• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Federica, un sogno finito in un bosco

Trovati i resti della modella piemontese scomparsa nel 2001 nei pressi della casa di famiglia

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
24 Gennaio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
131
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Elisa Claps 16 anni di Potenza, Yara Gambirasio 13enne di Brembate, Elena Ceste 38 anni di Castigliole d’Asti, Mimma Paparella 55 anni di Bari. Donne di ogni parte d’Italia diverse per età, condizione, storia ma accomunate da un unico destino: la scomparsa e il ritrovamento del cadavere nelle vicinanze dei luoghi di vita, Così come nel 2001 sparì Federica Farinella, modella 30enne di Rivoli, per essere ritrovata nell’ottobre scorso in un bosco a un chilometro dal luogo della sua sparizione, nel territorio di Camerano Casasco. Storie maledette, spesso nate per motivi passionali, in altri casi delitti attribuiti a persone vicine, in ambito familiare oppure uccisioni d’impeto, magari durante un approccio indesiderato. Nel caso di Federica Farinella c’è il buio assoluto. Ė stato un cacciatore che passava nei pressi dell’abitazione di Chiusano d’Asti, una seconda casa in cui la famiglia Farinella si godeva qualche giorno di vacanza, a fare il macabro ritrovamento: poveri resti che una approfondita analisi del Dna ha attribuito all’avvenente ragazza che aveva lambito il mondo dello spettacolo, per fuggirne dopo qualche anno delusa o inorridita. E forse è tutta qui la chiave della sua sparizione e morte. La sua aspirazione era quella di sfondare, diventare una soubrette, per questo si era circondata di personaggi celebri, tra cui quel Valerio Merola conduttore della trasmissione “Bravissima” tra il 1994 e il 1995, poi coinvolto nella vicenda nota come “Vallettopoli”. Fu la Procura di Biella, nel 1996, ad avviare un’inchiesta da cui emersero situazioni non proprio edificanti che gettarono un’ombra sul mondo patinato della televisione, che non si rivelò tale. Come tante ragazze di provincia, Federica si lascia abbagliare dalle trasmissioni cult degli anni Novanta, nel suo caso ‘Non è la Rai’ funziona da molla che le fa abbandonare la provincia piemontese e la famiglia per approdare a Roma, dove partecipa alla selezione di ‘Bravissima’ ma non la supera. Sarà però lo stesso conduttore Valerio Merola a introdurla nel mondo dello spettacolo, ricco di eventi, conoscenze importanti e anche tante illusioni. Per cinque anni Federica coltiva il suo sogno senza sfondare, finché non si rompe quel fragile equilibrio che si è costruita, spezzando tutti i sogni in cui aveva creduto. Siamo nell’estate del ‘96, e sul presunto scandalo su cui indaga la Procura di Biella prende vita un’inchiesta che ben presto deflagrerà coinvolgendo pezzi da novanta della Tv di intrattenimento. Insieme a Merola sono coinvolti il conduttore Gigi Sabani e il regista e autore televisivo Gianni Boncompagni. Successo in cambio di sesso, questo il filone seguito dagli inquirenti. Le giovani donne che volevano intraprendere una carriera in Tv, secondo i magistrati, dovevano passare per le forche caudine dell’approccio con questo o quel personaggio potente del piccolo schermo. Federica ne resta miracolosamente fuori ma non del tutto. Il clamore è tale che decide di abbandonare quel mondo apparentemente dorato e torna in famiglia. E proprio la famiglia l’accoglie con tutto l’affetto possibile e, come consolazione la fa svagare con tranquille e domestiche vacanze: in Sicilia e, al ritorno, nella casetta della campagna astigiana. Proprio da qui, quella domenica 2 settembre del 2001, suo padre Francesco la vede per l’ultima volta in giardino, seduta su un dondolo in attesa di pranzare con alcuni parenti. Poi buio assoluto. Si è allontanata volontariamente? Qualcuno l’ha prelevata? Ė uscita per passeggiare perdendosi? Difficile formulare una ipotesi. Di sicuro, secondo la psicologa che la seguiva per farle ritrovare l’equilibrio perduto, lei non si sarebbe mai allontanata dai suoi cari, dagli unici suoi affetti. Nei 19 anni della sua assenza, papà Francesco non ha mai abbandonato la speranza, fino a quel drammatico ritrovamento. La sua determinazione lo ha portato a fondare l’associazione Penelope, che si occupa di persone scomparse, fino a diventarne presidente. “Daremo l’impulso per continuare le indagini e fare luce sulla causa della morte”, sostiene con decisione. Tra le ipotesi della famiglia, quella che Federica quel giorno non si sia allontanata da sola: “Il dubbio resta”, sussurra Francesco Farinella. Dopo quella chiamata dei carabinieri della stazione di Montechiaro, con cui riferivano del ritrovamento di quel cranio e quel femore, in tantissimi si sono stretti alla famiglia, non solo sui social dove il padre ha scritto: “Fine 2020, cuore spezzato. Ti abbraccio forte, più forte di sempre dolcissima bimba mia. Sono sicuro che sei felice tra gli angeli e che da lassù ci proteggerai”. E ora si attendono analisi più dettagliate per appurare se la morte di Francesca sia stata più o meno violenta. In quest’ultimo caso, si potrebbe tornare indietro nel tempo, magari a quelle scabrose inchieste sul sesso per il successo.

 

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

28 Maggio 2023
Next Post

Coronavirus, Papa Francesco e l'emerito Benedetto XVI si sono vaccinati: al via la campagna in Vaticano

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.