• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cassazione, inaugurazione anno giudiziario. Lo stato della giustizia italiana è ben noto alle mamme vittime di violenza

Giada Giunti by Giada Giunti
22 Gennaio 2022
in Cronaca
0
Cassazione, inaugurazione anno giudiziario. Lo stato della giustizia italiana è ben noto alle mamme vittime di violenza
0
SHARES
157
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nell’Aula Magna della Corte di Cassazione si è svolta il 21 gennaio l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Presenti le più Alte cariche dello Stato per ascoltare la relazione dello stato della Magistratura in Italia letta dal Presidente della Corte di Cassazione Pietro Curzio appena riconfermato dal CSM, dopo che il Consiglio di Stato aveva azzerato la sua nomina e quella del presidente aggiunto Margherita Cassano.

La relazione sullo stato della giustizia Italiana avrebbero dovuto leggerla le mamme alle quali sono stati allontanati i figli sulla base di “formulette” ascientifiche, linguaggi incomprensibili, parole lontane dalla semantica, locuzioni astratte, seguite da minacce, torture, ricatti, tutto nell’oltraggiosa violazione delle normative vigenti.

E’ il Presidente della Suprema Corte di Cassazione, Pietro Curzio che ci legge la relazione sullo stato della giustizia in Italia nel corso del 2021, uno stato che conosciamo ampiamente, soprattutto i piccoli innocenti bimbi strappati all’amore dei genitori, in particolare all’amore delle mamme.

Il Primo Presidente afferma che “l’analisi dell’amministrazione della giustizia in Italia mostra, come del resto il Paese nel suo complesso, un quadro in chiaroscuro” ed i genitori che hanno subito l’allontanamento ingiustificato dei propri figli di fronte a tale affermazione sarebbero concordi nel rispondere che abbia prevalso oggettivamente la parte “scura” su quella chiara!

Curzio ci fornisce altri dati molto noti alle donne “è aumentato il numero degli omicidi volontari di cui è stato individuato l’autore. Tra le vittime dei 295 omicidi del 2021, 118 sono donne di cui 102 assassinate in ambito familiare ed affettivo ed in particolare 70 per mano del partner o ex partner.

Questo tipo di suddivisione costante negli ultimi anni si inquadra in un preoccupante incremento dei reati della famiglia ed è sintomo evidente di una tensione irrisolta nei rapporti di genere, di una eguaglianza non metabolizzata”.

Le donne hanno avuto il coraggio di denunciare, ma hanno trovato lo stesso la morte, oppure sono finite nel tritacarne della violenza istituzionale. Hanno avuto il coraggio di denunciare come ci invita lo Stato, ma le realtà pone altre certezze, la violenza istituzionale che dura anni ed anni. Una violenza sottaciuta, ma molto potente e devastante.

Molte delle donne prima di trovare la morte e quelle in pericolo e/o maltrattate avevano allegato alle proprie denunce numerose fonti di prove, certificati del pronto soccorso, dichiarazioni testimoniali, audio e video delle violenze subite, audio e video del terrore dei propri figli appena vedevano il padre violento, richieste di misure cautelari da parte di polizia e carabinieri;  PM e Questure che avevano riscontrato maltrattamenti in famiglia, violenza, aggressioni, ma tutti quei numerosi faldoni sono rimasti coperti da un velo di “polvere” sui tavoli di alcuni magistrati (dopo anni e anni in cui non è stata svolta ogni opportuna e dovuta indagine), oppure immediatamente “respinti al mittente” (archiviato nel giro di pochi giorni). E allora come possiamo ancora affermare che è solo un problema di carattere misogino, di formazione, di cultura patriarcale quando le donne denunciano e non vengono protette e difese? Quando vengono assassinati dai “padri” violenti ben noti alle autorità? Molto spesso sono proprio le donne nei tribunali a non difendere le donne e bambini (sono la maggior parte).

Ed ecco che interviene la Guardasigilli “ è necessario affrontare la riforma dell’ordinamento giudiziario del Consiglio Superiore della Magistratura, ineludibile davvero come lei signor presidente della Repubblica ha più volte sottolineato interpretando l’animo di molti e per quel che conta anche il mio”.

lo sanno bene i genitori a cui sono stati allontanati i figli; lo sanno bene le mamme che hanno avuto il coraggio di denunciare i loro ex mariti violenti e hanno visto archiviare le proprie denunce, come pure sono state sospese e/o revocate della responsabilità genitoriale per aver avuto il coraggio di denunciare, e rinviate a giudizio per aver denunciato; lo sanno bene quelle mamme che hanno denunciato la CTU, la CTP,  gli educatori, gli assistenti sociali, i tutori, curatori speciali, i magistrati,  tutta quella pletora di consulenti che popolano i tribunali, nell’unico obiettivo di allontanare i genitori dai figli, per lauti e lucrosi illeciti profitti; lo sanno bene quelle mamme che a volte private anche di disponibilità economica, sono costrette a studiare, capire, leggere, interpretare, studiare le normative, depositando denunce ed esposti per cercare di difendere i propri figli. Lo sanno bene quegli zii, parenti quelle nonne, nonni  anche  in un’età già avanzata (rischiando un infarto) che si vedono espropriati i propri nipoti dalle loro delicate mani scatenando un vigore muscolare per trattenere i propri bambini. Un crimine efferato, ben noto alla ministra Cartabia, al Presidente Curzio, alla Procuratore Salvi, al CSM che hanno armadi pieni di esposti e di richieste di aiuto formulate dagli stessi bambini, ragazzi (numerose sono le lettere inoltrate – le recenti dei fratellini di Cuneo, il piccolo L, il piccolo J. che ha scritto anche al Papa Francesco), dalle madri, dai padri, dalle associazioni, dagli avvocati, dai parenti, da amici.

Ciò che è stato definito da Curzio  “l’assedio alla Corte” ed il ricorrere “in Cassazione indistintamente contro tutte le sentenze pronunciate dagli organi giurisdizionali ordinari o speciali determina da decenni il riversarsi sulla Corte di decine di migliaia di ricorsi” si potrebbe risolvere nella misura in cui i magistrati specialmente della Corte d’Appello (come pure dei tribunali civili, penali, i tribunali per i minorenni)  risolvessero i contenziosi con “ un giudizio di appello fatto bene”, come sottolinea il Presidente Curzio.

Delitti esecrabili commessi in nome del “superiore interesse del minore”, ma violando sistematicamente ogni tipo di normativa nazionale, sovranazionale, le sentenze della Corte di Cassazione, le convenzioni europee, la recente requisitoria del Parlamento europeo come pure le direttive della Ue, Grevio ed altri.

Nel frattempo che la riforma dell’ordinamento giudiziario abbia inizio, le mamme, i bambini, i genitori continuano a chiedere giustizia per i propri figli, in nome di quella giustizia alla quale non si crede più, ma che aveva reso orgoglioso questo Paese. Consapevoli che la magistratura è fatta di persone, ci appelliamo a quei magistrati che onorano il nostro Paese affinché governino la giustizia nel rispetto della legge e soprattutto che pongano fine agli allontanamenti illeciti, che nessun figlio  possa essere più strappato dalle braccia dei propri genitori e che facciano immediatamente ritorno alla casa nativa.

Concludo con una frase del Presidente Curzio “l’onore dei giudici consiste, come quello degli altri uomini, nel riparare i propri errori” (Voltaire, Trattato sulla tolleranza).

Di Giada Giunti

 

LEGGI ANCHE Mamme costrette a portare i figli dal padre violento, perché sotto minacce e denunciate penalmente

LEGGI ANCHE Minori affidati ai violenti e narcisisti protetti dalle Istituzioni. Il narcisista ha una corazza per nascondere le sue fragilità, malesseri

LEGGI ANCHE  Minori allontanati, una violenza ben consapevole ed organizzata strutturalmente in cui non c’entra la formazione

Tags: cassazioneGiovanni SalvGiustiziainaugurazione anno giudiziarioMarta CartabiaPietro Curzio
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Nordio a Londra Conferenza dei Ministri della Giustizia Roma, 18 marzo 2023 - Viaggio a Londra per il Ministro Carlo Nordio dal 19 al 21 marzo 2023, che parteciperà il 20 marzo alla Conferenza dei Ministri della Giustizia dedicata al “sostegno alla Corte penale internazionale e alla sua indagine sulla situazione in Ucraina”.

Nordio a Londra per la Conferenza dei Ministri della Giustizia

18 Marzo 2023
NOTA STAMPA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fino al 13 aprile 2023 le domande di fermo pesca

NOTA STAMPA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fino al 13 aprile 2023 le domande di fermo pesca

15 Marzo 2023
COMUNICATO STAMPA Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”Il Ddl “Anziani” verso l’approvazione finale per andare in Gazzetta Ufficiale nei tempi previsti dal Pnrr, entro il mese di marzo.

Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”

11 Marzo 2023
Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
Next Post
Lorenzo Zurino (Presidente Forum Italiano dell’Export) avvia progetto di valorizzazione dell’isola siciliana di Altavilla

Lorenzo Zurino (Presidente Forum Italiano dell’Export) avvia progetto di valorizzazione dell’isola siciliana di Altavilla

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.