• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Maxi controllo interforze a Termini: chiusure e multe agli esercizi commerciali

Si è svolta ieri un'operazione interforze di ordine e sicurezza pubblica nell'area della Stazione Termini e via Giolitti

Erica Noli by Erica Noli
18 Febbraio 2022
in Attualità, Cronaca
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel pomeriggio di ieri nell’area della Stazione Roma Termini e di via Giolitti, recependo le indicazioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, su disposizione del Questore, è stata effettuata una nuova operazione alto impatto, con un significativo dispositivo interforze, costituito da equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Roma Capitale. Il massivo intervento realizzato ha l’obiettivo specifico di innalzare la percezione di sicurezza avvertita in quell’area. Con l’intensificazione del controllo del territorio, avvalendosi di tutte le Forze di Polizia, e la collaborazione del Comune, per gli aspetti legati alla “Sicurezza Urbana”, si ha l’obiettivo di fronteggiare situazioni di illegalità e contrastare, tempestivamente, la commissione di reati predatori, colpendo target precisi, già individuati e monitorati nel corso dei vari servizi ordinari posti in atto nella medesima area da varie settimane, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, il controllo degli esercizi commerciali e gli stranieri irregolari sul territorio presenti in loco.

Le due zone sono state attenzionate per fronteggiare particolari fenomeni di degrado dell’ambiente urbano e di episodi di microcriminalità che inficiano, diminuendola, la percezione di sicurezza dei cittadini, e nel caso della Stazione Termini e delle vie limitrofe, anche in virtù della cospicua frequentazione di turisti, meritevoli di fruire in serenità dei servizi ferroviari e metropolitani che lo scalo offre.

Le specifiche attività, già in atto da tempo nella Stazione Termini e nelle vie adiacenti, tra cui via Giolitti, hanno quindi l’obiettivo di un controllo ad ampio raggio della zona, non solo finalizzato all’individuazione e al contrasto di condotte illecite e illegali tout court, ma anche a rendere più sicure dette aree attraverso una sinergia di azioni, condivise anche con altri enti competenti. Sono stati predisposti, al riguardo, appositi servizi antidroga con agenti in borghese e specifiche unità cinofile ed è stata dedicata massima attenzione, in seguito ad un’approfondita mappatura e a un costante monitoraggio, agli esercizi pubblici e di vicinato ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sia a causa della presenza di pregiudicati, che per gli assembramenti al loro interno e nelle vicinanze, dovuti anche alla somministrazione di bevande alcoliche, in violazione della normativa di settore. Controlli a tappeto anche per il rispetto della normativa anti-covid. Inoltre a cura del personale della Polizia locale Roma Capitale è stata predisposta la provvisoria chiusura al traffico veicolare delle strade interessate ai controlli, predisponendo adeguati piani di viabilità per ripristinare la regolarità del traffico veicolare.

Al termine del servizio sono state identificate 178 persone, 9 sono stati gli stranieri accompagnati presso l’ufficio immigrazione per la verifica della loro posizione sul territorio nazionale. 77 i green pass controllati. Due le persone arrestate, rispettivamente uno in esecuzione di un ordine di carcerazione e l’altro per violazione della legge sugli stupefacenti. 18 gli esercizi commerciali e ricettivi controllati, tra cui affittacamere e B&B, di cui 16 sanzionati, per violazioni amministrative, quali l’aumento della capacità ricettiva di un affittacamere, la mancanza della cartellonistica interna indicante le vie di fuga e antincendio e infine per la violazione della normativa anticovid vigente. Sono state elevate contravvenzioni per un totale di 19.400 euro. È stato disposto, inoltre, il provvedimento di chiusura temporanea per giorni 5 di un B&B. Sono stati altresì fermati e controllati nr.5 veicoli. Così in un comunicato la Questura di Roma.

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Impianti sportivi, autogol del Campidoglio, diffide dai consumatori e bocciature dal Tar

Impianti sportivi, autogol del Campidoglio, diffide dai consumatori e bocciature dal Tar

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.