• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Minori allontanati. Leone, Ascari (M5S) al sit in adiacente al ministero con le mamme vittime di violenze

Sit-in a piazza Cairoli, adiacente al Ministero della giustizia il 16 settembre

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
18 Settembre 2021
in Cronaca
0
Minori allontanati. Leone, Ascari (M5S) al sit in adiacente al ministero con le mamme vittime di violenze
0
SHARES
89
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La senatrice Cinzia Leone (M5S) vice presidente della commissione d’inchiesta sul femminicidio nonchè altre forme di violenza di genere e la collega  Stefania Ascari (M5S),  deputata della Commissione Giustizia e Antimafia, assieme al Comitato Madri Unite contro la Violenza Istituzionale, Verità Altre, Maison Antigone, progetto Medusa,  hanno indetto una manifestazione a Roma il 16 settembre 2021 dalle ore 14 alle ore 18 presso Piazza Benedetto Cairoli (adiacenze Ministero della Giustizia) dal titolo “condannate in quanto madri – stop alla violenza istituzionale su madri e figli”.

La senatrice Leone è arrivata con la sua collega della Camera Stefania Ascari nella Piazza Cairoli dove si è trattenuta l’intero pomeriggio al fianco delle mamme.

Ha precisato di aver voluto organizzare questa manifestazione anche in qualità di rappresentate delle Istituzioni in una giornata in cui al Senato è in discussione la riforma sul processo civile, ma soprattutto “per dare voce a queste mamme, a queste donne che trovano il coraggio di denunciare e che poi purtroppo per varie storture burocratiche, giuridiche e si trovano poi private dei loro figli, privati dal dall’essere mamma”.

La senatrice è rimasta ad ascoltare commossa  le terribili ed agghiaccianti storie delle mamme, una per una e si è resa disponibile ad aiutarle commentando che è “veramente un pugno nello stomaco sentir dire bambini e mamme serrate che non vogliono andare a scuola perché temono che la propria mamma non la possono più vedere”.

Conclude la senatrice del M5S “ è necessario parlare di questa situazione, ma soprattutto è necessario dare risposta a queste mamme in modo fattivo, concreto e subito, non possiamo più perdere tempo”.

 

 Anche Stefania Ascari, deputata in commissione Giustizia e Antimafia (M5S) al fianco delle mamme al sit perché “è un dovere  essere qui oggi insieme a queste donne, a queste mamme”, così inizia la Ascari ai microfoni di Paeseroma.

Continua la deputata “ soprattutto ascoltare le loro storie ed il loro grido di aiuto,  la loro denuncia verso un sistema di tutela minori che presenta delle falle sempre più evidenti e questo è evidente nel momento in cui c’è una commissione d’inchiesta in Parlamento che analizza il perché i bambini sono allontanati dai propri genitori e rinchiusi in comunità di tipo familiare, case famiglia.

C’è una legge oggi incardinata in commissione giustizia. Quello che noi istituzioni dobbiamo fare è portare a casa questa legge” e ribadisce “ non c’è più tempo da perdere”.

Ed infatti, le mamme hanno già perso tantissimo della vita dei propri figli, i loro abbracci, le carezze, gli sguardi, il loro primo giorno di scuola, la loro felicità, non hanno potuto più dargli quella protezione e quell’amore infinito che sanno donare, non hanno potuto rimboccargli le lenzuola, non hanno potuto stargli vicino ed amarli indissolubilmente.  Ci chiediamo chi pagherà per tutti questi anni di lacrime e dolore, come pure maltrattamenti e torture? Non basteranno milioni di euro, nessuno e nulla potrà mai ripagare per questi allontanamenti e traumi immensi che segneranno le vite per sempre.

“Queste mamme non vedono i loro bambini da mesi, da anni, ormai si stanno perdendo la loro crescita, si stanno perdendo importanti momenti della loro vita. Bisogna intervenire, chiudere questo iter legislativo e finalmente dare una tutela alle mamme, ai genitori ma soprattutto ai bambini perché prima di tutto c’è il diritto del bambino a crescere all’interno di una famiglia”, così conclude l’intervento la deputata Ascari.

Le mamme ringraziano la vice presidente Leone e la deputata Ascari.

Le mamme, i bambini non possono più attendere, è una emergenza nazionale.

Tags: allontanamentiCinzia LeoneFemminicidiominoriStefania Ascariviolenza donne
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

7 Giugno 2023
Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

Ascari (m5s) alla Camera per il caso Carlovittorio, allontanato dalla mamma con l’accusa di ipercura

23 Aprile 2023
Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Ascari (m5s), figlio con grave disabilità allontanato dalla mamma. Domani conferenza stampa alla Camera dei Deputati

19 Aprile 2023
Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

Camera Deputati, conferenza stampa “Stop revolving doors”. Mercoledì 12 aprile ore 12:00-13:00

11 Aprile 2023
Next Post
Roma, Figliomeni (Fd’I): stucchevole parlare di città come di una Ferrari mentre purtroppo è un ‘catorcio’.

Roma, Figliomeni (Fd’I): stucchevole parlare di città come di una Ferrari mentre purtroppo è un ‘catorcio’.

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.