• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Imane Fadil: non si archivia, al via altre indagini

Si valutano eventuali profili di imperizia dei sanitari che curarono la modella delle “cene eleganti”

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
6 Gennaio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Imane Fadil: una morte che suscita infinite perplessità. Ancora un colpo di scena sul caso della modella marocchina deceduta il 1° marzo 2019 dopo un lungo ricovero ospedaliero nell’Istituto di ricovero e cura (Irccs) Humanitas di Rozzano. Il gip di Milano Alessandra Cecchelli ha accolto la tesi del legale della famiglia Mirko Mazzali e ha respinto la richiesta di archiviazione che era stata avanzata dalla procura meneghina, fissando una scadenza di sei mesi per ulteriori indagini. Intorno alla fine della giovane protagonista legata ai processi Ruby, restano molti elementi oscuri. Quella morte a soli 34 anni evidentemente non deve aver convinto i magistrati e, se sul piano degli elementi controversi legati alla vicenda che coinvolge l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi il caso sembra risolto, non sarebbe così per quanto attiene l’approccio clinico dei medici dell’Istituto. I sanitari del polo medico lombardo, eccellenza in varie specialità, secondo i magistrati debbono ancora fornire ulteriori spiegazioni sulla fulminante patologia della ragazza. Imane Fadil, nata in Marocco, viveva da tempo a Milano. Nota per avere partecipato alle cosiddette “cene eleganti” ad Arcore nella villa di Sllvio Berlusconi, avrebbe dovuto testimoniare nel processo Ruby Ter, per cui il 13 febbraio 2020 il pm di Siena Valentina Magnini chiese la condanna a 4 anni e due mesi di reclusione per corruzione in atti giudiziari dell’ex premier. Nello specifico, gli investigatori dovranno compiere accertamenti su un eventuale “nesso eziologico” tra il decesso della modella e la condotta dei medici che l’hanno curata all’Istituto. Causa ufficiale della morte un’aplasia midollare associata a epatite acuta e su questo non ci sarebbe alcun dubbio. Così come non ci sarebbero dubbi sulla ipotesi di avvelenamento da sostanze radioattive, inizialmente avanzata poi esclusa, nonostante dopo il decesso siano stati riscontrati nell’organismo valori alti di alcuni metalli, incompatibili però con la possibilità di uccidere. Un’ipotesi fatta percepire dalla stessa modella all’inizio del suo ricovero, con alcune conversazioni captate dagli inquirenti. L’aplasia midollare può essere causata da molteplici fattori tra cui un virus, un linfoma o alcuni farmaci. La consulenza ha dato una risposta certa sulla malattia, ma non è possibile comprendere la causa scatenante, hanno spiegato più volte gli esperti. Proprio dalla relazione del pool di medici, guidati dall’anatomopatologa Cristina Cattaneo, grande esperienza nel settore, in grado di far luce su molti casi di cronaca nera negli ultimi anni, si legge che “nella maggior parte dei casi non è possibile identificare la causa di questa patologia”. Malattia che per tale motivo viene definita “idiopatica”, un aggettivo davanti al quale la medicina si dichiara impreparata in quanto equivale a dire che si è all’oscuro della origine del male. Nonostante ciò, secondo il team di esperti, “le scelte terapeutiche degli ultimi giorni, successive alla diagnosi formale di aplasia midollare, non sarebbero state coerenti con tale diagnosi, sebbene non ci siano indicativi profili di colpa medica” perché “qualunque corretta terapia immunosoppressiva con o senza trapianto di midollo osseo avrebbe richiesto molte settimane prima di poter modificare la storia clinica naturale di questa malattia”. Insieme alla diagnosi medica, in questo complesso caso desta interesse la vicenda giudiziaria legata al nome di Imane Fadil. Come noto, la 34enne aveva chiesto di esser parte civile nel processo Ruby Ter – che vede tra gli imputati l’ex premier Silvio Berlusconi – insieme ad Ambra Battilana e Chiara Danese, richiesta poi respinta dal Tribunale. Sembra inoltre che la modella si cimentasse, allo stesso tempo, nella narrazione della vicenda Ruby in un libro che si apprestava a scrivere. “Nove anni fa, sosteneva la ragazza, è iniziato tutto e da allora, al contrario di altri, ho sempre detto la verità e ho respinto tantissimi tentativi di corruzione da parte di un certo entourage molto attivo nel difendere gli incontri di villa Certosa”. Fu molto amara la reazione di Imane quando i giudici di Milano, in data 14 febbraio 2019, respinsero la sua richiesta di essere parte civile nel processo Ruby ter. Dopo soli quindici giorni l’improvviso ricovero all’Irccs di Rozzano. “Per ciò che succedeva ad Arcore noi abbiamo pagato più di tutte le altre, quelle che hanno deciso di farsi corrompere”, sostenne Fadil nell’ultima sua apparizione in Tribunale. Sarebbe interessante sapere tutto ciò che l’ex modella aveva in serbo ed era pronta a pubblicare sul libro che non ha visto mai la luce. “Prima o poi tutti lo vedranno, prima o poi sarà pubblicato. Ho fiducia nella giustizia italiana e nel fatto che le cose stiano cambiando”, attaccava Fadil. E oggi, sebbene i magistrati, abbiano ribadito che nelle cure prestate alla Humanitas alla modella non siano stati rilevati profili critici e sia dimostrata una “notevole attenzione per la paziente”, la famiglia di Imane punta far riaprire il caso e chissà che il rigetto della richiesta di archiviazione non riveli altre sorprese in questa torbida storia infinita.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Capire la riforma del fisco

Capire la riforma del fisco

20 Marzo 2023
Next Post

Alimentazione senza glutine

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.