• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lavoro – Funziona la formula dell’occupazione per somministrazione da aziende esterne

A marzo oltre centomila occupati, tradotti poi a tempo indeterminato

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
12 Giugno 2022
in Cronaca
0
Lavoro – Funziona la formula dell’occupazione per somministrazione da aziende esterne
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Le Agenzie per il Lavoro sono un driver essenziale per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro con tutti i diritti e le tutele dell’occupazione dipendente e per un più rapido accesso al lavoro stabile. A venticinque anni dal ‘pacchetto Treu’ in alcuni persiste una sospettosa diffidenza, tutta italiana, nonostante con le agenzie lavorino mediamente più di cinquecentomila persone, oltre centodiecimila delle quali con un contratto a tempo indeterminato“. Così Alessandro Ramazza, presidente di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il lavoro che rappresenta oltre l’ottantacinque per cento del settore, a margine dell’Assemblea Pubblica. All’evento sono intervenuti Bettina Schaller Bossert, presidente della World Employment Confederation – la Confederazione Internazionale delle Agenzie per il Lavoro, Chiara Cardoletti, rappresentante per l’Italia, la Santa Sede e San Marino dell’Unhcr, Tiziano Treu, presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro.

A inizio lavori Nando Pagnoncelli, amministratore delegato di Ipsos, ha presentato i risultati di una ricerca su come cambia il mondo del lavoro. Dalla ricerca Ipsos emerge, tra gli altri dati, che chi lavora con le Agenzie consiglierebbe di rivolgersi a questo canale nel novanta per cento dei casi, mentre nella popolazione la conoscenza del “lavoro in somministrazione” resta bassa, quasi una persona su due non sa esattamente cosa sia. Inoltre, chi ha avuto esperienze di somministrazione nel target della popolazione conferma la crescita dell’occupazione stabile post contratto Apl:

tra chi si è stabilizzato, circa la metà, (quarantanove per cento), lo ha fatto entro i 6 mesi; il sessantuno per cento è stato assunto a tempo indeterminato dall’azienda in cui era impiegato tramite l’Agenzia per il Lavoro. L’accesso al lavoro tramite Agenzia avviene più velocemente che in passato: entro sei mesi rispetto agli otto del 2018.

“All’estero il nostro sistema centrato su formazione mirata e finalizzata al lavoro, un sistema di relazioni sindacali molto fitto e prestazioni di welfare aggiuntivo dedicate, è considerato un modello – ha aggiunto Ramazza – Qui alcuni parlano di lavoro tramite Agenzia senza conoscerne le fondamenta, senza sapere che la formazione è una leva essenziale, che in un anno formiamo più di trecentomila persone e almeno un terzo poi ha un contratto di lavoro. Interpretiamo il nostro ruolo come attori di sviluppo e di inclusione in tutti gli ambiti e su tutti i fronti, per questa ragione abbiamo voluto fortemente un accordo con i sindacati che destina quarantacinque milioni di euro a misure di accoglienza, inclusione e accesso al lavoro per i Rifugiati. E per questa stessa ragione abbiamo dato corso poi a una collaborazione con Unhcr che favorisse la conoscenza e l’accesso a quelle misure“.

Nel corso dell’Assemblea sono stati presentati anche i dati più recenti dell’Osservatorio Assolavoro Datalab, dai quali emerge che nei primi tre mesi del 2022 il numero medio mensile di persone che lavorano tramite agenzia sfiora quota cinquecentomila. A marzo 2022 è stato raggiunto un nuovo picco storico dei lavoratori in somministrazione con contratto a tempo indeterminato che raggiungono quasi le centotredici mila unità. Nell’arco degli ultimi tre anni, (novembre 2018/novembre 2021), considerando l’incremento dei nuovi contratti a tempo indeterminato del mondo del lavoro, il quarantadue per cento è un contratto sottoscritto con una Agenzia per il Lavoro. “Ci troviamo di fronte alla sfida delle politiche attive e si impone come non mai un atteggiamento scevro da tare ideologiche e funzionale all’inclusione delle persone. Le agenzie per il lavoro sono pronte, dove il sistema pubblico funziona meglio anche noi lavoriamo in maniera più efficace e sempre al servizio delle persone. Confidiamo che questo possa accadere presto diffusamente in tutto il Paese“, ha concluso il presidente di Assolavoro.

(Red/Dire).

Tags: agenzia per il lavoroassolavorosomministrazione lavoro
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

No Content Available
Next Post

Movida romana: Arrestato ladro di biciclette a Trastevere

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.