• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Aumentano gli sbarchi. Meloni invoca la difesa dei confini Ue

Il bel tempo e il mare calmo continuano a portare centinaia di migranti sulle coste italiane. Dall'1 gennaio a oggi sulle coste italiane, secondo i dati del Viminale, sono sbarcati 12.096 migranti, a fronte dei 4.701 dello stesso periodo dell'anno scorso

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
21 Febbraio 2023
in Cronaca
0
Aumentano gli sbarchi. Meloni invoca la difesa dei confini Ue
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Il bel tempo e il mare calmo continuano a portare centinaia di migranti sulle coste italiane, nelle stesse ore in cui Giorgia Meloni, ricevendo il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, chiede all’Europa di difendere i suoi “confini esterni”. Fra la tarda mattinata e il pomeriggio, sono approdati in 159 a bordo di quattro imbarcazioni per un totale di 241 in sette natanti, compresi quelli della notte.

Nell’ultimo gruppo c’erano 34 persone, originarie di Tunisia e Yemen, fra cui 10 minori non accompagnati. Due donne incinte, una delle quali all’ottavo mese di gravidanza, una paziente oncologica e un uomo con un arto ingessato, sono state portate al poliambulatorio per accertamenti sanitari dopo essere sbarcati al molo Favarolo.

Altri 125 migranti erano arrivati in precedenza nelle acque antistanti l’isola. Sono 1200 gli ospiti dell’hotspot lampedusano che fra oggi e domani lasceranno il centro, che questa mattina, all’alba, ospitava 2150 persone a fronte di una capienza massima di poco meno di 400.

È stato deciso dal capo dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione del Viminale, Valerio Valenti, che ha fatto un sopralluogo all’hotspot e al molo Favarolo. Il prefetto ha incontrato il sindaco dell’isola Filippo Mannino, con cui ha discusso dell’emergenza immigrazione sull’isola che ha chiesto un rafforzamento dei presidi sanitari e, in particolare, l’attivazione di un pronto soccorso pediatrico.

Nella notte erano approdati in 82, a bordo di uno dei barchini soccorsi c’era pure un cadavere. La Guardia di finanza e la Capitaneria, in assetto Frontex, agganciando un barchino di 7 metri hanno tratto in salvo 45 persone (fra cui 7 donne) e trovato il migrante privo di vita.

Hanno dichiarato di essere originari di Costa d’Avorio, Guinea, Senegal e Nigeria. La polizia li interrogherà per accertare cosa sia successo durante la traversata iniziata a Sfax, in Tunisia. E si indaga ancora sulla morte di una donna che aveva accusato un malore nell’hotspot e che dopo essere stata visitata nel poliambulatorio dell’isola era stata dimessa.

Sbarchi anche in Sardegna, dove sedici migranti, fra i quali due minorenni, sono stati rintracciati nel Cagliaritano dai carabinieri, mentre percorrevano a piedi la strada provinciale 71, all’altezza del chilometro 2, a Chia, nel territorio di Domusdemaria. L’imbarcazione con cui i 16 nordafricani, che si sono dichiarati algerini, hanno affrontato la traversata non è stata trovata; 21 persone salvati in mare e che sarebbero provenienti dall’Africa subsahariana sono invece arrivati al sicuro nel porto Salerno.

Tra loro, ci sono 2 donne e 3 bambini e, da quanto si apprende, nessun minore non accompagnati. L’Italia cerca di trovare una soluzione diplomatica: “Oggi ho sollevato la questione Tunisia. C’è una situazione molto complicata in quel Paese, stanno arrivando flussi migratori preoccupanti e noi stiamo facendo in modo di avere un coinvolgimento dell’Europa per affrontare in maniera forte anche in Tunisia il problema”, ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Consiglio Ue Affari esteri a Bruxelles.

Dall’1 gennaio a oggi sulle coste italiane, secondo i dati del Viminale, sono sbarcati 12.096 migranti, a fronte dei 4.701 dello stesso periodo dell’anno scorso e dei 3.728 dello stesso periodo di due anni fa. Il 46,5% degli sbarchi di quest’anno (5.636) si è concentrato nell’ultima settimana: l’8,6% dei migranti arrivati quest’anno (1.043) proviene dalla Costa d’Avorio, il 7,9% (967) dal Pakistan, il 7,6% (925) dalla Guinea, il 4,5% (549) dalla Tunisia, il 3,5% (430) dall’Egitto, il 2,7% (338) dalla Siria, il 2,7% (336) dall’Afghanistan, il 2,1% (253) dal Bangladesh, l’1,9% (236) dall’Eritrea, l’1,8% (225) dal Camerun. Sempre dal primo dell’anno a oggi, i minori stranieri non accompagnati sbarcati sono 861; in tutto il 2022 erano stati 13.386, nel 2021 erano stati 10.053.

“La discussione sulla gestione dei migranti – ha affermato la presidente del Consiglio – deve essere sulla dimensione esterna dei confini europei: inutile discutere dei movimenti secondari se a monte non discutiamo dei movimenti primari degli immigrati illegali. Non possiamo consentire che la selezione d’ingresso in Europa venga fatta da bande di trafficanti”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post

Prof. Rossini dell'IRCCS San Raffaele: Ictus e recupero dell’uso del braccio e della mano grazie alla stimolazione elettrica

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.