• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Italia/Usa: “Liberiamo nonno Pino, è un’emergenza”

Chiuso da 8 anni in un carcere Usa con accuse mai provate, l’87enne soffre per gravi patologie

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
31 Gennaio 2021
in Cronaca
0
Cassino, inneggia alla Jihad: tunisino espulso
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Di Chico Forti, condannato negli Usa e in via di trasferimento nei penitenziari italiani, se ne parla da tempo. Purtroppo, il velista italiano, arrestato con l’accusa di omicidio tutta da provare, non è l’unica vittima di una giustizia discutibile che vede nel Paese oltreoceano numerose variabili. C’è anche Pino Lo Porto, 87enne dalla salute malferma, rinchiuso in un carcere dell’Alabama per altrettante accuse di molestie sessuali che vedono molti punti di criticità. Lo Porto è portatore di pacemaker ed è stato operato di cancro, elementi che costituiscono un’aggravante alla detenzione. Tale condizione non gli ha impedito di finire in carcere in Alabama, per le accuse della sua ex moglie americana, al termine di un frettoloso procedimento di estradizione precedentemente negato in Olanda e di cui anche il Tar del Lazio ha dichiarato la nullità. Nonostante questo Pino, tessera numero uno dell’”Associazione internazionale vittime errori giudiziari”, rimane in America. La storia ha inizio il 2 luglio 1996. Lo Porto vive in una cittadina dell’Alabama. Negli ultimi mesi sta pensando di separarsi dalla moglie, della quale ha adottato i due figli. Una mattina come tante, esce per recarsi a lavoro. Ma questa volta non fa in tempo a varcare la soglia: fuori dalla porta due agenti lo ammanettano e lo portano via. Sembra un film, invece purtroppo non è così. Inizialmente pensa ad un errore, ma bastano pochi minuti a capire la tragica realtà: la moglie lo ha accusato di molestie ai danni della figlia minore. Un espediente che molte donne separate usano di frequente per mettere in difficoltà il coniuge. Difatti Pino è in uno stato di incredulità al momento della cattura. Gli agenti, dopo averlo fatto salire sull’auto lo trascinano subito in carcere, malgrado le accuse non siano avvalorate da un referto clinico. Immediatamente la moglie si ingegna per tentare il prelievo di tutti i soldi dal conto bancario comune, operazione che riesce solo in parte perché Lo Porto ha appena disposto un bonifico per il proprio avvocato che gli garantirà almeno l’inizio della difesa. Pino nel frattempo viene scarcerato, mentre i capi d’accusa variano in continuazione. Alcuni spariscono, altri si aggiungono e nel contempo l’uomo, facoltoso imprenditore, prosciuga tutte le sue finanze per sostenere le sue ragioni e corrispondere gli emolumenti relativi all’altra causa di divorzio che deve affrontare. Una totale disfatta di cui si avvantaggia la ex moglie, tanto che la disperazione induce l’uomo a fuggire in Italia, dove avrà la forza di scrivere un libro-denuncia del sistema giudiziario statunitense, narrando non solo la propria storia ma vicende analoghe di cui è venuto a conoscenza. Dopo varie vicissitudini, che lo portano anche in Olanda, Lo Porto torna in Italia ma la sua libertà dura poco: passano due anni e viene di nuovo imprigionato per poi essere estradato come cittadino americano, sebbene abbia da anni riottenuto la cittadinanza italiana. Per questo, una sentenza del Tar ha annullato ogni provvedimento ma sulla testa dell’italiano una taglia di 5mila dollari ha favorito le condizioni per la sua repentina cattura da parte di un funzionario del ministero della Giustizia Usa. Ora Lo Porto malato, disperato, privato di tutti i suoi beni è rinchiuso in un carcere nella contea di Baldwin, in Alabama, la detenzione dura dal 24 maggio 2012. A nulla sono serviti i numerosi appelli dell’associazione internazionale delle vittime giudiziarie, che si sta battendo, a tutt’oggi senza successo, per il suo ritorno in Italia. Ci vorrebbe un serio interessamento delle nostre istituzioni ma, nonostante la copiosa corrispondenza inviata al ministero di Giustizia, nessuna risposta è a tutt’oggi pervenuta. In favore di Lo Porto ha svolto per molto tempo una frenetica attività il console onorario David Gratta mentre per la difesa dell’italiano, ci si è avvalsi tempo fa dell’avvocato statunitense Daniel Buttafuoco di New York. Nessun segnale è arrivato dalla Farnesina, il ministero guidato da Luigi Di Maio non ha mai stabilito una significativa collaborazione con l’associazione per le vittime di errori giudiziari, volta a intraprendere una forte azione nei confronti degli Usa. Neppure Rita Bernardini, già parlamentare del Partito radicale, da anni impegnata per la difesa dei diritti delle persone private della libertà, è riuscita a rompere il muro di gomma che caratterizza tutta la vicenda di Giuseppe Lo Porto. Fin dal dicembre del 2012 presentò un’interrogazione parlamentare a cui, a tutt’oggi, nessuno ha dato ancora risposta. Salvare nonno Pino però si deve, è una emergenza per la sua salute, i suoi diritti e per fare finalmente luce in tutti quei procedimenti opachi che ledono la dignità di ogni uomo.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

“Hanno mentito nel dicembre 2010 cercando a tutti costi di delegittimarmi”

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.