• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ombrelli nelle piazze italiane. Le donne unite per dire NO alla alienazione ed agli allontanamenti illeciti

Eravamo lì con i nostri ombrelli e con la nostra sorellanza

Giada Giunti by Giada Giunti
7 Febbraio 2022
in Cronaca
0
Ombrelli nelle piazze italiane. Le donne unite per dire NO alla alienazione ed agli allontanamenti illeciti
0
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Donne, mamme, associazioni, centri antiviolenza,  in piazza in tutta Italia contro l’alienazione parentale, i prelievi coatti dei  bambini, la violenza domestica ed istituzionale. Donne unite in tutta Italia.

Un grazie a Pina Nuzzo per aver pensato ed ideato questa iniziativa. Un grazie a chi ha partecipato e chi aderirà.

Roma

Cara Pina, Roma si è ritrovata intorno alle Naiadi anche in questo primo lunedì di febbraio. Un ombrello per dire di no all’alienazione parentale, alla separazione dei bambini dalle proprie mamme, allo stillicidio giudiziario, al salasso economico, al sequestro di intere esistenze.

Eravamo lì con i  nostri ombrelli e con la nostra sorellanza per dire alle donne vittime dei procedimenti di affido dei bambini che non sono sole. Le ombrelline sono al loro fianco.  Ti abbraccio  Flavia Landolfi

Caserta

 

 

Siamo due donne di 51 e 44 anni: Cinzia Varone, insegnante, e Laura di Pietro, falegnama, e abbiamo deciso di contribuire nel nostro piccolo alla battaglia a favore delle madri e dei bambini che subiscono violenza istituzionale. Non siamo madri ma stiamo male anche solo all’idea che il legame primario e più radicale possa essere reciso in modi così coercitivi e perversi.

Bologna mattina – Pina stamane in piazza a bologna in 3 con ombrello altre senza ombrello ma si sono attivate Jaja Facchini, Giuliana Facchini,  Michela Barattini, Elena Golfarelli. Alessandra Servidori

Infohttps://angelipress.com/article/alessandra-servidori-un-luned-7-febbraio-in-piazza-con-lombrello

Bologna pomeriggio

Oggi alle 17, Fontana del Nettuno, con le DIN e l’Associazione Rose Rosse, in solidarietà alle madri colpite dalla violenza istituzionale.

Lecce

Con le donne del Centro Antiviolenza Renata Fonte, sempre presenti quando si tratta di testimoniare in favore  delle donne che subiscono violenza domestica e istituzionale. Pina, Annarita, Maria Luisa, Iris, Milena, Paola

link Centro Antiviolenza Renata Fonte

Rieti

Michela Ferrari  il video 

Livorno

Pesaro

Comunicato dell’Udi di Pesaro

A noi donne sta a cuore la vita e il futuro dei figli perché la prima relazione i ogni essere umano è quella materna. Per questo L’UDI di Pesaro aderisce all’iniziativa “Con un ombrello, il giorno della Luna, intorno a una fontana con le madri che resistono” Pesaro Piazza del Popolo lunedì 7 febbraio dalle ore 16.30Segno di riconoscimento un ombrello aperto.

“Con un ombrello, il giorno della Luna, intorno a una fontana con le madri che resistono”
Pesaro Piazza del Popolo lunedì 7 febbraio dalle ore 16.30

Vittime della violenza maschile non sono, solo le donne, ma anche i figli: c’è una violenza “privata”, ma anche una violenza del “sistema”. Quel sistema fatto di norme che dovrebbero tutelare i minori e i loro affetti e che, troppe volte produce ulteriore violenza ai danni delle donne e dei figli, come nel caso del piccolo Daniele di 7 anni, ucciso dal padre a cui per legge era stato affidato, nonostante la sua riconosciuta violenza.

In Italia sono migliaia i bambini costretti a incontrare il padre violento perché affidati a entrambi i genitori, nonostante le denunce della madre, prelevati e portati in case-famiglia o dal padre con la motivazione di tutelare il rapporto con entrambi i genitori, anche nei casi di violenza assistita. A nulla valgono la paura dei bambini e le denunce della madre; da parte loro, gli operatori, gli assistenti sociali, gli psicologi, i giudici, spesso, sono incapaci di valutare e percepire le disastrose conseguenze che si traducono nello strappare i bambini alla madre per affidarli a case-famiglia, o, in casi estremi al padre violento. La lotta delle madri, che in questo momento resistono riguarda tutte. A noi donne sta a cuore la vita e il futuro dei figli perché la prima relazione i ogni essere umano è quella materna.
Per questo L’UDI di Pesaro aderisce all’iniziativa “Con un ombrello, il giorno della Luna, intorno a una fontana con le madri che resistono”

Pesaro Piazza del Popolo lunedì 7 febbraio dalle ore 16.30

Segno di riconoscimento un ombrello aperto.

Pesaro

Udi Pesaro

Oggi pomeriggio a Pesaro Piazza del Popolo, Con un ombrello, il giorno della luna, intorno ad una fontana, con le madri che resistono.
Perugia
FONTE Eravamo lì con i nostri ombrelli e con la nostra sorellanza | laboratorio donnae (wordpress.com)
Tags: alienazione parentaleminorili allontanatino alla violenzaviolenza domesticaviolenza istituzionale
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

4 Marzo 2023
Senato. “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Silvia Mari “c’è qualcosa di disfunzionale e di delittuoso, si chiama violenza istituzionale o istituzionalizzata”

Senato. “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Silvia Mari “c’è qualcosa di disfunzionale e di delittuoso, si chiama violenza istituzionale o istituzionalizzata”

12 Febbraio 2023
Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Giansoldati “il bambino è messo da parte, è assente”.

Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Giansoldati “il bambino è messo da parte, è assente”.

12 Febbraio 2023
Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Zancaner, “i bambini non vengono ascoltati”

Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Zancaner, “i bambini non vengono ascoltati”

12 Febbraio 2023
Next Post
Il Tribunale di Napoli azzera il Movimento 2.0 di Conte

Il Tribunale di Napoli azzera il Movimento 2.0 di Conte

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.