• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Chi sono i 20 dispersi nel crollo sulla Marmolada

In attesa di riprendere le ricerche il bilancio provvisorio del crollo di una massa di ghiaccio e detriti è di sei morti e otto feriti

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
4 Luglio 2022
in Attualità, Cronaca
0
Chi sono i 20 dispersi nel crollo sulla Marmolada
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Sono 20 gli escursionisti che risultano dispersi dopo il crollo del seracco sulla Marmolada. Lo riferiscono i soccorritori secondo cui si tratta di cittadini italiani, tedeschi, cechi e non si escludono anche cittadini romeni.

Intanto è stata ufficializzata nella notte l’identificazione di quattro delle sei vittime della strage sulla Marmolada. Si tratta di tre cittadini italiani e uno della Repubblica Ceca. Restano da identificare un uomo e una donna.

I corpi si trovano all’interno del palazzo del ghiaccio “Gianmario Scola” di Alba di Canazei dove è stata allestita la camera ardente per le salme delle vittime della tragedia. Nel frattempo, nel centro della Val di Fassa sono arrivati i parenti.

Il disastro è avvenuto in una giornata che ha registrato temperature record –  10 gradi – sulla sommità del ghiacciaio. “Una valanga di neve, ghiaccio e roccia ha colpito un sentiero di accesso in un momento in cui c’erano diverse cordate, alcune delle quali sono state spazzate via”, ha detto la portavoce dei servizi di emergenza Michela Canova.

Due dei feriti sono stati trasportati all’ospedale di Belluno, un altro in condizioni più gravi è stato portato a Treviso e cinque a Trento. Non è stata specificata la nazionalità delle vittime, ma i soccorritori hanno riferito che tra loro ci sono alcuni cittadini stranieri.

Diversi elicotteri sono stati fatti decollare per prendere parte all’operazione di salvataggio iniziale, ma la ricerca dei sopravvissuti ha dovuto essere sospesa al calar della notte e si attende che riprenda non appena la temperatura sarà calata abbastanza da farlo in sicurezza.

I soccorritori nella vicina regione del Veneto, nel nord-est dell’Italia, hanno affermato di aver schierato tutte le loro squadre alpine, comprese le unità cinofile .

Secondo Massimo Frezzotti, professore di scienze all’Università Roma Tre, il crollo è stato causato da un clima insolitamente caldo legato al riscaldamento globale, con precipitazioni in calo del 40-50% durante un inverno secco. “Le condizioni attuali del ghiacciaio corrispondono a metà agosto, non all’inizio di luglio”, ha affermato.

Le immagini riprese da un rifugio vicino all’incidente mostrano neve e roccia che precipitano giù per i pendii della montagna in un fragoroso boato. Altri filmati girati dai turisti sui loro telefoni cellulari hanno mostrato che la valanga grigiastra ha spazzato via ogni cosa sul suo cammino.

Il Soccorso alpino ha diffuso immagini che mostrano soccorritori ed elicotteri sul posto per portare le vittime dalla valle a Canazei. Il loro compito è stato reso più difficile perché i corpi erano intrappolati sotto uno strato di ghiaccio e roccia.

L’esperto di ghiacciaio Renato Colucci ha detto all’AGI che il fenomeno è “destinato a ripetersi”, perché “per settimane le temperature in quota sulle Alpi sono state ben oltre i valori normali”. Le recenti temperature calde hanno prodotto una grande quantità di acqua dal ghiacciaio in scioglimento che si è accumulata sul fondo del blocco di ghiaccio e ne ha causato il collasso, ha aggiunto.

Il ghiacciaio della Marmolada è il più esteso della catena montuosa delle Dolomiti, che fa parte delle Alpi italiane e si trova sulla parete settentrionale della Marmolada. Soprannominato “la regina delle Dolomiti”, alimenta il fiume Avisio e si affaccia sul Lago di Fedaia nella provincia autonoma italiana di Trento.

Secondo un rapporto di marzo del Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC), lo scioglimento del ghiaccio e della neve è una delle 10 principali minacce causate dal riscaldamento globale, che sconvolge ecosistemi e infrastrutture. L’IPCC ha affermato che i ghiacciai in Scandinavia, nell’Europa centrale e nel Caucaso potrebbero perdere tra il 60 e l’80% della loro massa entro la fine del secolo.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post
Il vino italiano tiene sul mercato nonostante la crisi: i numeri sono inequivocabili

Il vino italiano tiene sul mercato nonostante la crisi: i numeri sono inequivocabili

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.