• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Carceri USPP “nel Lazio disordini inaccettabili, intervenga Draghi”

Segretario Sappe "non siamo carne da macello, fermare violenza"

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
10 Dicembre 2021
in Cronaca
0
Carceri USPP “nel Lazio disordini inaccettabili, intervenga Draghi”
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 10 dic. – “Gli episodi di violenza e di refrattarietà alle regole penitenziarie continuano incessantemente, nel silenzio assordante del Ministero della Giustizia e del Governo”

Così Giuseppe Moretti in riferimento ai disordini scoppiati ieri nelle carceri di Frosinone e di Roma Regina Coeli. “A Frosinone- continua Moretti- in serata, alcuni detenuti si sono rifiutati di rientrare in cella dopo la ‘socialità’, hanno appiccato il fuoco, bruciando alcune suppellettili, ed un agente di Polizia Penitenziaria è stato trasportato in ospedale con l’ambulanza per sopravvenute crisi respiratorie dovute del fumo sprigionato. Nel carcere di Regina Coeli, invece, un detenuto ha preso a pugni in faccia un agente di Polizia Penitenziaria, a cui sono stati applicati 13 punti di sutura in ospedale, fatti che seguono reiterati episodi di violenza come quello che ha visto 6 poliziotti feriti di Firenze Sollicciano finire al pronto soccorso per l’aggressione di un detenuto che rappresenta solo l’ultimo episodio di un’escalation senza fine”

Il Presidente Uspp, ricorda che il sindacato nei giorni scorsi si è rivolto direttamente al Presidente Draghi a cui, spiega Moretti “abbiamo chiesto di aiutare la Polizia Penitenziaria con stanziamenti nella legge di bilancio di risorse economiche per gli arruolamenti di personale e per la realizzazione della rete di videosorveglianza negli spazi comuni detentivi, che consentirebbero di ridurre drasticamente il numero di aggressioni. La Polizia Penitenziaria è sfornita di equipaggiamenti e di adeguate dotazioni strumentali, come il taser, che permetterebbero di prevenire e reprimere efficacemente disordini e aggressioni agli agenti. Niente di tutto ciò si sta facendo e la politica, tranne rare eccezioni, non muove un dito. Poi, se un poliziotto penitenziario, che – ricordiamo – è costretto a contrastare a mani nude le azioni violente commesse da questi soggetti, osasse utilizzare anche un manico di scopa per intervenire, ecco pronta la levata di scudi del politicamente corretto e la consueta accusa di tortura lanciata dai soliti difensori della legalità a senso unico, ovvero a tutela solo dei delinquenti e mai degli agenti”. Per Moretti che la prossima settimana riunirà i Segretari Regionali per fare il punto della situazione ed assumere iniziative di protesta “tutto questo è inaccettabile e per questo continueremo a denunciarlo con forza fino a quando non verrà messo in sicurezza il lavoro della Polizia Penitenziaria e fin quando non si capirà che la rieducazione dei detenuti passa anche attraverso il rispetto delle regole del vivere civile, pacifico e ordinato

Ancora un grave fatto violento all’interno del carcere di Frosinone, che avrebbe avuto tragiche conseguenze se non fosse stato tempestivo l’intervento degli Agenti di Polizia Penitenziaria che denunciano l’invivibilità e l’insicurezza. La denuncia è di Franco d’Ascenzi e Piero Pennacchia, dirigenti sindacali del Sappe per il Frusinate, che ricostruiscono quel che è avvenuto ieri nella struttura di via Cerreto: “Verso le 18 i detenuti della Decima Sezione dapprima si sono rifiutati di fare rientro nelle celle dopodiché hanno incendiato la saletta ricreativa per una protesta legata a problemi di colloqui, telefonate, sanità e presunta mancata consegna della spesa. Il fumo ha invaso tutta la sezione rendendo l’aria irrespirabile e provocando un’intossicazione ad un Agente di Polizia Penitenziaria che è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso. Contemporaneamente nella seconda sezione un detenuto ha incendiato la stanza. La protesta è rientrata alle ore 20 senza ulteriori incidenti grazie alla professionalità della Polizia Penitenziaria”. I sindacalisti tornano a denunciare come “l’istituto di Frosinone è diventato ormai un campo di battaglia, è una mina vagante dove il personale si reca a lavorare con l’angoscia, perché consapevole che ogni giorno corre il rischio di finire in ospedale o peggio”

Maurizio Somma, segretario nazionale per il Lazio del Sappe esprime “solidarietà ai poliziotti intervenuti ed in particolare al collega intossicato e ricoverato in Ospedale. Urgono interventi concreti da parte dell’Amministrazione Penitenziaria regionale a tutela del personale che lavora nelle carceri del Lazio ed in particolare a Frosinone”

Somma denuncia anche una aggressione avvenuta, sempre ieri, nel carcere romano di Regina Coeli, con due poliziotti che sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari dopo l’aggressione subìta da un detenuto: “La situazione nelle carceri regionale sembra essere fuori controllo: gli agenti vengono picchiati ed i responsabili non adeguatamente puniti. E’ una vergogna inaccettabile!”

Il segretario generale del Sappe Donato Capece ricorda che da mesi il Sappe “denuncia le gravi violenze contro i poliziotti delle carceri italiane, sempre più spesso aggrediti, minacciati, feriti, contusi e colpiti con calci e pugni da detenuti e la mancata assunzione di provvedimenti in materia di ordine e sicurezza delle carceri da parte del Ministero della Giustizia a tutela degli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, sintomo evidentemente di una mancanza di progettualità dell’esecuzione della pena e, in questo, contesto del ruolo dei Baschi Azzurri. Gli eventi critici contro gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria sono aumentati in maniera spaventosa- conclude- E tutto questo in assenza di provvedimenti utili a garantire la sicurezza e l’incolumità del personale di Polizia Penitenziaria”. Da qui l’appello del Sappe al Ministero della Giustizia per solleciti interventi per il reparto di Polizia Penitenziaria del carcere di Frosinone.

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Next Post
Trasporti Roma-Lido, protesta pendolari sotto assessorato comune

Trasporti Roma-Lido, protesta pendolari sotto assessorato comune

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.