• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

È morto Giordano Riello, padre dei condizionatori in Italia

L'imprenditore è deceduto a 97 anni nella sua abitazione nel Veronese. Nel 1961 aveva fondato la Aermec, azienda leader del settore e pioniera in welfare aziendale e ricerca e sviluppo

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
15 Maggio 2023
in Cronaca
0
È morto Giordano Riello, padre dei condizionatori in Italia L'imprenditore è deceduto a 97 anni nella sua abitazione nel Veronese. Nel 1961 aveva fondato la Aermec, azienda leader del settore e pioniera in welfare aziendale e ricerca e sviluppo
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – È morto Giordano Riello, padre dei condizionatori in Italia L’imprenditore è deceduto a 97 anni nella sua abitazione nel Veronese. Nel 1961 aveva fondato la Aermec, azienda leader del settore e pioniera in welfare aziendale e ricerca e sviluppo

Il lavoro come religione, la vita spesa interamente tra “casa e botèga” (casa e lavoro, ndr), il coraggio di sperimentare e di cercare soluzioni innovative ben prima che entrasse nel lessico comune lo stesso concetto di “ricerca”, il legame indissolubile con il territorio. Ci sono poche persone capaci di rappresentare i tratti tipici di una imprenditoria che ha fatto la fortuna del Veneto e del Nord Italia. Giordano Riello era una di queste.

Nel 1961 crea dal nulla l’Aermec, capofila di un gruppo che oggi conta cinque aziende, più di 1700 addetti e un fatturato di oltre 500 milioni di euro. La sua è una vita che è un pezzo di storia dell’imprenditoria italiana. Il suo è un lascito che va ben al di là del benessere creato dalle sua imprese.

Un’azienda con oltre cento anni di storia
È morto a 97 anni nella sua casa di Porto di Legnago (Verona), lì dove era nato, in quella stessa frazione della bassa veronese dove aveva fondato la sua azienda suo nonno e dove aveva deciso di restare. Perché sradicarsi dal territorio non avrebbe avuto alcun senso. Una vita fatta di estrema dedizione al lavoro e di una fabbrica considerata famiglia che ha fatto sì che le “Officine Fratelli Riello”, nate nel 1922 divenissero una vera e propria family company capace di annoverare il nome Riello nel gotha dell’imprenditoria italiana.

Non è un caso se proprio la famiglia Riello fu tra gli anticipatori dello stesso concetto di welfare aziendale tra dipendenti (da Giordano chiamati sempre “collaboratori”) considerati come una seconda famiglia.

Il ricordo del nipote
“Il tuo ricordo rimarrà eterno, caro nonno nei tuoi insegnamenti

– il ricordo del nipote Giordano – Ci hai guidati con il tuo esempio fin da bambini, facendoci diventare oggi degli uomini.

Guardandoti abbiamo imparato il significato profondo della parola lavoro.

Affianco alla nonna, che ora starai abbracciando, ci hai insegnato cosa significhi la famiglia”.

“Nelle tue fabbriche – ha proseguito – hai costruito benessere e sviluppo per le comunità. Il nostro compito sarà quello di mantenere vivo ed eterno il tuo ricordo attraverso tutti quei valori che sono stati guida, riferimento e punto fermo della tua vita. Poter essere stato tuo nipote è stato un onore, nonno. Ti amerò per sempre”.

La storia del gruppo
La pietra fondante dell’ “impero” Riello nasce con l’officina di progettazione e vendita di bruciatori nel 1922 ma Ettore Riello, che ero stato migrante negli Usa, sprona subito i fratelli Pilade, Giuseppe e Raffaello a investire in ricerca e sviluppo, concetti ora comuni nella vita imprenditoriale ma al tempo del tutto innovativi.

L’azienda si espande così, proprio negli Usa, e si moltiplicano stabilimenti, rami di business, holding e finanziarie.

Nel 1961 inizia poi l’avventura vera e proprio di Giordano con l’Aermec. Una avventura che invece che procedere nel solco tracciato dal nonno sceglie una direzione contraria: condizionatori invece che bruciatori, freddo invece che caldo. Ma il successo non tarda ad arrivare.

“Un imprenditore – diceva – deve sentire un debito di riconoscenza verso il territorio e la gente che ha permesso a lui di partire e arrivare. Un imprenditore che mette in liquidazione il proprio sistema imprenditoriale specialmente a soggetti “anonimi” è un imprenditore che non ha a cuore il futuro del Paese”.

È morto Giordano Riello padre dei condizionatori in Italia che fondò 1961

Clara Angelica Palumbo

Tags: fondo 1961 Riellohttps://www.agi.it/cronaca/news/2023-05-15/morto_giordano_riello_condizionatori_aermec-21384169
Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

No Content Available
Next Post
Pechino vuole mediare, un inviato a Kiev e a Mosca È partita la missione del rappresentante speciale Li Hui, che visitertà anche Polonia, Francia e Germania. Il ministero degli Esteri: "La Cina fermamente dalla parte della pace"

Pechino vuole mediare - un inviato a Kiev e a Mosca

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.