la nostra stampa nazionale con i suoi bollettini giornalieri. “Un bombardamento senza alcuna interpretazione – hanno scritto i medici belgi – senza confronto con i decessi per influenza degli anni passati, senza confronto con morti per altre cause, ha davvero terrorizzato la popolazione”.

Le richieste dei medici belgi

“Questa non è informazione – hanno scritto – ma manipolazione. Invitiamo i media ad assumersi le proprie responsabilità al riguardo!”. La lettera si conclude chiedendo l’immediata cessazione di tutte le misure e mettendo in dubbio la legittimità degli esperti di consulenza.

“Chiediamo che una commissione indipendente indichi a fondo le ragioni per mantenere tutte le misure di restrizione della libertà. Chiediamo un’indagine approfondita sul ruolo dell’OMS e sulla possibile influenza dei conflitti di interesse in questa organizzazione. È stato anche al centro della lotta contro “l’infodemia”, cioè la censura sistematica di tutte le opinioni divergenti nei media. Per uno Stato di diritto democratico questo è inaccettabile”.

Fonte: Pietro Di Martino – Oltre.Tv

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

22 Settembre 2023
Addio, Presidente

Addio, Presidente

22 Settembre 2023
Tutto il bene che puoi fare

Tutto il bene che puoi fare

22 Settembre 2023
Immigrato con fideiussione

Immigrato con fideiussione

22 Settembre 2023
Next Post

Regione Lazio, Santori-Corsi (Lega): "incubo Covid, fino a 10 ore di fila per fare un tampone"

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.