• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

I volontari delle associazioni all’opera: l’obiettivo è riqualificare e congiungere Parco Acquedotti e Tor Fiscale

Tende, accampamenti, roulotte, siringhe, cartacce e vegetazione infestante è solo una parte di quello che hanno trovato durante l'operazione di pulizia

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
25 Ottobre 2021
in Cronaca
0
I volontari delle associazioni all’opera: l’obiettivo è riqualificare e congiungere Parco Acquedotti e Tor Fiscale
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 «Questo sentiero -spiega Cristiano Tancredi di Retake Parco degli Acquedotti- era in uno stato di degrado e nel tempo tutte le associazioni lavorando di pala, zappa e di piccone lo hanno tracciato.

Uno degli aspetti complessi è che il sentiero passa per aree private- ha continuato Tancredi- quali proprietà di fondazione Gerini, e altre di Rfi. Nonostante questi privati garantiscano il transito, le istituzioni competenti ancora non hanno ufficializzato il percorso.

L’obiettivo è sia realizzare questo asse degli acquedotti che allo stato attuale passa per un’area del parco che è molto degradata, ma anche quello di congiungere i parchi per avvicinare centro e periferia.

Una rete infrastrutturale che consenta di sfruttare al meglio quelle che sono le potenzialità di Roma – le aree verdi – , visto che siamo la città più verde d’Europa. Allo stato attuale queste aree sono tutte scollegate fra loro perché in mezzo c’è stato l’abusivismo edilizio degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.

Mentre i percorsi ciclopedonali potrebbero garantire un accesso e un attraversamento della città rappresentando una buona alternativa alla ciclopedonabilità che in questo momento si trova a transitare su grosse vie consolari».

 «Quello che chiedono le varie associazioni è che il sentiero venga ufficializzato– ha concluso Tancredi- e infrastrutturato, perchè allo stato attuale è privo di illuminazione, ha diverse buche, si trova in aree sconnesse e pericolose perchè ci sono dei punti che sono completamente scoscesi, dove le radici sono emerse e rendono complicata l`accessibilità.

Non chiediamo asfalto, basterebbe sistemarlo in terra battuta, illuminarlo e segnalarlo».

La lista delle associazioni che hanno partecipato alla ripulitura del sentiero: Settimo biciclettari, Retake parco degli Acquedotti, associazione `la Torre del fiscale`, Italia nostra, Romacammina, associazione Quadracoro aps, Touring club italiano, Inforidea-idee in movimento, Ecologia urbana, Ecomuseo della via Latina, Roma road runners, Urban experience, Archi di Claudio Golf Club, Giocarté e i soci dell`associazione Acquarellisti Romani.

 

Francesca Ruggiero

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Dona una stanza al Gemelli

29 Settembre 2023
Firmato il patto anti-inflazione a Palazzo Chigi

Firmato il patto anti-inflazione a Palazzo Chigi

29 Settembre 2023
Gli occhi del mondo su Roma, arriva la Ryder Cup

Gli occhi del mondo su Roma, arriva la Ryder Cup

29 Settembre 2023

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Next Post
Nave container

Congestione nei porti merci del Pacifico: regali di Natale a rischio

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.