• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gruppo anarchico “Bakunin” (FAI Roma): «Distanti dai metodi ma vicini a Cospito contro il 41bis»

Anarchici e anarchiche del gruppo romano militante nella Federazione Italiana diramano un comunicato stampa

Marco Mari by Marco Mari
7 Febbraio 2023
in Attualità, Cronaca
0
0
SHARES
82
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Adnkronos) – “I nostri metodi di lotta” sono “diversi” da quelli della “Federazione Anarchica Informale” di cui fa parte Alfredo Cospito, “non siamo interessati ai gesti eclatanti o violenti”, ma “denunciamo con forza la tortura contro Alfredo e la repressione verso il movimento tutto”, anche se “non siamo d’accordo” con le sue “posizioni politiche”. E’ quanto dichiara all’AdnKronos il ‘Gruppo Mikhail Bakunin’, aderente alla Federazione Anarchica Italiana di Roma e Lazio, non violenta, a differenza della Fai cui appartiene Cospito.

Quella che segue, dunque, come precisa il ‘Gruppo Mikhail Bakunin’, “in nessun caso è da intendersi come la posizione della Federazione tutta”. “E’ allucinante – osservano – che la stampa mainstream non parli di un prigioniero in sciopero della fame da oltre 100 giorni che rischia di morire a brevissimo; che, quando ne parla, vengano criminalizzati tutti coloro che esprimono solidarietà a Cospito; che non ci sia alcuna volontà di segnalare che Cospito ha già scontato la pena per il ferimento di Adinolfi e che l’unico motivo per cui viene condannato all’ergastolo ostativo e al 41 bis è per un petardo di 300 grammi di polvere pirica che non ha fatto morti né feriti, a differenza delle stragi che hanno insanguinato l’Italia che, dopo aver inquisito ed ucciso degli anarchici, non hanno visto nessun colpevole ad eccezione degli agenti dei servizi segreti”.

Per il ‘Gruppo Mikhail Bakunin’, dunque, è altrettanto allucinante “il 41 bis dipenda solo dalle sue posizioni politiche, con cui peraltro non siamo d’accordo, che lui difende e propaganda sulla stampa e sui siti della sua area politica e non dal suo ‘dare ordini’ a qualcuno. ‘Ordini’ che, come saprebbe chiunque conoscesse le nostre realtà, nessun anarchico accetterebbe”. E ancora, è allucinante, affermano, “che la strage di cui è accusato Cospito non sia mai avvenuta, ma se la siano solo inventata giudiziariamente, a differenza delle altre che hanno realizzato e per le quali ci hanno accusato in passato”.

Il ‘Gruppo Mikhail Bakunin’ poi, sottolinea: “Noi siamo un gruppo della Federazione Anarchica Italiana, organizzazione dell’anarchica di lingua italiana esistente dal 1945, che ha metodi di lotta diversi dalla Federazione Anarchica Informale, che è quella di cui è accusato di far parte Alfredo Cospito. Nonostante la differenza di metodo, denunciamo con forza la tortura contro Alfredo e la repressione verso il movimento tutto”.

Sull’argomento il ‘Gruppo Mikhail Bakunin’ ha diramato anche un comunicato della Federazione (https://federazioneanarchica.org/archivio/archivio_2022/20221120cdc.html), e segnala anche un articolo di Umanità Nova, giornale anarchico fondato nel 1920 (https://umanitanova.org/meloni-il-41-bis-e-gli-anarchici/). Tornando al punto, soprattutto sulla differenza con la Fai di Cospito, il Gruppo osserva che “il carcere non è mai stato per noi uno strumento risolutivo o riabilitativo, men che meno lo può essere con l’accanimento punitivo a cui è sottomesso Cospito, tramite misure come il divieto di leggere libri o tenere le foto dei genitori in cella; misure che evidenziano solo il carattere vendicativo e torturatore del provvedimento a lui applicato e smentiscono qualsiasi narrazione giustificativa fatta dal governo”.

“Per questo – aggiungono – ci opponiamo a questo strumento inumano. Essendo il gruppo Bakunin aderente alla Fai, ne condividiamo, ovviamente, il suo Patto associativo (https://federazioneanarchica.org/archivio/patto.html) e non siamo affatto un’organizzazione informale, perché, come ribadito nel 2003 (https://federazioneanarchica.org/archivio/archivio_2003/20031228cdc.html), facciamo della chiarezza e della collegialità dei mandati l’atto di garanzia di un metodo libertario ed egualitario di prendere le decisioni. Siamo interni ai percorsi sociali, culturali, sindacali e solidali e ci impegniamo in un lavoro quotidiano, costante e orizzontale con chi subisce lo sfruttamento capitalista e la discriminazione sulla propria pelle, nelle strade, sul posto di lavoro o per via del proprio orientamento sessuale. Adottiamo e diffondiamo pratiche ambientaliste e di contrasto sociale alle logiche consumiste, mafiose e di speculazione. Crediamo che i nostri metodi siano coerenti coi nostri scopi e non siamo interessati ai gesti eclatanti o violenti, se non per diretta difesa”. “Rileviamo le ovvie differenze (grandi e piccole che siano) con metodi praticati da altre realtà – conclude -, che ci asteniamo dal giudicare, poiché rifiutiamo il circo mediatico che vuole lo scontro e la distinzione tra anarchici ‘buoni’ e ‘cattivi’. Denunciamo il clima di repressione e criminalizzazione da parte del governo verso chiunque esprima solidarietà a Cospito e, più in generale, la criminalizzazione d’ogni dissenso che, oggi come ieri, rappresenta l’unica forma di contrasto al disagio e alla disparità sociale”.

Tags: GrossetoRoma
Marco Mari

Marco Mari

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post

Torna a Roma l'Eco & Chic Market

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.