• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Molotov contro un commissariato a Roma. Il governo: “Non ci faremo intimidire”

Gli ordigni artigianali ritrovati da un agente in servizio al Prenestino di Roma. 41 i denunciati dopo gli scontri con la polizia di piazza Trilussa. Lettera di minacce con la "A" maiuscola al direttore del "Tirreno". Piantedosi annuncia vertice con le forze dell'ordine in settimana

Roberto d'Amato by Roberto d'Amato
30 Gennaio 2023
in Cronaca
0
Molotov contro un commissariato a Roma. Il governo: “Non ci faremo intimidire”
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Due molotov artigianali sono state lanciate dagli anarchici – a margine della manifestazione di ieri a Trastevere – nel parcheggio del commissariato Prenestino. Un poliziotto che era di guardia si è accorto delle bombe artigianali e, dopo essersi avvicinato alla vettura di un collega, è riuscito a intervenire senza farle esplodere. Gli anarchici, scesi in piazza per manifestare a favore di Cospito, sono poi fuggiti via.

Le due molotov erano costituite con stracci imbevuti di liquido infiammabile all’interno di bottiglia chiusa con uno stoppino. Indagini in corso del Distretto Prenestino per identificare i responsabili. Per gli scontri di sabato sera in piazza Trilussa, durante la manifestazione, sono stati 41 gli anarchici denunciati. Nel corso del sit-in gli anarchici hanno provato a forzare piu’ volte i cordoni delle forze dell’ordine e, a manifestazione terminata, hanno rovesciato tavolini dei bar e danneggiato fioriere e motorini parcheggiati in strada.

E questa mattina una busta contenente un proiettile è stata recapitata al direttore del Tirreno, Luciano Tancredi. A darne l’annuncio lo stesso quotidiano livornese. La busta, indirizza personalmente al direttore, oltre al proiettile conteneva un foglio a quadretti con su scritto “Se Alfredo Cospito muore i giudici sono tutti obiettivi. Due mesi senza cibo. Fuoco alle galere”. Il messaggio era inoltre firmato con una “A” maiuscola. Il proiettile, la busta e la lettera sono stati sequestrati dalla polizia che ha aperto una inchiesta per ricostruire la provenienza del messaggio.

“Non scendiamo a patti con chi ci minaccia”

“Gli attentati compiuti contro la nostra diplomazia ad Atene, Barcellona e Berlino, come pure quello di Torino, le violenze di piazza a Roma e Trento, i proiettili indirizzati al direttore del Tirreno e al procuratore generale Francesco Saluzzo, la molotov contro un commissariato di Polizia: azioni del genere non intimidiranno le istituzioni”, si legge in una nota di Palazzo Chigi.

“Tanto meno – si legge ancora nella nota – se l’obiettivo è quello di far allentare il regime detentivo più duro per i responsabili di atti terroristici. Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”.

Piantedosi annuncia vertice in settimana

“Esprimo la mia solidarietà alle donne e agli uomini in divisa che con grande professionalità e spirito di sacrificio fronteggiano, anche in questi giorni ed in queste ore, le dimostrazioni di chi immagina di utilizzare la minaccia e la violenza come metodo di condizionamento delle istituzioni”, dichiara il ministro dell’interno Matteo Piantedosi.

“La mia vicinanza va agli operatori di polizia rimasti feriti ed in particolare all’ispettore della Polizia di Stato che è stato colpito alla testa ed è stato curato con numerosi punti di sutura”, afferma Piantedosi che aggiunge: “Lo Stato non si lascerà mai intimidire e condizionare da queste azioni del tutto inaccettabili, nella convinzione che nessuna rivendicazione o proposta possa essere presa in considerazione se viene portata avanti col ricorso a questi metodi, ancor più se rivolti contro le forze dell’ordine”.

Il ministro “segue in costante contatto con il Capo della Polizia gli episodi di questi giorni e svolgerà, in settimana, una disamina degli stessi in un incontro con i vertici e gli esperti degli apparati di sicurezza”.

Secondo i sindacati di polizia, il pericolo è “reale e concreto”

“Il pericolo rappresentato dagli anarchici è reale e concreto. È un pericolo mai cessato, e i relativi movimenti, a tratti apparentemente sopiti, stanno tornando in auge, perseguono precisi obiettivi che vengono accuratamente comunicati e perseguiti all’interno dei collettivi, e richiedono adesso che si alzi ulteriormente la guardia. Sull’intera realtà degli anarchici, non si può arretrare di un passo, tutt’altro”, afferma Valter Mazzetti, Segretario Generale Fsp Polizia di Stato, “gli attentati di queste settimane contro i nostri diplomatici, le minacce spintesi fino a coinvolgere il direttore del Tirreno, il procuratore generale Francesco Saluzzo ed altri ma anche ulteriori servitori dello Stato indicati in maniera altrettanto chiara con nomi e cognomi come ‘obiettivi’ nella rete di comunicazione anarchica, i disordini registrati fino a ieri sera a Roma, e la molotov contro il Commissariato Prenestino ci riportano, con prepotenza, al periodo peggiore della nostra storia recente, e conosciamo troppo bene fenomeni così striscianti e subdoli per sottovalutarli”.

Per Mazzetti “sono tutti episodi che si accompagnano a una insistente campagna che pretenderebbe la revoca del regime del 41bis ad Alfredo Cospito. Oggi dobbiamo stare più che mai in allerta e non solo con i nostri valorosi colleghi che scendono in strada a fronteggiare pericoli diretti, come è successo ieri sera a Roma dove la professionalità delle forze dell’ordine ha consentito di portare a casa il miglior risultato nonostante i disordini provocati dai soliti violenti. Oggi le migliori risorse dello Stato, in sinergia fra loro e con il più totale appoggio della politica e delle istituzioni, sono chiamate a fermare pericolosi rigurgiti di sovversivi animati dall’odio”.

“Esprimiamo la nostra solidarietà ai colleghi del Commissariato preso di mira stanotte – conclude Massimo Nisida, Segretario Fsp Roma -, ed anche a tutti gli altri che, portando la divisa, si confermano come principale obiettivo della lucida follia degli anarchici”.

Roberto d'Amato

Roberto d'Amato

Related Posts

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023
Next Post

“Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.