• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Guardia costiera libica spara contro peschereccio di Mazara del Vallo: ferito pescatore italiano

La circostanza è confermata alla Dire da fonti della marineria mazarese

Arianna Calandra by Arianna Calandra
7 Maggio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Agenzia Dire)

 

 

PALERMO – Spari contro un peschereccio della marineria di Mazara del Vallo da parte di una motovedetta militare libica. La circostanza è confermata alla Dire da fonti della marineria mazarese. I colpi di arma da fuoco sono stati sparati all’indirizzo del motopesca ‘Aliseo’ e avrebbero ferito un componente dell’equipaggio.

Il componente dell’equipaggio del motopesca ‘Aliseo’ ferito dai colpi di arma da fuoco è il comandante, Giuseppe Giacalone. ‘Aliseo’ si trovava insieme con altri due pescherecci della marineria di Mazara del Vallo per una battuta di pesca a oltre settanta miglia a nord-est di Tripoli. Sul posto è giunta la fregata Libeccio, nave della classe Maestrale impegnata nell’operazione Mare Sicuro.

 

 

SINDACO DI MAZARA: LIBERATO IL PESCHERECCIO ‘ALISEO’

Il peschereccio ‘Aliseo’, sul quale una motovedetta militare libica aveva sparato alcuni colpi d’arma da fuoco ferendone il comandante, è stato rilasciato e sta facendo rotta verso l’Italia. Ne da’ notizia alla Dire il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci.

 

 

IL COMANDANTE ‘ALISEO’ È STATO TRASFERITO A BORDO DELLA NAVE ‘LIBECCIO’

Giuseppe Giacalone, comandante del peschereccio ‘Aliseo’ ferito da un colpo d’arma da fuoco sparato da una motovedetta militare libica, si trova a bordo della fregata ‘Libeccio’ della Marina militare dove sta ricevendo le cure necessarie. A riferirlo alla Dire è il sindaco di Mazara del vallo, Salvatore Quinci, che segue la vicenda del motopesca aggredito mentre si trovava a 75 miglia a nord-est di Tripoli.

La fregata ‘Libeccio’, che era impegnata nell’operazione ‘Mare Sicuro’, è intervenuta in soccorso del motopesca ‘Aliseo’ e di altri due pescherecci, ‘Artemide’ e ‘Nuovo Cosimo’, che si trovavano nelle acque della Tripolitania per una battuta di pesca.
Il peschereccio ‘Aliseo’ sta facendo rotta verso l’Italia.

 

 

IL FIGLIO DEL COMANDANTE FERITO: PER FORTUNA TUTTO BENE

“Non sono riuscito ancora a parlare con mio padre, so comunque che fortunatamente è andato tutto bene“. A parlare con la Dire è Alessandro Giacalone, figlio di Giuseppe, comandante del peschereccio ‘Aliseo’ rimasto ferito dagli spari partiti da una motovedetta militare libica mentre si trovava a 75 miglia a nord-est di Tripoli. Giuseppe Giacalone si trova a bordo della fregata ‘Libeccio’ della Marina militare dove sta ricevendo le cure mediche.

 

 

ARMATORE PESCHERECCIO MEDINEA: ASSURDI SPARI ALTEZZA D’UOMO

“Una brutta situazione. Hanno sparato a un peschereccio che si trovava in una zona teoricamente ‘amica’, quella su versante di Tripoli. Sparare ad altezza d’uomo è assurdo”. A parlare con la Dire è Marco Marrone, armatore del peschereccio di Mazara del Vallo ‘Medinea’, sequestrato l’1 settembre 2020 e rilasciato dopo 108 giorni di prigionia a Bengasi, in Libia, commentando quanto accaduto oggi a 75 miglia a nord-est di Tripoli, dove una motovedetta militare del paese nordafricano ha sparato contro il motopesca ‘Aliseo’ ferendo il capitano Giuseppe Giacalone.

 

 

ARMATORE PESCHERECCIO MEDINEA: IL GOVERNO DEVE INTERVENIRE

“Il governo deve intervenire, non se ne può più”, aggiunge Marrone, armatore del peschereccio di Mazara del Vallo ‘Medinea’, sequestrato l’1 settembre 2020 e rilasciato dopo 108 giorni di prigionia a Bengasi, in Libia. “L’incubo per la nostra marineria non è mai finito – aggiunge Marrone -. Non possiamo più lavorare. Non si può rischiare di morire per lavorare“.

 

 

SINDACO DI MAZARA DEL VALLO: SITUAZIONE INSOSTENIBILE

“È il secondo episodio con esplosione di colpi d’arma da fuoco contro un peschereccio italiano, fortunatamente è intervenuta la Marina militare che aveva due mezzi in zona ma è chiaro che così non si può più andare avanti. La situazione è diventata insostenibile“. Lo afferma alla Dire il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, commentando l’aggressione subita dal motopesca ‘Aliseo’ questo pomeriggio da parte di una motovedetta militare libica che ha sparato alcuni colpi d’arma da fuoco ferendo lievemente il comandante del peschereccio, Giuseppe Giacalone.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post

Fonti Renzi su video autogrill: "Report dice il falso". Ranucci replica

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.