• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ares 118: F. de Vito (misto Lazio) “nel Lazio una turista muore tra ambulanze in ritardo e operatori che non parlano inglese”

Giada Giunti by Giada Giunti
4 Aprile 2022
in Cronaca
0
Ares 118: F. de Vito (misto Lazio) “nel Lazio una turista muore tra ambulanze in ritardo e operatori che non parlano inglese”
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Roma, 4 aprile 2022 – “Arriva soltanto oggi, a distanza di oltre 70 giorni, una  tristissima notizia che deve far riflettere sulla qualità del servizio Ares118 nella nostra regione. Una richiesta di soccorso per una turista tedesca di 25 anni, che aveva perso i sensi, si trasforma in tragedia per un ritardo nell’arrivo dell’ambulanza dovuto con molta probabilità alla ricerca di un operatore in grado di parlare inglese per capire e dare indicazioni al richiedente aiuto. Tutto questo è inaccettabile e ancora più lo è lo scarno comunicato della Regione Lazio che si limita all’annuncio di aver avviato un audit sul caso e a confermare i tempi della telefonata in due minuti, quando questi sono stati necessari solo per prendere in carica la richiesta di soccorso dopo la risposta del NUE112.
Non sono ancora emersi dettagli in grado di farci comprendere come siano andate esattamente le cose ma ciò che di certo sappiamo è che l’ambulanza è arrivata sul posto dopo 43 interminabili minuti. Decisamente troppi per riuscire a salvare una vita. Attendo ora i risultati dell’audit e mi aspetto che la Regione faccia tutto quanto di sua competenza per capire dove possano esserci responsabilità che hanno strappato una giovane vita alla sua famiglia e ai suoi affetti. Dopo aver denunciato molte situazioni di inefficienza in questo settore e aver cercato di porre l’attenzione proprio sulle criticità delle troppe centrali operative, cercando di ottimizzare i tempi di intervento, non distoglierò la mia attenzione sull’accaduto finché non si riuscirà a sapere la verità”
Tags: Ares 118Francesca De VitoRoma
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

19 Giugno 2025

Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

17 Giugno 2025

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025
Next Post
bambino ucraino

Arrivano dall'ospedale di Leopoli i 5 bambini presi in cura al Bambino Gesù

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.